Risultati della Ricerca

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. R

    Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

    Io ho fatto l' aggiornamento ho provato diversi percorsi e come consumi non vedo differenze da sottolineare anzi…dato che l'assistenza è più corposa ho impiegato meno tempo per gli stessi percorsi andando a godermi il paesaggio senza fatica ideale per il giro turistico, e posso dire che in...
  2. R

    Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

    Aggiornamento eseguito gratuitamente, prime impressioni su una trentina di km nel misto e una rampa sui 17/18 % di pendenza, ECO sufficiente a annullare il peso della E BIKE sembra di pedalare una normale BIKE, TOUR non cambia molto, EMTB veramente ottimo, più fluido e più corposo a cadenze...
  3. R

    NUOVE TREK 2020 - 2021

    Opinione personale, non ho provato la Rail con le ruote da 27,5 ma recentemente ho provato una Powerfly con le 27,5, non si può nemmeno paragonare le nuove Trak montate con le 29 sono molto più performanti, prima cosa superano meglio tutti gli ostacoli, la bici è più stabile, più inerzia quando...
  4. R

    Cannondale Moterra 2020 / 2021

    Pure io ho un gioco sul reggisella moterra 2 in su e giu di circa un millimetro che scompare quando è tutta estesa.
  5. R

    NUOVE TREK 2020 - 2021

    Parlando di rail uso una 7 con una buona cadenza di pedali sullo stesso percorso con 18% di pendenza su una cinquantina di metri con lastroni di roccia e pietre con le gomme originali in turbo riuscivo a malapena a superarla se ero basso di sella pedalando male rannicchiato sgommava e si...
  6. R

    NUOVE TREK 2020 - 2021

    La rail va molto bene unica cosa che vorrei che sia diverso sulla bici un escursione di 160 al posteriore.
  7. R

    Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

    Sinceramente non risparmio sulle assistenze, la E Bike è studiata e nata per usare il motore, vado a risparmio:( … non grazie vado per divertirmi :yum
  8. R

    Cannondale Moterra 2020 / 2021

    Non so se anche ad altri capita di trovare polvere nella presa di ricarica batteria posta sul telaio, il tappo in gomma della mia non è ermetico, ho risolto con una fascia di neoprene di 2 mm alto 4 cm con chiusura in velcro, in pratica metto la fascia sopra il gommino che protegge la presa, in...
  9. R

    Cannondale Moterra 2020 / 2021

    Come sag sono vicino al 35% va tanto meglio la bici, comoda divertente e piantata a terra, con il 25% specialmente il posteriore di serie sulla moterra 2 non copia bene il terreno sconnesso comincia a migliorare con il 30% di sag, le forcelle invece gia a 25% vanno bene dipende da come uno...
  10. R

    Cannondale Moterra 2020 / 2021

    Che il telaio scricchioli si sente da subito però che salti la resina e si vedono crepe …. la porterei subito dal rivenditore.
  11. R

    Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

    Quoto … :D
  12. R

    Cannondale Moterra 2020 / 2021

    La mia opinione, un escursione maggiore delle sospensioni anche per un uso tranquillo non guasta, importa meno che niente se non la riesco a sfruttare nei miei percorsi le sospensioni nel fuoristrada un escursione maggiore ti permette regolazioni maggiori dipende dal proprio stile di guida ...
  13. R

    Cannondale Moterra 2020 / 2021

    Io sono alto 182 cm ho il cavallo 90 cm possiedo la moterra 2 taglia L mii va perfetta con il reggisella esteso 7 cm e il manubrio leggermente in avanti di un paio di gradi senza cambiare spessori… bici molto agile secondo me adatta a chi cerca il limite personale ma anche per chi fa i giri...
  14. R

    Rumore su sconnesso ( Bosch Gen4 )

    Il rumore sullo sconnesso è più o meno udibile dipende dalla bici se in alluminio oppure carbonio, CMQ dopo 500 km circa mi sono abituato e quasi lo aspetto sullo scassato, se non peggiora è più una caratteristica del motore che un tarlo.
  15. R

    NUOVE TREK 2020 - 2021

    Tornando sulla rail abbiamo 150 di escursione posteriore e 160 anteriore, restando ad un parametro di partenza del sag purtroppo per i 150 mm, minore escursione minore percentuale sag io la percepisco e so che devo adattarmi con le regolazioni, rimane il fatto che uno bravo pedala sopra i...
  16. R

    NUOVE TREK 2020 - 2021

  17. R

    NUOVE TREK 2020 - 2021

    Scusa se lo chiedo con 2.0 bar pizzichi anteriore o posteriore ? con quale percentuale di sag e velocità in compressione ?
  18. R

    NUOVE TREK 2020 - 2021

    Non sono un tecnico di sospensioni ( alle spalle ho fatto parecchia fuoristrada con moto da enduro iniziando a 14 anni con un Fantic motor caballero, era il 1971 da la sempre avuto moto da enduro prima due tempi poi con la yamaha 600 xt i 4 tempi, in mezzo a queste una ducati ypermotard 1100 il...
  19. R

    NUOVE TREK 2020 - 2021

    La velocità su strada è tutta un altra cosa, pure io vengo dal motociclismo in particolare dal fuoristrada, prima cosa si parla di 25/ 33 kmh discesa sconnesso sono alto 183 peso 75 kg con la sella abbassata trasferisco agevolmente il carico sulle ruote quello non è un problema la questione è...