Risultati della Ricerca

  1. M

    Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

    Se si fosse mangiato l’albero il cuscinetto sarebbe comunque rimasto a 35 o più
  2. M

    Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

    Il diametro dell’albero e del cuscinetto sono 34.
  3. M

    Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

    Sigle a parte, lo standard 35x47x7 non va bene perché il diametro interno è visivamente maggiore del diametro dell’albero e questo è certo. Aspetto che mi arrivi l’MH-P22 e poi ti dico.
  4. M

    Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

    L’umidità filtra, se apri il motore capisci come e, se vedi i cuscinetti, ne hai la conferma...ma più che dai cuscinetti (da dove comunque passa) entra dallo spazio tra i due alberi rovinando gli astucci a rullini come è capitato a Moebius
  5. M

    Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

    Ciò detto. Una domanda: ho difficoltà a trovare il cuscinetto più grande (quello lato catena) le cui dimensioni sono 34x47x7 e non quelle standard indicate da azetaelle (35x47X7). La sigla dovrebbe essere MH-P22. Corretto?
  6. M

    Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

    Per quanto riguarda l’altro cuscinetto ho preferito cambiare sistema in quanto appoggia direttamente sul sensore di movimento che è in plastica e non volevo stressarlo. Ho quindi usato un normale estrattore a tre bracci
  7. M

    Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

    Dopodiché ho inserito le colonnette e la vite ed ho cominciato a tirare. E’ venuto fuori senza alcuna difficoltà
  8. M

    Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

    Passando alla rimozione del cuscinetto grande (lato catena) ho inserito le due ganasce (non so come si chiamino) dell’estrattore
  9. M

    Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

    Per prima cosa per separare il carter ho preferito non battere il medesimo ma avvitare nelle loro sedi delle viti più lunghe (sono normalissime M6) e poi picchiettare sulle loro teste
  10. M

    Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

    Faccio seguito alla gentile richiesta di Moebius che mi ha chiesto di vedere come ho disassemblato i cuscinetti. Scusate il linguaggio a pane e salame ma nella vita di tutti i giorni faccio tutt’altro..,
  11. M

    Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

    Ebbene sì, ieri ho aperto anche il mio. Premetto che dove vivo io la stagione è abbastanza breve per cui, visti i noti problemi di assistenza, ho deciso di prevenire possibili incazzature e comprarmi un S in modo da tenere di scorta il vecchio T (ho una Rotwild) per ogni evenienza. Detto...
  12. M

    Batteria Rotwild IPU660: che fare della vecchia?

    Il connettore in effetti si trova: https://www.mouser.it/search/refine.aspx?N=4263553844&Keyword=%20MAGNETIC%20CONNECTOR e forse 27 euro da investire nell'esperimento non sono neppure troppi..
  13. M

    Batteria Rotwild IPU660: che fare della vecchia?

    Fermi tutti: La batteria "vecchia" ossia quella inserita nel telaio e non rimovibile è già di suo contenuta in una custodia di plastica che entra perfettamente nella sede del nuovo telaio e, in via teorica non sarebbe neppure difficile realizzare i due agganci per fissarla. Il problema è il...