Risultati della Ricerca

  1. Vins213

    Nuova Reign E+ 2022

    si infatti è una cosa soggettiva, io ho il kiox 300 ed è già 'troppo', nel senso che mi piace il minimo indispensabile ma sulla reign è troppo minimal (non c'è nulla di 'preciso' per velocità, batteria, autonomia, ecc) per dire, già un nyon non lo sopporterei, idem un intuvia...un kiox è già...
  2. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    aggiorno dopo una giornata piena in park la bici pesa alla bilancia 23.6kg, dunque più del dichiarato della xr 2021 taglia L: i mozzi chris king e il reverb axs pesano uno sfacelo in più rispetto ai mozzi e telescopico oem, nonostante i cerchi carbon enve e gomme michelin dh...presto peserà...
  3. Vins213

    Nuova Reign E+ 2022

    ho provato la e+ 1 taglia L del socio @TonioMTB cose che mi hanno colpito positivamente (venendo da una crafty xr L): - si lancia in un attimo, prende una velocità incredibile - motore silenziosissimo sia in tiro che in discesa - sospensioni notevoli (e te credo) - possibilità di rimuovere la...
  4. Vins213

    Nuova Reign E+ 2022

    vuol dire che quelli non ci hanno capito una ciola secca
  5. Vins213

    Saranno dazi amari ?!

    Perché se un prodotto (chiamiamolo Nutella) ora in Italia costa 5€ al kg (esempio), in America costerà 10 dollari e verrà comprato di meno dagli americani di conseguenza Nutella non fatturerà come prima, e dunque sarà costretta ad aumentare il prezzo in Italia magari a 6 o 7€ al kg
  6. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Auguri!!
  7. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    nono, fortunatamente fai-da-te con cognizione di causa :joy: se per assurdo bosch facesse un kit 'silenzioso' a 30-50€ allora ok ci può pure stare, ma sennò lo tengo così, ci mancherebbe tanto di guadagnato se riesco a risolvere con le cose scritte in precedenza, mi portano via solo un po' di...
  8. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    vi aggiorno se riesco a risolvere del tutto o in parte mettendo dei pezzi di foglio dynamat extreme che ho in esubero per lavori fatti all'auto...non vi nascondo che prima o poi aprirò il motore per trovare la fonte della vibrazione
  9. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Penso proprio di sì fatto ieri, ma impossibilitato nel fare video...ciottolato dietro casa, classica stradina di campagna dove quel rumore NON si sente così accentuato con la catena senza catena il tutto è più libero, ma il rumore è identico a quello del video postato senza catena...anche...
  10. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Fai come il video, non rimettevo ancora la catena su...alla fine penso che tirando la gabbia, la catena esca dalla corona facilmente e dopodiché basta fare dei giri di pedalata...addirittura così il rumore è molto ma molto più 'presente', mentre con la catena viene in un certo modo trattenuto
  11. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Giretto dietro casa, senza catena fa lo stesso identico rumore
  12. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    sì, lo fanno più o meno tutte dopo che il motore si 'libera' del grasso interno che un po' attutisce le vibrazioni e un po' attutisce i rumori ricordo ancora un ep8 che non ho scelto volutamente proprio per il rumore di sferragliamento in discesa, idem un vecchio yamaha, e poi ho preso...
  13. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    mi è venuta l'orticaria nel risentirlo, grazie :joy: :joy: :joy: vedremo che succede andando senza catena
  14. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    decisamente si, devo rassegnarmi...sono felice al 50% però, da un lato è certo che il motore non ha alcun problema ed è normale, dall'altro è uno scazzo girare così :joy: visto che comunque non so stare con le mani in mano, ho dei fogli di butile che assorbono le vibrazioni, magari ne metto...
  15. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    spenta ma bici a terra, ovviamente non gira la corona nel tuo video sento molto di più la risonanza dell'ingaggio, è quel click metallico che c'è poco prima della pedalata (e non parlo del cricchetto ovviamente) il mio ciocco si sente per due motivi: carbonio che fa risuonare e il colpo dato a...
  16. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Quindi va in risonanza per il cricchetto che prende il colpo
  17. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    perchè glielo faccio fare io il ciocco, a me al contrario vostro non fa alcun rumore nel momento dell'ingaggio (in pedalata), ma lo fa solo dando un bel colpo secco al pedale (in senso di pedalata) il rumore sordo non mi interessa, è il rumore metallico che mi dà fastidio...e la bici di fear è...
  18. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    C'è anche al tuo, più del mio quindi a questo punto è l'orecchio bastardo che mi ritrovo :joy:
  19. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    E ma che vuoi reclamare per un motore 2021
  20. Vins213

    Mondraker 2020 e anni successivi

    come puoi vedere nell'ultima parte del video, si sente solo se dai una bella botta secca alla pedivella, cosa che succede continuamente durante una discesa scassata