Risultati della Ricerca

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. M

    News Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio

    Punitivo in che senso? Anche con una bicicletta muscolare o pedelec puoi superare i limiti di velocità, più facilmente quelli delle zone a 30Km/h, così come quelle a 50. Punitivo nel senso che si puniscono le possibili intenzioni, ha fatto un esempio corretto Stefmen con gli scooterini...
  2. M

    News Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio

    Ma montando la centralina di cui parli hai già modificato le prestazioni (mi sbaglio?), mentre con l'applicazione di cui parlo io no. Per modificare il limite devi svolgere un'ulteriore gesto e salvarlo consapevolmente.
  3. M

    News Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio

    Ok....lo farò:)
  4. M

    News Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio

    Ma io sto parlando di un mezzo "sbloccabile" e non "sbloccato"
  5. M

    News Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio

    non voglio affatto polemizzare (poco comunque :innocent: ), ma tu parli di una bici "sbloccata" mentre io parlo di una una bici che si "può" sbloccare:) poi concordo sul fatto che la legge va rispettata anche se la si ritiene migliorabile. Voglio però spigare meglio la mia "esperienza": ho...
  6. M

    News Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio

    Scusate mi è "sfuggita" una doppia risposta
  7. M

    News Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio

    Ok, dopo le feste lo farò......certo che sarebbe un trattamento diseguale rispetto alle automobili ed ai ciclomotori. Avevo capito che la risposta era "implicita", grazie comunque per la conferma. Certo che è un trattamento punitivo rispetto alle automobili ed ai ciclomotori.
  8. M

    News Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio

    Scusa, non mi sono spiegato bene: intendevo dire che in aree private si possono superare i 25 km con l'assistenza attiva. Comunque, nello specifico, tu sei sicuro che il solo aver installato un'applicazione che ti permette di sbloccare la velocità limite di 25 km equivale a violare la legge? Io...
  9. M

    News Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio

    A mio parere no, sarebbe come multare tutte le automobili perché potenzialmente possono superare i limiti di velocità e visto che in aree private su può superare il limite di 25 allora......
  10. M

    The Official BLEvo Thread

    Scusa, ma se non ti funziona lo Smart P. hai solo le impostazioni fisse quindi per forza cambiare la potenza gambe non ti fa cambiare nulla. Poi il fatto che tu rilevi tutti i dati sballati mi mette in crisi. Io ho cambiato ora le mie impostazioni Smart provando degli intervalli più ampi e alla...
  11. M

    The Official BLEvo Thread

    Se poi consideri che investendo 150 euro in un telefono adeguato ( se non lo si possiede già) puoi fare a meno del Garmin....
  12. M

    The Official BLEvo Thread

    Io uso solo lo Smart quindi non mi sono informato bene e non ti so rispondere con certezza, ma penso rimanga al 30%.
  13. M

    The Official BLEvo Thread

    Il telefono deve essere acceso e blevo aperto, però lo puoi tenere nello zaino con lo schermo spento....anche se a mio parere non è il massimo. Per questo, sul forum, ci sono discussioni che ti possono chiarire meglio le cose.;)
  14. M

    The Official BLEvo Thread

    Distinguiamo: tenendo PP (potenza di picco) a 100 permetto al motore di esprimere tutta la potenza disponibile (più spingo sui pedali e più me ne darà, fino al max) Stabilendo, nel biker setup, eco 10, trial 20 e turbo 30 (sono esempi) io stabilisco il punto da cui, nello smart power partiranno...
  15. M

    The Official BLEvo Thread

    Come potenza di picco (PP) deve stare a 100, come anche in eco e trial. Quando però imposti le assitenze, diciamo fisse, del setup, ad esempio eco 10, trial 20 e turbo 30, saranno i Watt da cui partiranno le 3 assistenza nello smart power. Cioè, parto in eco e la prima assistenza sarà 10...
  16. M

    The Official BLEvo Thread

    Non ti preoccupare, ho cercato di dare un aiuto, spero solo di non incasinare nessuno perché anch'io non sono certo un drago.:)
  17. M

    The Official BLEvo Thread

    Mi sono reso conto di aver sbagiato anch'io impostando nel setup turbo 100, ma poco male ora lo cambio e metterò 30. Comunque andiamo per ordine sperando di non confonderti. Prima imposti i parametri fissi in bike setup, ad esempio: eco 10, trial 20 e turbo 30 o 40 (tra l'altro, se non ho capito...
  18. M

    The Official BLEvo Thread

    Nel bike Setup imposti i parametri "fissi",praticamente come Mission Control, ad esempio io ho messo: eco 10 - trial 20 e turbo 100, con PP sempre 100, poi imposti lo Smart Power.
  19. M

    The Official BLEvo Thread

    Non sono nemmeno io un grande esperto, anzi....... ti do comunque un consiglio da, appunto, inesperto: fai coincidere la "potenza ciclistica di allenamento" con quella che imposti in eco (es. 210 watt) e tieni un po' più bassa quella in trial e turbo.....prova poi vedi.:innocent::cool:
  20. M

    The Official BLEvo Thread

    C'è una "potenza ciclistica" che va impostata nella parte alta della schermata dello smart power: ad esempio imposti 200 watt e quindi, più in basso, imposti la potenza gambe per ogni tipologia di aiuto ad esempio: eco 200; trial 180; turbo 180. Le soglie così impostate rappresentano il...