Risultati della Ricerca

  1. inglese

    Kenevo 2018 nessuna assistenza motore

    No, pulito tutto, smontato carter e controllato cavi e collegamenti, inoltre la batteria riceve il comando manubrio, quindi tra batteria e motore la connessione c'è, semplicemente non parte il motore...
  2. inglese

    Problemi motore specialized turbo levo

    Io stesso problema oggi con Kenevo 2018, si è staccato il motore e non è più ripartito... Smontato carter, controllato contatti, spento, riacceso ecc ma niente... Mi girano che non vi dico...
  3. inglese

    Kenevo 2018 nessuna assistenza motore

    E niente, oggi mentre andavo in salita tutto ad un tratto il motore ha smesso di dare assistenza, come fosse morto. Ho provato a spegnere, scollegare e ricollegare am niente da fare. La batteria non ha mostrato nulla, led sempre accesi normalmente, era al 40%, solo non c'era più assistenza. Con...
  4. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    Si, perchè?
  5. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    Rimontata con stelo tutto esteso e già fatto il trucco della fascetta... Secondo me la differenza fa testo eccome, la Fox giustamente ha lo stelo esposto più lungo della corsa, come dici anche tu una forca da 180 non può avere 170mm di stelo esposto... Hanno quasi la stessa escursione effettiva...
  6. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    Comunque non è affatto un problema raro a quanto pare...
  7. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    Tu ridi ma io ci sto pensando seriamente, si vede che il bypass nello stelo di Fox a differenza di quello di Rockshox funziona sempre! Per la Kenevo mi va bene anche restare con 160mm ma ora sto cercando una superenduro da 180 muscolare per sostituire la mia trail e sicuramente la prenderò con...
  8. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    Ma possibile che succeda solo su alcune Lyrik? Mi sembra strano, sui forum anche stranieri e sui gruppi vari il problema è diffuso. Prima col DebonAir 2017 la tenevo sugli 85psi, ora con il 2019 sono a 110, per tenere il sag al 20%. Peso 85Kg. Comunque anche in negozio buttando l'occhio sulle...
  9. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    Ok, DebonAir 2019 montato e testato. La forcella è molto più sensibile, direi che va molto meglio, ma il problema dell'escursione "sucata" è rimasto... 175 mm di stelo esposto per 165mm di corsa effettiva, ben diverso dall'averne 180!!! Per un utilizzo trail va bene, ma se volete un enduro con...
  10. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    Trovato il fatidico bypass per equilibrare le camere, grazie a Myster Hyde, ora proviamo, pulito per bene, poco grasso, olio giusto, debonair 2019 nuovo e vediamo se riusciamo a diminuite il problema!
  11. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    Rimane il fatto che sia un bel problema, non è affatto normale che uno debba riequilibrare la forca una volta al mese.... Io ho già deciso che comunque non comprerò più bici con rockshox, fosse anche vero che basta riequilibrarla una volta al mese preferisco una Fox che rimane pronta sempre...
  12. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    Ottimo grazie! Ora lo pulisco per bene!
  13. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    Dubito che RS voglia che le sue forche si ciuccino 1cm di corsa volutamente... Secondo me è un problema che va risolto in qualche modo, cosí proprio non ci siamo!
  14. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    Sinceramente all'inizio volevo proprio pulire lo shaft perchè ho visto che c'è una tonnellata di grasso e infatti sicuramente il foro di compensazione è tappato, ma visto che tanto dovevo aprire ho optato per fare l'upgrade, sinceramente ho guardato ma mica ho capito quale sarebbe il foro che...
  15. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    Mai riscontrato questa cosa su altre marche, la mia bici con la fox 34 da 150 di escursione ha 160 di stelo scoperto a riposo, e l'ammo post sollevandola non si estende, ed hanno due anni di attività in più rispetto alla mia lyrik... Per quanto riguarda il fatto che la lyrik userebbe...
  16. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    No aspetta, una cosa è il sag, cioè l'escursione mangiata da peso di bici e rider, e quando sollevi la bici vedi che la forca si estende, un'altra cosa è avere la forca che si "suca" un centimetro di escursione da sola a prescindere, e che quando la sollevi non si estende tutta ma rimane più...
  17. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    Ecco, perfetto, e sta roba sarebbe alta gamma? Almeno le facessero con 10mm in più in modo che poi ti trovi il travel dichiarato... La mia Fox mai fatto scherzi del genere... Marzocchi idem... Ciaone Rockshox, prossime bici solo Fox!
  18. inglese

    Rock Shox Debonair spring upgrade 2019 testato..

    Riguardo il noto problema di autoriduzione del travel col passare del tempo come va? lo elimina? Io l'ho appena ordinato per disperazione, la mia lyrik da 180 si riduce sempre a 170 da sola dopo due uscite...
  19. inglese

    Batteria Specialized turbo Kenevo

    Beh... a dire il vero proprio no, e parlo da possessore di tre Specialized!
  20. inglese

    Kenevo MY 2020

    Quando faccio enduro non mi spara nessuno, non mi lancio dagli elicotteri e difficilmente salto su una mina, tu dove fai enduro? A Kabul o a Baghdad? :joy: Cmq ha ragione Kilowatt, chiudiamola qui. ;)