Risultati della Ricerca

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. diobrando2636

    Formula Cura 4: quali pastiglie e quali dischi prendere?

    a vabbe, pensavo montassi i dischi formula, i centerline purtroppo sappiamo bene quanto siano scarsi
  2. diobrando2636

    Pettorina rigida o maglia protettiva?

    rileggendo tutti i post mi pare di capire che il livello di protezione più alto (1621 liv 2) lo offra solo la leatt 5.5 pro o ci sono altri modelli?
  3. diobrando2636

    Formula Cura 4: quali pastiglie e quali dischi prendere?

    come ti stai trovando con i braking rispetto ai formula originali? la frenata risulta decisamente piu potente e meno faticosa? sto valutando di cambiare dischi all'anteriore, vorrei una frenata piu aggressiva e meno stancante per le mani....
  4. diobrando2636

    Domanda su Giant Trance!

    il motore yamaha è tra i piu longevi ed affidabili, c'è gente che ci ha fatto 16k km senza sostiuire nulla. Io ho la trance sx0 pro e posso dirti che il telaio è ottimo e il carro posteriore di giant lavora da dio. Il costo del motore dando indietro quello guasto si aggira attorno ai 600 euro
  5. diobrando2636

    Test Inserti: facciamo chiarezza!

    Porto la mia esperienza se può essere utile per altri utenti: Rider di quasi 90 kg vestito, posteriore da 27,5x2,6, pressione al posteriore 1,6/1,7 bar, uso enduro/bike park. Ho montato anaconda Barbieri su consiglio del meccanico perché bozzavo facilmente il posteriore, ho continuato a bozzare...
  6. diobrando2636

    SONDAGGIO REVISIONE SOSPENSIONE

    la revisione completa la faccio ogni 2 anni, mentre ogni 6 mesi smonto i foderi e faccio il miniservice da me. Con questo sistema ho una forca sempre molto efficiente e non ho mai avuto problemi. All'occorrenza sostituisco i parapolvere e le spugnette se li trovo degradati
  7. diobrando2636

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    Con molta probabilità i cuscinetti, la mia trance lo disintegra, soprattutto quelli nella parte bassa....
  8. diobrando2636

    Cacciagomme / leve gomme / levacopertoni per stallonare e montare copertoni dh con mousse (salsicciotto)

    L'ho usato per smontare e rimontare i copertoni gia 5-6 volte e la nastratura non ha mai subito danni
  9. diobrando2636

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    qualcuno che l'ha usato mi saprebbe consigliare un estrattore per i cuscinetti del carro e ammo della trance?
  10. diobrando2636

    Cacciagomme / leve gomme / levacopertoni per stallonare e montare copertoni dh con mousse (salsicciotto)

    il segreto per montare e smontare agilmente è quello di spingere entrambe le spalle del copertone verso il centro, per farlo basta usare un cacciagomme abbastanza lungo e rigido. Io utilizzo questo attrezzo molto comodo e sopratutto economico . Ho inserto vittora airliner che chi lo conosce sa...
  11. diobrando2636

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    io rimossi il bash questo inverno perchè mi dava noia con troppo fango, l'ho rimontato la scorsa settimana e mi sono accorto che mancava il dado che stava dietro alla guida per avvitare la vite, ho rimediato un dado esagonale e ce l'ho piazzato dietro senza problemi. Fai cosi, smonta tutto e...
  12. diobrando2636

    HELP su miniservice fox 36

    ciao a tutti, mi sto accingendo a sostituire l'olio dei foderi ma mi trovo davanti a un dilemma, la quantità corretta dell'olio lato idraulica. Mi spiego subito: ho cercato sul sito fox i manuali della mia forcella con il codice sul fodero è mi è uscito questo link...
  13. diobrando2636

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    bisogna considerare se hai revisione ammo e forcella recenti e documentati, se la trasmissione è ancora quella originale e lo stato generale del telaio. Il prezzo può oscillare tra i 1800 e i 2500(se tenuta perfettamente e revisionata da poco)
  14. diobrando2636

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    che si ammucchi tutto il fango trascinato dalla catena facendo diventare imprecisa la cambiata. il 12v poi col fango diventa piuttosto rognoso
  15. diobrando2636

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    passa molto vicina anche a me, mezzo cm circa. infatti con il fango si sporca la spalla del copertone e la catena se lo porta tutto appresso. L'inverno tolgo il guidacatena, tanto non cade quasi mai senza
  16. diobrando2636

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    l'utente non ha specificato di doversi trovare in condizioni particolari, se uno devo rimontare una ruota senza supporto il piu delle volte è per chi si trova al parcheggio e deve smontare/rimontare il mezzo, oppure se ha bucato si cerca una zona di sosta comoda per lavorare. Personalmente se...
  17. diobrando2636

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    basta banalmente ruotare il ride control in modo che non appoggi a terra, in alternativa due spessori che riealzano di poco le leve del manubrio. Lo facciamo da anni senza problemi
  18. diobrando2636

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    con la bici a terra porta il cambio sul pignone piu piccolo e dopo aver tolto il perno passante con una mano tiri indietro il cambio e alzi la bici in modo da far uscire la ruota. Fai il procedimento al contrario per rimontarla. Questo è il sistema piu rapido.... questo nel video lo fa ad...
  19. diobrando2636

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    aggiungerei di portare la catena sul pignone piu piccolo in modo da semplificare ulteriormente la rimozione della ruota
  20. diobrando2636

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    mah, io l'ho rotta dopo un anno di enduro pesante, 3-4 uscite a settimana, sostituita a 12 euro, non ho sentito la necessita di una protezione in alluminio, fa benone il suo dovere