Anello di bloccaggio della corona del Bosch Gen 4

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Pulendo la catena e pulegge, nei gg scorsi, mi sono accorto che la corona anteriore stava per venire via. La ghiera di fissaggio si era completamente allentata. La stringo (non con l'apposito attrezzo) ed oggi dopo un centinaio di km si è riellentata. Chiedo se c' un sistema per bloccarla bene, senza usare l'apposito attrezzo e se la cosa vi risulta normale, perchè non mi è mai capitata sta cosa, su nessuna bici/mtb, è la prima volta. Su uestioni tipicamente e strettamente tecniche non ho una buona preparazione, per cui chiedo se è giusto che tale ghiera si stringe a sinistra, quando la corona gira sempre nel senso orario, cioè nel senso di svitaggio della ghiera stessa. Grazie
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
No, ha messo quattro gocce sui filetti e poi ha stretto la ghiera, senza chiave dinamometrica
Per farsi manutenzione da soli servono gli attrezzi, altrimenti 9 volte si 10 se no se non si fan dei danni si fanno quanto meno dei lavori fatti male, e comunque è facile rovinare la roba.
 
Ultima modifica:

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
sono curioso anch'io... ugnetto e martello?
Sai perché si è svitata? Sicuramente non l'hanno stretta con la chiave giusta e manco la coppia di serraggio hanno rispettato e "loro" l'anno costruita, io no. Salvo che mi spieghi come è possibile che sia successo, visto che come scritto è la prima volta in ASSOLUTO che mi è successo. In sostanza criticate e fatevi due risate con chi la stretta con la chiave "giusta" e con il settaggio "giusto" perché, NON DOVEVA SUCCEDERE.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
sono curioso anch'io... ugnetto e martello?
Te la tolgo subito a curiosità, ho usato il sistema che ho usato per la ghiera della coroncina del gen due. Mo' mi devi spiegare perché dovrei usare un sistema diverso, visto che ha sempre funzionato bene senza sbavature e la ghiera della coroncina, dopo 30.000 km NON. SI E MAI. SVITATA DA SOLA, si svitava solo se lo volevo io e sempre con lo stesso sistema. Scusate se a voi pare una cosa normale, non sapevo che la vs ghiera si svita ogni 100 km, per cui serve acquistate ad una 30na di euro la apposita chiave.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Te la tolgo subito a curiosità, ho usato il sistema che ho usato per la ghiera della coroncina del gen due. Mo' mi devi spiegare perché dovrei usare un sistema diverso, visto che ha sempre funzionato bene senza sbavature e la ghiera della coroncina, dopo 30.000 km NON. SI E MAI. SVITATA DA SOLA, si svitava solo se lo volevo io e sempre con lo stesso sistema. Scusate se a voi pare una cosa normale, non sapevo che la vs ghiera si svita ogni 100 km, per cui serve acquistate ad una 30na di euro la apposita chiave.
In realtà la chiave si compra per poter fare manutenzione con gli strumenti idonei ed esse sicuri di poter smontare e ri montare tutto nel modo adeguato, poi in emergenza uno si arrangia di arguzia, ma non dovrebbe essere la regola né tanto meno se va bene una o qualche volta una giustificazione per far passare come inutili gli strumenti appropriati.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Te la tolgo subito a curiosità, ho usato il sistema che ho usato per la ghiera della coroncina del gen due. Mo' mi devi spiegare perché dovrei usare un sistema diverso, visto che ha sempre funzionato bene senza sbavature e la ghiera della coroncina, dopo 30.000 km NON. SI E MAI. SVITATA DA SOLA, si svitava solo se lo volevo io e sempre con lo stesso sistema. Scusate se a voi pare una cosa normale, non sapevo che la vs ghiera si svita ogni 100 km, per cui serve acquistate ad una 30na di euro la apposita chiave.
Non hai risposto alla domanda: con cosa l’hai (l’ha) serrata ‘sta ghiera???

In ogni caso la questione non è che nel gen4 la ghiera si svita mentre nel gen2 non si svita a mai. È successo anche con la coroncina, che tra l’altro subisce una sollecitazione laterale (momento), quando la catena è sui pignoni estremi e lavora “storta”, assai minore della 38 del gen4. Le cause dello svitamento possono essere molteplici, la prima che logicamente viene in mente è che non fosse stretta nel modo corretto.
Quindi, il primo intervento sarà serrarla alla giusta coppia di serraggio e vedere che succede nel tempo. Se non hai gli attrezzi, vai da chi ti ha venduto la bici o un qualunque autorizzato Bosch e fai presente il problema: per avvitare una ghiera non ti chiederà danaro (se questo è il problema) e magari ti illuminerà sul perché dello svitamento.
Ti sembra illogico?
Chiaro che se preferisci fartela serrare dallo stesso fabbro che ti ha fatto l’anello distanziale della coroncina arrotolando un pezzo di lamiera e te la chiude con scalpello e martello, stiamo qui a parlare di aria fritta.
 

greywall

Ebiker pedalantibus
31 Maggio 2018
168
120
43
62
Foggia
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 9
Che poi stessimo parlando di chissà quali cifre per l'acquisto della chiave....15 euro per non rischiare di rompere nulla, ma soprattutto per evitare di farsi male...


super-b_estrattore-ghiera-ebike-bosch-active-gen3.jpg



Indubbiamente l'acquisto di un estrattore, sarebbe ancora meglio e chiaramente non alla portata di tutte le tasche...circa 70 euro, ma la chiave è un attrezzo che non dovrebbe mancare a chi possiede una e-bike. ;)


18216205fc77c067a4774.47738016.jpg
 
  • Like
Reactions: valium64

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.934
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
@NONNOCICLISTA

Ti lascio anche il video sull'utilizzo dell'estrattore, ma che serve anche per stringere la ghiera in oggetto....magari il tuo amico meccanico decide di fare l'investimento...non si sa mai. o_O


Ecco un intervento utile, io l'ho l'estrattore, se mi dici che serve anche per avvitare/svitare la ghiera, ho risolto, almeno per questo. Rimane intatto il fatto che dopo 3165 km e tre mesi di vita, sta ghiera si sia svitata, quando con il vecchio gen 2, 30.000 km e 5 anni non è mai successo
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.690
6.780
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
mai sentito parlare di controllo serraggi dopo un periodo di rodaggio? un controllo a tutta la bulloneria dopo un centinaio di Km è utile proprio ad individuare qualche componente che non è stato serrato correttamente e che quindi potrebbe col tempo svitarsi

p.s. del primo bosch con cui hai fatto 30.000 Km ti sei abbondantemente lamentato, potevi evitare di ricomprare una bici con la stessa marca di motore
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: valium64