Risultati della Ricerca

  1. valium64

    Da muscolare a e-bike senza rimpianti

    Comunque se vuoi una full assistita decente e montata già bene col nuovo si va almeno a 6000, purtroppo perché sono in effetti cifre spropositate, ma il mercato purtroppo è questo ed è bello gonfiato.
  2. valium64

    Da muscolare a e-bike senza rimpianti

    Personalmente KTM mai provata, quindi non mi esprimo, CUBE fu la mia prima MTB da XC e poi ne riprovai altre full assistite, rapporto montaggio/prezzo buono ma personalmente coi loro telai non mi ci trovo per niente, Giant provate un paio assistite e Focus posseduta la Sam² e provata la Jam²...
  3. valium64

    Da muscolare a e-bike senza rimpianti

    Esatto, prima si sceglie in base a tipologia, budget, disponibilità, poi in ultimo verificati i punti prima se si è incerti si guarda all'estetica... o almeno dovrebbe essere così, anche se sembra che molti facciano esattamente al contrario.
  4. valium64

    Da muscolare a e-bike senza rimpianti

    Focus già i modelli 6.8 sono montati mediamente più che bene e meglio della tua Stup attuale, se punti ai 6.9 o trovi roba messa male o alzi il budget. Stesso discorso per l'estetica, ovvio son gusti, io ad esempio le vecchie Sam² e Jam² shimano con batteria interna piccola più le esterna...
  5. valium64

    Da muscolare a e-bike senza rimpianti

    Dimenticavo, sempre tra le super leggere con meno assistenza e batteria rispetto alle classiche anche se maggiore delle altre super leggere, provata personalmente e vorrei affiancarlo alla mia Crafty la Lapierre eZesty, una AM spinta verso una enduro leggera, bici fantastica che potresti usare...
  6. valium64

    Da muscolare a e-bike senza rimpianti

    Allora, la Stupjumper è una Trail/AM, idem per la Trance, mentre la Scale 50 è una XC. Restando in casa Specialized le due opzioni sarebbero la Levo per una eMTB classica e la Levo SL se la vuoi più leggera ma con motore meno potente e batteria più piccola, certo, siamo su uni dei marchi più...
  7. valium64

    Da muscolare a e-bike senza rimpianti

    Comunque fino a che non hai ben chiaro il tipo di mezzo ed il budget credo sia impossibile per chiunque darti consigli, se non proprio promuovere o bocciare di volta in volta quello che riporti basandosi solo su qualità e prezzo, ma senza sapere cosa realmente credi ti serva.
  8. valium64

    Da muscolare a e-bike senza rimpianti

    Secondo me sbagli approccio, nel senso che dovresti prima decidere in modo abbastanza preciso la tipologia di bici che vuoi, se un altra AM, se una endurina o una enduro aggressiva, poi ti dai un budget, dopo inizi a cercare cosa c'è di usato sia vicino casa, che raggiungibile spostandoti senza...
  9. valium64

    Ancora un articolo anti e-mtb

    Ma di fatti prendersela con una solo tipologia non avrebbe senso, quello che servirebbe invece sarebbe togliere dalla "illegalità" quella infinità di sentieri e trail area sparse un po' per tutto il paese così da creare una rete sentieristica ufficiale dedicata alle MTB, una comune con gli altri...
  10. valium64

    Ancora un articolo anti e-mtb

    Calcola che oramai le MTB classiche son diventate quasi una nicchia, credo che a vendito oramai rappresentino percentuali ridicole, si salvano ancora le xc/marathon e le dh, che però rappresentano una fetta di utenza ridotta, in più le prime due per il modo di guidarle fanno sicuramente meno...
  11. valium64

    Ancora un articolo anti e-mtb

    Che poi se vogliamo dircela tutta già negli anni prima molte zone vedevano risalite furgonate selvagge e illecite che determinavano le stesse situazioni, solo che il numero delle persone che ve ne facevano ricorso erano comunque molto ma molto meno e quindi il problema era quasi impercettibile...
  12. valium64

    Ancora un articolo anti e-mtb

    È un argomento molto annoso, per certi versi il problema del fenomeno eMTB esiste realmente, a partire da chi è entrato nel mondo della MTB direttamente dalle assistite, dove vuoi per moda, vuoi per consigli sbagliati, vuoi per pigrizia si parte da mezzi ben oltre le reali capacità e necessità...
  13. valium64

    Sostituzione cerchio ant da 27,5 a 29

    Più che altro passando a 29" a prescindere che la forcella lo permetta o no dovresti quanto meno accorciare la corsa della forcella, sostituendo l'asta con una più corta per non modificare l'angolo di sterzo o farlo quanto meno il minimo possibile, 1 massimo 2 cm, o sostituendola con una da 29"...
  14. valium64

    Pirelli scorpion e mtb

    Scritto in altro post pochi giorni fa, la s al posteriore su terreno sia umido che bagnato l'ho trovata fenomenale, tantissimo grip in salita, in discesa ottima frenata e soprattutto molta aderenza che permette di pennellate le curve con linee precisissime e scarica discretamente bene il fango...
  15. valium64

    Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

    Arrivare ci arriva, però la differenza è che Tour+ per arrivare ad avere la stessa assistenza di Turbo devi prima immettere te tot Wh di gamba, altrimenti assiste di meno, Turbo invece assiste sempre allo stesso livello % rispetto i Wh immessi anche se te fai quasi finta di pedalare.
  16. valium64

    Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

    Non so se ci sono dei settaggi da fare al centro bosch, ma con la mia Crafty R 2020 con gen4 mi sono trovato a pedalarla a fine giro in turbo su uno strappo del 25% di pendenza al di sotto del 30% di batteria giusto sabato scorso, quindi sicuramente non è una limitazione del gen4.
  17. valium64

    Esiste applicazione android per il Forum?

    Esisteva, ma l'hanno tolta da percchio purtroppo.
  18. valium64

    Consumo eccessivo pneumatico Maxxis

    Tra le altre cose, in discesa abbinato ad assegai davanti la bici su binario anche su terreno umido cedevole, forse si paga qualcosa in uscita di curva sul rilancio fatto solo pompando la bici, ma quello che guadagni in frenata potendolo ritardare non poco e in ingresso percorrenza con la bici...
  19. valium64

    Anello di bloccaggio della corona del Bosch Gen 4

    In realtà la chiave si compra per poter fare manutenzione con gli strumenti idonei ed esse sicuri di poter smontare e ri montare tutto nel modo adeguato, poi in emergenza uno si arrangia di arguzia, ma non dovrebbe essere la regola né tanto meno se va bene una o qualche volta una giustificazione...
  20. valium64

    Anello di bloccaggio della corona del Bosch Gen 4

    Per farsi manutenzione da soli servono gli attrezzi, altrimenti 9 volte si 10 se no se non si fan dei danni si fanno quanto meno dei lavori fatti male, e comunque è facile rovinare la roba.