Risultati della Ricerca

  1. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Grazie per il feedback. Uso una fascia cardio Garmin che ha entrambi i protocolli, però avevo letto che con il nuovo smart system era stata tolta la possibilità di accoppiare le fascie cardio. Riporto qui un blog dove veniva riportato questo problema...
  2. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Premetto che non conosco il sistema Bosch, neanche il nuovo Smart System, ma mi pare di capire che non vi sia alcun modo di accoppiarlo con un Garmin Edge e quindi rilevare i dati. Dato che sulle nuove Mondraker Crafty viene fornito il comando mini remote e che la bici può essere utilizzata...
  3. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Mi inserisco in questo topic per avere un consiglio da chi utilizza già la Crafty per quanto riguarda le taglie. Sono alto 183cm con cavallo 89,5cm, finora ho sempre utilizzato delle taglie L (Cube Stereo, piuttosto corta, e Giant Trance X, più lunga e comoda), ma mio dicono e leggo che le...
  4. Y

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    Qui c'è un video dove mostra il service completo del reggisella, ovviamente a te interessa solo la parte dove sfila lo stelo per sostituire il kit, comunque il service è piuttosto semplice, l'unica rogna è che va smontato dalla bici.
  5. Y

    Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

    Ciao, il kit dovrebbe essere questo: Codice Giant 150000083 - https://www.giant-bicycles.com/it/top-capcomma-dust-seal-and-slider-set-for-my18-contact-switch-se Il kit va bene per tutti i reggisella telescopici Giant Contact Switch ⌀30,9mm dal 2018 in poi e stando alla scheda tecnica della tua...
  6. Y

    Pettorina

    Se indichi i modelli che hai provato probabilmente è di maggior aiuto per chi sta cercando qualcosa di analogo. Endura al momento propone solo la MT500 D3O Protector Vest, pettorina piuttosta classica nella forma, con strap laterali per regolarlo sui fianco e inserti D3O, IMHO ottimi (uso...
  7. Y

    Pettorina

    Sono gli attacchi per il neck brace a cui lo agganci in modo che resti saldo sulle spalle.
  8. Y

    Quelli dischi sram hs2 o dischi galfer

    Facci sapere le tue impressioni. Indicativamente, anche se è valore che lascia il tmepo che trova dato che le variabili sono tante, quanto ti sono durate in Km? Per adesso ci ho fatto solo circa 60Km in due uscite, quindi ancora troppo poco per valutarne la durata. Per quanto riguarda i dischi...
  9. Y

    Quelli dischi sram hs2 o dischi galfer

    Ni, sono semi-metalliche, anzi stando alla descrizione ufficiale Galfer sono "Composto organico semi-metallico", nel caso delle viola la mescola è specifica per uso e-Bike.
  10. Y

    Quelli dischi sram hs2 o dischi galfer

    Montati da poco HS2 sulla mia Trance X E+ con freni Shimano XT 4 pistoncini, inizilamente provati con pastiglie metalliche Shimano, ma sebbene il potere frenante fosse aumentato e fossero diminuite le vibrazioni che avevo con i dischi originali RT66 sotto stress, il rumore era invece aumentato...
  11. Y

    Nuova Reign E+ 2022

    Sulla Stereo 120 (non assista) dove avevo S avanti e R dietro in versione TRAIL ci ho fatto quasi 1400Km e adesso la R è plausibilmnete da sostituire. Forse i 600Km che citi sono su una eMTB dove è possibile che l'usura aumenti, anche per via anche del maggior peso che comporta versosimilmente...
  12. Y

    Nuova Reign E+ 2022

    Se può essere utile, per mia esperienza sulla Trance X, il terzo led diventa rosso quanto viene rilevata una velocità anomala dal sensore e in genere mi capita quanto il posteriore slitta, es. per fango, probabilmente riportando alla centralina una velocità più alta di quella che è rilevata dal...
  13. Y

    Nuova Reign E+ 2022

    Beh relativamnete, più che altro pietre e canali scavati da moto da cross (che passano anche dove non dovrebbero...), comunque situazione piuttosto comunque nei trail qui nella mia zona, poi probabilmente ha influito anche il peso del biker (sui 100...) e magari un SAG non fatto alla perfezione...
  14. Y

    Giant RideContro Ergo - Pulsante Assistenza che fa le bizze

    Ciao, ultimamente sulla mia Trance X E+ sto riscontrando qualche fastidio con il pulsante per diminuire il livello di assistenza del RideControl Ergo che non sempre agisce in modo immediato, nel senso che non abbassa subito il livello di assistenza, ma solo dopo qualche pressione ripetuta o...
  15. Y

    Nuova Reign E+ 2022

    La Trance, per come la vedo io, è una eMTB più equilibrata e tuttofare rispetto alla Reign che, pur essendo una gran MTB, è forse un po' più selettiva sia sul tipo di guida che sul tipo di sentieri da affrontare. Comunque, a parte le considerazioni personali, lo zappare in terra con una mullet...
  16. Y

    Nuova Reign E+ 2022

    Certamente in Giant progettano le bici in modo accurato e ragionato e montare 27,5 al posteriore su una bici da Enduro "cattiva" come la REIGN decisamente votata alla discesa, ha una sua logica ben precisa, ma questo non cambia che con questa soluzione il movimento centrale si abbassi. Poi che...
  17. Y

    Nuova Reign E+ 2022

    Certamente sto scrivendo una cosa scontata, ma la Reign E+ monta 27,5 al posteriore, la contrario della Crafty che è 29 anche dietro, idem per la Trance E+, questo inevitabilmente abbassa il movimento centrale.
  18. Y

    AM vs ENDURO: confronto interessantissimo in discesa, salita, misto.

    Sono piuttosto in accordo con quanto esposto nel videotest, quantomeno mi ritrovo con le sensazioni descritte e che provo anche con la mia Trance X E+, non ho provato la Reign (...anche se ogni tanto un pensierino ce lo faccio), ma posso certamente confermare che sulla salita tecnica la Trance è...
  19. Y

    1 mese e ammo ko

    Concordo! La mia forca FOX36 è dovuta rientrare in Vittoria per una richiamo in garanzia, ma il negoziante mi ha messo su una forca Rockshox per farmi ripartire in attesa che rientrasse la mia. Da quel che so, ha almeno 3 forche di vario tipo sempre disponibili in negozio proprio per queste...
  20. Y

    Nuova Reign E+ 2022

    Gli aumenti di 500€ che indichi IMHO coprono solo una parte dell'aumento generalizzato dei costi dei componenti, quindi un aumento di listino era prevedibile, ma per evitare che questo aumento fosse eccessivo come invece hanno fatto altri produttori, hanno dovuto compensare con componentistica...