Risultati della Ricerca

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. brontol0

    Shimano spopola

    Sinceramente non condivido questa negatività verso l'EP801, personalmente mi sono sempre trovato bene, siamo con il prodotto che con l'assistenza.
  2. brontol0

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Base M10, ma resta ben poco... era già in ordine ma ancora personalizzabile.
  3. brontol0

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Le ultime novità non mi hanno entusiasmato, dopo due anni di bosch con Wild e Pivot, alla fine ho deciso di tornare a shimano, con cui mi sono sempre trovato bene, ed ho ordinato una rise custom. Consegna prevista fine novembre inizio dicembre!
  4. brontol0

    Rumors & novità 2025

    La AM non è cambiata, identica alla attuale 2024.
  5. brontol0

    Rumors & novità 2025

    Questa pivot è la fotocopia della attuale shuttle AM, che quest'anno non sarà variata.
  6. brontol0

    Rumors & novità 2025

    Nuova Pivot Shuttle LT, con bosch: https://global.pivotcycles.com/bikes/shuttle-lt
  7. brontol0

    Rumors & novità 2025

    Sono pienamente d’accordo, alla fine i soldi si spendono e la bici è un hobby sano. C’è chi se li fuma o se li beve e chi se li pedala!
  8. brontol0

    First Ride Nuova Orbea Wild con Bosch Gen 5

    La mia vecchia Wild MLtd con motore race e batteria da 625 pesava 22.29, in taglia M ,con ruote latticizzate, salsicciottie pedali.
  9. brontol0

    Rumors & novità 2025

    Nuova Orbea Wild, questo colore mi piace parecchio!
  10. brontol0

    Rumors & novità 2025

    Anche nuova Pivot
  11. brontol0

    Orbea Rise Official Thread

    Domanda probabilmente già fatta, con la rise 2025 come viene gestito il range extender? Viene consumato per primo? L'autonomia indicata lo comprende o bisogna solo controllare le spie? Grazie
  12. brontol0

    Rumors & novità 2025

    L'unica miglioria che vedo è la maggior densità della batteria, 3.9kg per la 800 Wh. Poi spero sia migliorato anche nell'utilizzo...
  13. brontol0

    Rumors & novità 2025

    Me lo stavo chiedendo anche io... per me hanno sbagliato qualcosa.
  14. brontol0

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Sbagliato, come detto sopra la bici con batteria installata va in esenzione ADR.
  15. brontol0

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Non vorrei andare OT ma la batteria nella bicicletta o la bicicletta con batteria installata sono UN3171, quindi esente ADR. La batteria di queste capacità, da sola o non installata, invece non è esente, come ben espresso anche da voi, ma non vuol dire che non possa essere spedita. Concordo che...
  16. brontol0

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Per quale motivo dici questo? Nel rispetto della norma ADR é semplice spedire batterie o apparecchiature che le contengono.
  17. brontol0

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Intanto in Uk e De inizia la vendita attraverso i dealers: https://mtbmonster.com/full-suspension-electric-mountain-bikes/ https://www.tillit-bikes.de/amflow-bikes/
  18. brontol0

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Grazie Bella recensione, ben fatto!
  19. brontol0

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Sul sito non è ancora acquistabile, da quando lo sarà? Grazie