Risultati della Ricerca

  1. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    ...– ammortizzatori Ohlins Custom Stx (S-Works) oppure RockShox Monarch Rt3 o Rt, tutti con AutoSag, misura 197×48 mm;...
  2. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    NOn ho più la bici in mano.era di test. ma avendola presa la sera prima ho avuto tempo di fare 2 regolazioni in garage. con il calibro ho misurato al corsa: misurazioni vicine ai 57mm. La molla da un po fastidio e non si riesce a misurare benisimo, ma non ho sicuramente sbagliato di 0.5 cm. La...
  3. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    probabilmente fai prima a vendere la forca di serie sulla bici e comprare una dual position nuova. Viste sui 750 online. avendola provata non c'è motivo per mettere una dual secondo me: la bici è molto bilanciata e l'anteriore è basso. si impenna pochissimo anche sul ripido tecnico. L'unica...
  4. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    Altra info tecnica che può interessare: dalle mie misure casalinghe veloci l'ammo ha corsa 57 e non 63 (216x57). Come quella dell'enduro. Da tenerne conto per il SAG. Non so se qualche possessore col calibro possa confermare. Per gli impianti in vda. A la thuile ho visto portare su una cube...
  5. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    Mah. Di salti non ne ho fatti. E in effetti il dubbio era se andare a provarla sul pistino da DH che ho in zona ho in montagna. Alla fine ho fatto la seconda, che era più una prova se la kenevo può essere una bici unica per AM anche in posti con portage. E ho capito che può esserlo. Sui...
  6. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    Su questo hai ragione e terrò sicuramente l'enduro muscolare per giri in compagnia come questi. Bike park ecc. Prendo la kenevo per scimmia e per fare giri in solitaria più lunghi o più veloci. Con bimbo piccolo ho sempre più problemi a stare fuori tanto di casa.
  7. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    Qualche foto del giro del giro di ieri. Che merita moltissimo. È tra i più belli della vallée. La discesa dalla cima è un po ostica, sotto diventa molto bella e flow. la cima è quella in lontananza nella seconda foto.
  8. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    Sarò allenato io. Ma la salita normale che fai in MTB in eco (Zeus) l'ho trovata di INA semplicità imbarazzante. Ho faticato solo nei tratti impossibili per MTB normali. Io però riesco a fare giro da 1500m con la MTB. ieri abbiamo fatto 1400 circa e all'arrivo ero freschissimo. Confermo le...
  9. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    Non sono molto da meno. 81-82 kg. + zaino evoc pienissimo e protezioni. Tranquillamente sugli 88 in ordine di marcia. Anche in eco per faticare un po bisogna proprio cercare delle rampe assassine.
  10. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    In diretta dalla chaligne in valle d'Aosta. 1200 di dislivello. Compresi 150 circa di walk. 55% di batteria utilizzata. Setting Zeus al 95% eco. I 2000 e oltre con la kenevo sono assolutamente alla portata. Primo vero giro con la ebike con gruppo di mtb. In effetti in ebike è come barare. Fatica...
  11. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    Con 80 di cavallo sei da M. Ma se avevi mal di schiena con l'enduro devi provarla bene. Da quello che l'ho provata io è molto simile ad una enduro 29 2014-2016 come misura e feeling sulla bici
  12. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    Non vivo in Liguria, ma molto vicino alle alpi occidentali. ;) Detto questo purtroppo sono d'accordo che con 1 carica a Finale di certo non riesci ad andare 2 volte al din e scendere su calice coi soliti trail. O fare 1 din e una base nato. E questo è una grossa limitazione... :(
  13. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    L'autonomia è una cosa che spaventa anche me. Sabato dovrei riuscire a prendere di nuovo la test, visto che a mia verde tarda ad arrivare, e vorrei fare un giro medio lungo in montagna. vediamo se lo porto a casa con 1 batteria. comunque, a parte il dislivello non elevatissimo, vedo che ha fatto...
  14. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    uhmm, se la corsa è 63 sia già al 30%. Se è limitata a 57 come sulla enduro normale anche di più. allora è praticamente certo che dovrò cambiare molla, forse anche 92 nm/525 lbs. Sullo storia ora ho la 475 e sono al 30-35 di sag.
  15. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    Riprendo la questione molla per il mono TTX. Studiando le specifiche della enduro 29 coil, che non credo sia diversa dalla levo, ho trovato la tabella peso -> molla https://media.specialized.com/support/collateral/0000034856.pdf In effetti la 80nm/450in-lbs della M la danno per 73.3 kg...
  16. Frankie72

    Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

    Tork ti sei elettrizzato? Per il reggisella la cosa più probabile è che la molla non rilascia la levetta alla base e risale subito. Non è difficile controllare da soli facendo salire il reggisella fino oltre il collarino. Devi però smontare il comando e far scorrere il cavo quando estrai la...
  17. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    Se ho ben capito sono i delta rispetto alla M. Quindi piantone 1.1cm più corto sulla S ecc.
  18. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    Sei più da M forse Vai in negozio e salici sopra. Mi sembrano piuttosto diffuse ormai nei conce specialized. Almeno le M le hanno, anche come test.
  19. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    Io dalla velocissima prova con al M non ho avuto impressione di avere troppo SAG o affondare. Anzi, posizione generale perfetta. Con anteriore più basso della mia enduro 29, che è la mia ideale. E sono 82kg nudo e avevo zaino evoc bello pieno e con protezioni attaccate. Perciò chiedevo PS ho...
  20. Frankie72

    Specialized Kenevo Official Thread

    Infatti la mia domanda sopra era per capire se la molla non va bene perché il SAG è troppo, ma misurato bene, o a sensazione. Perché se è perché la senti "molle" quello è appunto per la super sensibilità della molla. Che fa pure rima