L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
A questi prezzi non ha senso comprare un marchio che vende (e assiste) online. Con 1000 euro in più si compra una Turbo Levo Pro che a parità di montaggio offre una rivendibilita maggiore (molto ma molto maggiore sia per facilità di trovare un acquirente sia per minore deprezzamento) e...
Questa è una Lombardo a prezzo da Specialized, perché sinceramente mi stupiscono più i 6.4k di listino di questa che i 7k di una Turbo Levo Comp alluminio. La Levo pur essendo montata medio-bassa come questa non ha geometrie obsolete come la Lombardo è ha tutt'altro blasone e mercato, che...
L'unico difetto che gli si può trovare è l'eccessivo peso, 27kg reali in taglia L... E peccato per l'aumento di prezzo di 500 euro che ne abbassa il rapporto qualità prezzo
Ciao, ti appoggio al 100% la Z1 Coil, la montavo sulla C70 con 170mm ma 27,5. Con la 29 si alza troppo e si snatura totalmente la bici (anche se portata a 160mm). Al posteriore avevo montato un 216x63 che portava l'escursione a 170mm.
La Z1 Coil l'ho avuta su elettrica e ora su muscolare, eccezionale sotto ogni aspetto, sensibilità, sostegno e resistenza ai fondo corsa. E semplicissima da regolare, che non è poco...
Opinione personale (e faccio media come tutti gli altri).
7800 euro per la C70 erano già "troppi" ma l'ho acquistata.
Sono disposto a pagare tot in più per il "blasone" del nome, per la ricerca tecnica ecc... ma disposto fino ad un certo punto, non oltre. Per capirci non pago il 30% in più...