Risultati della Ricerca

  1. tomita

    Bosch Smart System

    Al top saremo solo quando consentiranno l'integrazione con Garmin e similari... Però finalmente qualche passo in avanti si comincia a vedere. Per il cardio non capisco bene se accetterà qualsiasi prodotto bluetooth o solo modelli specifici?
  2. tomita

    Mondraker 2020 e anni successivi

    A nulla! :)
  3. tomita

    Scelta ebike low budget

    Ma sbaglio o la 120 non ha il telescopico?
  4. tomita

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Ma figurati! Secondo me, comunque, l'app Mondraker non fa (e non farà mai) le veci dell'app Flow. Forse serve per altri motori o, più probabilmente, per la telemetria Mind. Per la cronaca ho appena provato con la mia e ti confermo che non vede la bici.
  5. tomita

    Colonnine di ricarica regione Lombardia, utilità o spreco?

    Dipende molto dalle batterie, ma 1/10 comunque no di sicuro: la batteria bosch da 750Wh la carichi con l'alimentatore standard da 4A ovvero a circa 140W ovvero tra 1/5 e 1/6 (tenendo conto che la ricarica non è lineare). Ora considera, ad esempio, la batteria del mio telefono che è da circa 20Wh...
  6. tomita

    BOSCH Extender PowerMore 250Wh

    Temo non sia così semplice. Sulla mia (Crafty R 2023 ed1) nella lista componenti aggiuntivi appare solo il mini remote. Ad esempio volevo installare il purion 200 al posto dell'ingombrante kiox quindi ho chiesto a Bosch che mi ha rimandato al negoziante... che deve chiedere a Bosch (loop...
  7. tomita

    Colonnine di ricarica regione Lombardia, utilità o spreco?

    Non dico tutta basterebbe solo poterla ricaricare a metà. Se ci pensi si fa sia in ambito automobilistico che negli smartphone e non crea particolari problemi, soprattutto se è l'eccezione e non la regola.
  8. tomita

    Mondraker 2020 e anni successivi

    In effetti si fa da Flow sotto "impostazioni" / "servizi connessi". Puoi esportare verso Strava e Koomot. Io uso il secondo e funziona perfettamente.
  9. tomita

    Dove si evince se è 250 watt oppure 500 watt. Questi sono le foto dell'interno della ruota posteriore e della batteria

    Domanda un po' ermetica :), ma per fortuna c'è google: https://bafang-e.cn/en/oem-area/components/component/motor/rm-g060250350500dc/ Pare sia un 500W, e quindi illegale, occhio.
  10. tomita

    Colonnine di ricarica regione Lombardia, utilità o spreco?

    Più che altro si evidenzia il solito problema della mancanza di uno standard. Provate a pensare se almeno il connettore di ricarica (e quindi gli alimentatori) fosse unico in tutta Europa. Inoltre, non sarebbe male se anche nel campo bici i produttori cominciassero a pensare alla ricarica...
  11. tomita

    Rumors modelli 2024

    Nessuno si scanna per carità, evidentemente è un problema solo mio ma quel grafico, così com'è fatto, mi fa pensare che ci sia un problema nella taratura del motore che differisce chiaramente e nettamente da tutti gli altri... fine e aspettiamo le prove sul campo.
  12. tomita

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Manco sapevo si potesse fare :) si vede che è un aggiornamento recente. In ogni caso cosa dovrebbe fare rispetto a Flow ?
  13. tomita

    Rumors modelli 2024

    Poca a quanto pare:
  14. tomita

    Rumors modelli 2024

    Secondo @Alone lo Shimano mura di brutto oltre i 100, cioè dove quel grafico diventa bianco. Per estensione, l'SX non dovrebbe dare nulla sotto i 100, altrimenti il grafico fatto così non avrebbe senso di esistere (tanto più che non è binario come colori ma sfuma ad indicare una diminuzione di...
  15. tomita

    Rumors modelli 2024

    Perché il grafico dice che sotto i 100 il motore non assiste... ma ripeto, secondo me è sbagliato. Certo, ci arrivo anche io, ma per qualche secondo, non di più. La mia media è 80, ovvero in linea con tutti gli altri motori.
  16. tomita

    Rumors modelli 2024

    Spero sia un errore perché restare costanti oltre i 100 rpm ?? Ma neanche un criceto sulla ruota!
  17. tomita

    Bologna città 30

    :) :) Per fortuna non sono così scemi: pare che il meccanismo agirà riducendo la potenza del motore per ridurre la velocità in modo graduale.
  18. tomita

    Bologna città 30

    Ci arriveranno :) Intanto ecco qui, confermo che sarà obbligatorio da luglio e che, per ora, funziona male: https://www.quattroruote.it/news/eventi/2024/01/31/su_4r_di_febbraio_intelligent_speed_assist.html
  19. tomita

    Bologna città 30

    Che poi mi pare che a breve tutte le auto di nuova immatricolazione dovrebbero avere l'ISA , ovvero la regolazione automatica di velocità che funziona leggendo i cartelli stradali. Dico mi pare perché non ho seguito la faccenda e non so se nel frattempo è cambiato qualcosa.