Risultati della Ricerca

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. A

    Che scarpe usate?

    Pedali Shimano M520 + scarpa Fizik da MTB BOA MAN black black. In inverno invece Northwave Celsius Artic.
  2. A

    e niente tutto il mondo non c'aveva capito un razzo tranne un paio di persone....

    Ma scusate, se si modifica il SAG in una molla ad aria si cambia anche la durezza della stessa e non solo il punto di stacco perciò, per come la vedo io, il SAG del 20 o 30% è solo una indicazione di massima ma poi la taratura l' ho sempre fatta con pompetta nello zaino ed indurendo o sgonfiando...
  3. A

    Prima e-bike !

    Ma guarda che non è mica obbligatorio latticizzare, se vuoi farlo per te ok, ma non è che devi latticizzare sennò non riesci ad andarci in giro appena inizia un po' di sterrato e non è nemmeno che devi per forza bucare ad ogni uscita. Sul cavalletto invece concordo, via subito.
  4. A

    Prima e-bike !

    Io non direi che sia una gravel, è una MTB front come aveva detto @kilowatt Che poi sia montata basica non lo so ma se anche fosse con una front gli sterrati che dici li fai tranquillamente, al massimo li fai un po' più piano.
  5. A

    Ruggine sulla catena....che fare?!

    A me invece è successo diverse volte e quindi non mi ha mai stupito, questo inverno mi è successo anche con la e-bike che ha su una Shimano Deore 6100 12V ancora di primo equipaggiamento perché, per la fretta, l'avevo lasciata bagnata dopo aver dato una sciacquata veloce alla bici giusto per...
  6. A

    Ruggine sulla catena....che fare?!

    Da sempre (2010) ho comprato solo catene Shimano e non è certo la prima volta che vedo la ruggine se non asciugo bene la catena e la rilubrifico (es. quando la mettevo via dopo una uscita invernale con la neve o se davo solo una sciacquata veloce alla bici). Ragazzi però basta con ste frasi...
  7. A

    Consiglio e aiuto acquisto nuova emtb

    Concordo, anche perché vuol dire che la batteria è rimasta ferma per 3 anni e non si sa come è stata conservata
  8. A

    News Canyon ha risolto il problema delle batterie difettose?

    Di solito quando una azienda fa un richiamo per colpa di un componente difettoso non aspetta che tutti i clienti abbiano già manifestato il problema Per quanto ne so non era quindi scontato che anche la sua avesse già l'involucro della batteria danneggiato mentre poteva invece essere solo un...
  9. A

    News Canyon ha risolto il problema delle batterie difettose?

    Magari hanno rinforzato all'interno non potendo variare le dimensioni esterne (voglio pensare positivo). Resto comunque della mia idea già espressa un anno fa, ossia che il sistema di attacco è stato studiato molto male, oppure studiato molto bene se visto in ottica di obsolescenza programmata...
  10. A

    Peso effettivo eMTB Light

    Provo a condividere anche le mie impressioni da possessore di una full Power da 25kg e rotti da ormai quasi un anno: ovviamente scordiamoci la maneggevolezza di una front XC muscolare, niente manual o bunny hop però a pedalarla volendo la si pedala senza troppa fatica anche a motore spento. A me...
  11. A

    incendio causato da batteria e-bike

    A dire il vero le uniche batterie che finora ho visto risentire di problemi di autocombustione sono le tedeschissime della canyon.
  12. A

    incendio causato da batteria e-bike

    Ma sbaglio o è così grande che di batterie ce ne starebbero addirittura 4?
  13. A

    incendio causato da batteria e-bike

    Giusto qualche pillola sulle protezioni degli impianti elettrici: le protezioni magnetotermiche o con interruttore differenziale non possono fare niente in caso di surriscaldamento di una presa. Di solito sui giornali parlano di incendio causato da corto circuito ma questa possibilità in realtà...
  14. A

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    https://www.norauto.it/p/cartello-carico-sporgente-rifrangente-omologato-semirigido-50x50-cm-norauto-2733427.html È pure in offerta a 23,99€....
  15. A

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    A direi il vero io non ho letto da nessuna parte che deve essere in alluminio, nel regolamento di attuazione dice che di norma è di lamiera metallica però a mio avviso dicendo "di norma" non si esclude che possa essere anche di altri materiali. Dice però che deve avere superficie riflettente di...
  16. A

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    . Non penso che fare causa al Comune sarebbe di aiuto, al massimo sarebbe da fare un ricordo al TAR. Però giusto per non divulgare troppo, si voleva solo precisare che se si dovessero riscontrare degli aspetti che sono in contrasto tra quanto dice il decreto del MIT e quanto dice per esempio il...
  17. A

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Ma guarda che nessuno ha detto che non è buona, @BikesOne però aveva tirato in ballo decreti legge e decreti legislativi che sono una cosa diversa. La differenza è che se per esempio si rileva un contrasto con il C.d.S. quest'ultimo è quello che vale.
  18. A

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    insomma... :yum:innocent::cool: Per quanto ho potuto capire il decreto in questione non è né un decreto legge né un decreto legislativo bensì un decreto ministeriale e quindi essere fonte di diritto di rango inferiore rispetto ad una legge (nello specifico della nostra discussione per esempio...
  19. A

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Boia cane... anche la pensavo come te, poi rileggendo penso: il decreto dice che non sei obbligato ad usare la targa ripetitrice ma puoi benissimo spostare la targa della macchina quindi l'occultamento a questo quale sarebbe se la targa è stata spostata? A rigor di logica dovrebbe essere quella...