Risultati della Ricerca

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. brontol0

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Grazie, pellicolata Chameleon Skin
  2. brontol0

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Sì la base è una M10 LT così modificata: Forca Ohlins RXF36 m2 160mm Ammo Ohlins TTX2 Trasmissione SRAM AXS XX Reggi Reverb AXS 170mm Ruote Carbon DTSwiss XCM1200 180 IS DEG90 Freni Trickstuff Direttissima con dischi Galfer Shark Mancano ancora le pedivelle E13 Race Carbon poi sarà completa...
  3. brontol0

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Grazie, in foto rendo poco, inizialmente non ero convinto neppure io, ma dal vivo è decisamente più bella.
  4. brontol0

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Arrivata anche la mia, configurazione completamente custom, ritorno a Rise dopo aver apprezzato per un annetto la prima versione Carbon con batteria da 360. Spero di riuscire a provarla domani!
  5. brontol0

    Rumors & novità 2025

    C’è Hot Bikes a Pietra Ligure
  6. brontol0

    Rumors & novità 2025

    Certo, si costruiscono e acquistano case vedendo un progetto su un monitor, figuriamoci una bicicletta che alla fine è solo uno sfizio!
  7. brontol0

    Rumors & novità 2025

    Nella prima fase, giugno-luglio, ne arriveranno poche unità in Italia, qualcuno resterà deluso. Se vai da un rivenditore Forbidden puoi vedere un render a display.
  8. brontol0

    Rumors & novità 2025

    Sì high pivot
  9. brontol0

    Rumors & novità 2025

    160 anteriore / 150 posteriore
  10. brontol0

    Rumors & novità 2025

    Preordinata la Forbidden, versione AM 160/150, allestimento base da customizzare, realisticamente consegna a Luglio. Confermato quanto già detto sopra: 2 versioni una light con batteria 600 e una AM con batteria 800 3 allestimenti rockshox/sram colore nera o nera/verde
  11. brontol0

    Orbea Rise Official Thread

    Lascio sotto, ultimamente mando il telaio a pellicolare in Chameleon.
  12. brontol0

    Orbea Rise Official Thread

    Personalmente uso sempre i kit Chameleon e mi trovo molto bene, anche per l'assistenza in caso di problemi e la possibilità di richiedere singoli pezzi in caso di danneggiamento.
  13. brontol0

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Si scarica per primo, poi puoi toglierlo e metterlo nello zaino.
  14. brontol0

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    Anche la mia, custom, slittata da novembre e fine gennaio, arrivata la scorsa settimana dal rivenditore.
  15. brontol0

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Per me inguardabile, spero che amflow implementi la possibilità di personalizzazione del colore, un pò come succede con Orbea.
  16. brontol0

    Rumors & novità 2025

    La Forbidden?
  17. brontol0

    Rumors & novità 2025

    Qualcuno ha notizie della nuova emtb Forbidden e di una vociferata emtb Light Yeti?
  18. brontol0

    Orbea Rise Official Thread

    Non sono un risers ma un semplice appassionato a cui piace cambiare e provare, i direttissima sono freni AM perfetti per questo utilizzo come potenza, modularità e costanza nel tempo. Non sono l'ideale ad esempio su una xc per ovvi motivi e su emtb da enduro e DH o per riders pesanti dove...
  19. brontol0

    Orbea Rise Official Thread

    Sulla rise i trickstuff Direttissima sono il top, costosi si, ma si portano per anni di bici in bici.
  20. brontol0

    Shimano spopola

    Esatto, non concepisco la batteria Bosch da 800, ha reso brutte e goffe la maggior parte delle nuove uscite.