Risultati della Ricerca

  1. Vins213

    Dischi dei freni: spessore o diametro?

    si e il riscontro è stato molto negativo, sia per un consumo allucinante di pastiglie metalliche e sia perchè non mi piacciono manco per sbaglio personalmente preferisco dischi ciccioni pieni ai multifori, proprio come il nuovo sram hs2 o cleansweep, mdrp, trickstuff, brakestuff
  2. Vins213

    Dischi dei freni: spessore o diametro?

    te credo, hanno più aria che metallo :joy:
  3. Vins213

    Dischi dei freni: spessore o diametro?

    38€ su un disco solo se è il nuovo sram HS2, mi sembra davvero molto valido vorrei tanto provare i maven, visti solo esteticamente e mai provati
  4. Vins213

    Dischi dei freni: spessore o diametro?

    il primo mdrp è a 38€
  5. Vins213

    Dischi dei freni: spessore o diametro?

    tappetino per i povery :joy:
  6. Vins213

    Dischi dei freni: spessore o diametro?

    caspita mi aggiungo pure io, ma col 203 batfly semiflottante...una rogna allucinante che andava bene solo con hope tech3, bel morso ma non mi fidavo tantissimo...al posteriore batfly senza nottolini, nessunissimo problema con i magura i batfly semiflottanti sono quanto più peggio ho potuto...
  7. Vins213

    Dischi dei freni: spessore o diametro?

    dissipa meglio quello più spesso frena 'di più' quello più grande per una questione di braccio detto ciò, 0.2mm di differenza non ti fanno diventare il disco incandescente, ma il 220 è sicuramente più sensibile a torsioni e al dito
  8. Vins213

    Ma cosa stanno aspettando?!

    ma non ti daranno mai e poi mai una funzionalità 'standard' che puoi disabilitare o paghi per averla oppure non ce l'hai...e a quel punto sei arrivato all'apice dell'inutilità, ossia già non c'è una rigenerazione sufficiente, in più paghi pure l'opzione per averla....beh :laughing:
  9. Vins213

    Ma cosa stanno aspettando?!

    e quindi tutto riporta a rispondere a questa domanda perchè non ha senso, è controproducente, è costoso, è gravoso, dunque il tutto può ridursi a: è inutile
  10. Vins213

    Ma cosa stanno aspettando?!

    Spoiler: no Risposta completa: non è possibile perché un sistema del genere ha bisogno di brevetti (parliamo di freni, dunque sicurezza) e un freno che ti fa recuperare anche il 2% in un giro da 100km costerà tantissimo non c'è bisogno della rigenerativa sulla emtb, per nessun motivo... se...
  11. Vins213

    Ma cosa stanno aspettando?!

    E poi si arriva ad una bici con frenata rigenerativa, ohlins, x01 a 15mila euro
  12. Vins213

    Ma cosa stanno aspettando?!

    Occhio che ai produttori piace mettere un +500€ per una 'modifica alla centralina' per il recupero energia comunque no, non si tratta solo di una modifica alla centralina
  13. Vins213

    Ma cosa stanno aspettando?!

    E poi c'è Tesla Non a caso in condizioni viscide, il one-pedal fa sembrare l'auto una anguilla proprio perché recupera dal posteriore e c'è un recupero con il one-pedal che è mostruoso in caso di passi montani, mentre l'ibrido si 'ferma' e va in protezione per non sovraccaricare il...
  14. Vins213

    Ma cosa stanno aspettando?!

    Direi più 5 metri
  15. Vins213

    Ma cosa stanno aspettando?!

    No, anche qui dipende in autostrada il 30% in frenate lo recuperi all'altro mondo in città e soprattutto extraurbano recuperi qualcosa quando leggi online 'fino al 30%' non vuol dire che appena freni, recuperi il 30%...forse il 30% su una batteria da 100kWh lo recuperi sullo Stelvio (non la...
  16. Vins213

    Ma cosa stanno aspettando?!

    Il tuo ragionamento è corretto, ma c'è un 'ma' la rigenerazione sfrutta tantissimo la dolcezza della frenata, devono essere in un certo senso minimizzati per sfruttare appieno la carica in entrata quindi ho omesso proprio di considerare la forza g, come anche gli attriti tutti Se poi...
  17. Vins213

    Ma cosa stanno aspettando?!

    Corretto dopo col peso 'giusto' energia cinetica metà della massa per il quadrato della velocità in m/s 130kg/2 x 13.88^2 ≃ 12500 J da J a Wh: 12500/3600=3,472 Wh
  18. Vins213

    Ma cosa stanno aspettando?!

    Scusate, devo correggere perché ho calcolato il solo peso della bici mettiamoci su un signorino da 100kg, quindi totale 130kg, la metà 65 12.500 J = meno di 0,0035 kWh o 3,5 Wh
  19. Vins213

    Ma cosa stanno aspettando?!

    Ho una toyota ibrida comunque secondo me i 3 mondi (mtb-moto-auto) non vanno paragonati, in primis per le finalità di uso, masse e gli spazi dove poter mettere le robe Da buon ingegnere, è la fisica che ha sempre l'ultima parola Ok il non paragonare con l'auto, ma una massa di 1800kg...
  20. Vins213

    Ma cosa stanno aspettando?!

    ma no, figurati per l'offesa...è per scambiarsi idee e opinioni, lungi da me fare le chiacchiere da bar o insulti, sia chiaro questo è tutto interessante ciò che scrivi, ma già sulla prima moto (ignorante, perciò ho chiesto) leggo su reddit che la rigenerazione non è così tanta come su una...