Risultati della Ricerca

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. scossa75

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    https://www.yt-industries.com/fr/detail/index/sArticle/2511/sCategory/73536 Ops ho letto male ahahah
  2. scossa75

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    E perché light? Sicuramente non per il peso dato che pesa quasi 23kg
  3. scossa75

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    Oggi ho portato la bici dal mecca, mi ha confermato che è un bug del sistema e basta aggiornare, o almeno così gli hanno detto quelli di Giant
  4. scossa75

    Urgente suggerimento su acquisto e-bike in base a particolari esigenze

    Io non darei tanto contro a queste misure, mia moglie ha preso una trance, io sono "alto" 164cm e la sento quasi corta
  5. scossa75

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    L'ho fatto ma continua a non caricare, oggi ho chiamato il mecca che a sua volta ha sentito l'assistenza, gli hanno detto di aggiornarmi il motore, domani sera gliela porto e vediamo, intanto che ci sono gli faccio montare anche i cura4 che avevo nella Stumpjumper, mi sono appena rientrati dalla...
  6. scossa75

    Rohloff ed e-bike (estratto da novita' Modelli 2021)

    Io invece sono più tradizionalista, mi piace avere il cambio e la catena
  7. scossa75

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    Però non ho capito se è in ibernazione se sono costretto ad andare dal rivenditore per sbloccarla, e poi quale sarebbe il pulsante per vedere lo stato di carica Penso di aver capito quale sia, leggendo il libro di istruzioni se ho capito bene e il pulsante posto direttamente sulla batteria giusto?
  8. scossa75

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    Non ho premuto nessun tasto, ho attaccato il carica batteria alla presa e poi la bici al carica batteria
  9. scossa75

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    Mia moglie si è presa una trance e+ 2021 ieri l'ho messa sotto carica per la prima volta, ma quanto ci mette a caricare, in quasi 24 ore non è ancora carica, ma è normale?
  10. scossa75

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    Non ci credo, comunque anche i cura 2 sono più che sufficienti, solo sono molto più on/ off dei 4
  11. scossa75

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    Ho l'830 ma ho visto che è compatibile, domani li provo
  12. scossa75

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Il fatto che tu abbia fatto gare per 20 anni non vuol dire che tu debba aver ragione per forza, io faccio discese e più sono incazzate e più mi diverto, quindi penso di saperne qualcosa anch'io, il peso va bilanciato sempre in centro, perché se stai troppo in avanti il rischio è quello di...
  13. scossa75

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    Li hai già provati? I miei sono ancora in assistenza, spero sia la volta buona che mi tornini funzionanti come si deve. Ho collegato il Garmin con la bici, vedo però che la batteria non è in percentuale, c'è la possibilità di metterlo in % che sarebbe molto più comodo
  14. scossa75

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    1375 mi sembrano veramente pochi per una bici da quasi 18kg o non fai discese molto scassate o mi sembrano veramente pochi, per quanto riguarda le leve dei freni, se vi mettete in posizione di discesa e vi immaginate in discesa vi accorgerete che le leve vanno quasi a 90 per avere il polso...
  15. scossa75

    Database peso e-bike

    Cube stereo hybrid 140 hpc TM 2020 25 kg con pedali latticizzata e inserto nella gomma posteriore
  16. scossa75

    Parole che cambiano

    Scommetto però che in questo caso il motore depotenziato e batteria piccola per averlo più leggere non lo vuole nessuno
  17. scossa75

    First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

    Se parliamo di qualità prezzo allora c'è anche questa al prezzo della M10 https://www.cube.eu/it/2021/e-bikes/mountainbike/fullsuspension/stereo-hybrid-140/cube-stereo-hybrid-140-hpc-actionteam-625-kiox-actionteam/
  18. scossa75

    E-MTB up...fino a 3.5K

    Io posseggo la 2020 sempre stereo 140 TM ma in formato 29 l'ho pagata scontata 4800€ forca, ammo e freni sono veramente di buon livello, il cambio che se è come il mio non è top ma fa il suo lavoro, dalla foto però il telaio è in alluminio mentre il mio è in carbonio, il gen2 a me non fa...
  19. scossa75

    Brose-s

    https://www.ebike-mag.com/forum/t/adamo-adamof.9949/ Qui trovi la risposta
  20. scossa75

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Vero, non avevo fatto caso che i modelli 2021 sono differenziati