Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Sicuramente la silenziosità é una cosa che cerco particolarmente.
Chiaro che se devo rimane a piedi ogni 3x2...
Però il mio Gen4 sembra un trattorino rotto... non lo sopporto più. :yum:yum
A... quindi ancora non hanno risolto il problema di entrata di umidità? Brose non si pronuncia?
Comunque dubito che sia solo un problema Fantic. Mi da l'idea che purtroppo la cosa sia un po generale.
Chiedo scusa. Non ho chiamato, ma un mio collega mi ha informato che su ordinazione é possibile averle da Mobe.
Ordinando adesso però, arriverebbero a dicembre.
In ogni modo per me é una buona notizia.
Rimane il dubbio sull'affidabilità Brose.
Non saprei... io ho visto di persona il monitor del pc durante l'aggiornamento e non ho notato scelte diverse oltre quelle già citate.
Magari non me ne sono accorto...
Ma a che pro farne due? Anche ufficialmente Bosch non ne parla...
Secondo me eco non é stato toccato... io lo uso per la maggiore, ma non sono riuscito a trovare differenze.
Al contrario del walk assist... adesso va come un treno.
Confermo che i consumi non hanno subito variazioni. Oggi (stando a Strava) ho percorso circa 70km e 2020 m+, tornato con il 15% di batteria residua.
Bisogna però considerare che (come ho sempre fatto) e-mtb l'ho messo solo per i tratti molto tecnici.... turbo mai.
Confermo inoltre il vantaggio...
Anche Cannondale monta pedivelle 160... e se non sbaglio é stato uno dei primi costruttori ad uscire con le proprie bici motorizzate gen4.
Se l'aggiornamento attuale non prevede pedivelle inferiori a 165, probabilmente é perchè non vi é quasi differenza di prestazioni tra le due.