Risultati della Ricerca

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    In questo articolo di Pinkbike c'è la tabella delle geometrie, stem da 45 per S e M, 60 per L e XL, come per la Enduro https://www.pinkbike.com/news/specializeds-new-long-travel-emtb-the-turbo-kenevo-fsr-first-ride.html
  2. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    Confermo, sulla mia M stem di serie 45 mm, e non mi risulta che, almeno fino ad oggi , Specialized abbia mai adottato stem da 35 mm su qualche suo modello...
  3. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    D'accordo sul reggisella, invece il manettino, con scatti secchi e precisi, mi piace.
  4. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    Confermo, la rumorosità aumenta a cadenze elevate e rapporti corti
  5. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    Io su Levo usavo Maxxis Minion DHF e DHR II 2.8, ed ho fatto le prime uscite con Kenevo con queste, non ho provato le Butcher 2.8 ma rispetto alle Purgatory 3.0 mille volte meglio.. Oggi ho messo al posteriore un High Roller II 2.8, anche perchè DHR II non era disponibile, in teoria dovrebbe...
  6. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    In effetti che il tampone di fondocorsa non sia totalmente comprimibile è limiti anche la corsa è evidente ...
  7. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    Peso 69,5 Kg nudo, lyrik sono partito con 55 psi e 1 token, adesso sto provando 50 psi e 2 token, forse meglio prima, rebound 9 click su 18, (giusto a metà), LSC 5 click dal tutto aperto. Ohlins sag 30% , per il momento rebound a metà e LSC 6 click di chiusura su 16
  8. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    22 mm , sag 19 mm
  9. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    Ho anch'io una M e vestito peso un paio di Kg più di te e mi trovo molto bene, sag 30%. La molla montata di serie la danno per un peso rider di 73 Kg sull' Enduro, considerando il peso aggiuntivo della Kenevo credo sia perfetta anche per te
  10. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    Sovrapponibile alla Levo 2016, con la quale ho fatto oltre 5000 Km, facendo gli stessi giri. Stesse gomme ( Minion DHF DHR 2.8), peso 69 Kg, sono discretamente allenato per avere 61 anni, con un utilizzo tipico in Eco 80-85% e Trail-Turbo 15-20% faccio 2000 m di D+ senza particolari patemi
  11. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    D'accordo con te sulla validità dei freni e del manettino cambio, vengo da un xx1 e non lo rimpiango, ed anche sulla scarsa utilità del reggisella... Hai ancora le impostazioni motore di default ? Se sì ti consiglio di passare ai settaggi noti come Zeus ( 15-30-45 corrente motore 20) nell'attesa...
  12. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    Seggiovie Sellaronda questa estate non facevano problemi, anche se mi sembra che almeno in un impianto c'era un limite di peso che non ricordo , comunque togliendo la batteria si rientrava
  13. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    Disamina ben fatta : https://www.mtb-mag.com/tech-corner-ruote-carbonio-vs-alluminio/
  14. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    Jered Graves e Curtis Keene usano le Roval Traverse Carbon nelle EWS...invece Brosnan preferiva alluminio https://www.pinkbike.com/news/troy-brosnans-and-jared-graves-specialized-s-works-stumpjumpers-ews-round-4-la-thuile-italy.html
  15. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    Sono quelli che erano montati sulla Levo Sworks, dall'aprile 2016 ad agosto 2017 ci ho fatto oltre 5000 Km , la maggior parte in singletracks anche abbastanza rocciosi ( colli Asolani, Grappa , Val di Fassa ) e a parte ovvi danni estetici hanno retto bene
  16. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    taglia M, ruote carbon Roval, Minion DHF DHR 2.8 latticizzati , cassetta Sram XG 1150, pedali Mallet E : 23.5 Kg
  17. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    Sono d'accordo che quando si è a cavallo tra 2 taglie la scelta non è facile, ed è sempre soggettiva. Io non ho avuto troppi dubbi perchè mi capita di usare la Specy Enduro 29 taglia M di mio figlio e mi ci trovo bene. Ripeto che sono rimasto stupito da come gira bene nello stretto, secondo me...
  18. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    Sulla Levo avevo messo Apex 50 al posto dell'originale da 60, su questa un Truvativ da 40
  19. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    Confermo in toto le tue impressioni 1) Autonomia : vengo da una Levo 2016 con oltre 5000 Km all'attivo, e con i settaggi Zeus ( lasciate perdere le impostazioni di default ) prestazioni e consumi sono sovrapponibili. Peso 69 Kg e sono discretamente allenato per avere 60 anni....faccio...
  20. giambait

    Specialized Kenevo Official Thread

    Ottima, anche sul ripido l'anteriore non perde aderenza ( angolo sella bello verticale) e la Lyrik scavalca tutto, grazie al carro corto gira bene anche nei tornantini e sopratutto hai più luce da terra e non tocchi quasi mai: temevo anch'io di trovarmi peggio che con la Levo e invece no...;)