Risultati della Ricerca

  1. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Ok, hai ragione, la compatibilità con l'extender sicuramente può tornare utile, mi sono limitato alla mia esperienza, peraltro ancora con motore Giant...la mia crafty ancora non è arrivata! :pensive: Un paio di settimane fa, mi sono fatto 61Km per 1480mt D+, partito con batteria da 625Wh al 100%...
  2. Y

    News Thok realizza il primo prototipo marciante di Ebike full

    Esatto, ma lo stesso discorso vale per chi le compra...630Wh sono già una capacità sufficiente per gran parte dei giri in MTB, certamente ci saranno situazioni in cui un'altra batteria può tornare utile, ma quante volte verrà effettivamente utilizzata...eppoi vi portate dietro 3/4Kg di batteria...
  3. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Non vedo perché Mondraker dovrebbe puntare su una batteria da 400 sulle Crafty, quando ha già ottimizzato i pesi aumentando la batteria a 750 ma tenendo gli stessi pesi delle precedenti, ha la Carbon RR SL (ok forca da 36…) che viene data per 22,7 e, soprattutto, ha tirato fuori la Neat da...
  4. Y

    Problema Bosch - Motore non stacca

    Eri riuscito a sbloccare il motore….senza sbloccare il motore!!!! :eek::p Comunque concordo col meccanico che se era il motore ad avere un problema avrebbe generato un codice d’errore.
  5. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Rileggendo meglio la presentazione sul sito Mondraker pare evidente che vogliano posizionare la Crusher come una AM/Enduro più aggressiva, senza nascondere la diretta discendenza dalla Crafty Carbon che resta la AM/Enduro più versatile (come fu presentata a inizio anno)...
  6. Y

    Usura dischi freno

    Le pasticche viola di Galfer sono sempre state nominate per avere una durata decisamente corta, ma questo non è dovuto alla scarsa qualità, anzi...pasticche che frenano bene si usurano prima, c'è poca alternativa. Poi conta molto anche il tipo di impianto su cui sono montate e quanto riesci a...
  7. Y

    Usura dischi freno

    Dischi da 2mm, usura attuale 1,85mm, usura minima ammessa 1,5mm, significa che sei circa a 2/3 di vità del disco, quindi disco non nuovissimo ma puoi ancora macinare tanti KM. Giusto per la cronaca, SRAM sugli HS2 da 2mm indica come spessore minimo 1,7mm e non 1,5mm.
  8. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Per come la vedo io, con la nuova Crusher (che se non erro è un progetto nato nel 2018 ma sparito presto dal mercato) cannibalizzano parte del mercato della Crafty in alluminio visto che con prezzi similari prendi comunque un telaio in carbonio, fatto salvo il triangolo posteriore. Non...
  9. Y

    Usura dischi freno

    Non so se sia l'accoppiata con i dischi HS2 o il rodaggio che faccio appena messe le nuove, ma nel mio caso "gemeno" giusto un attimo le prime due pinzate a freddo, poi silenzio assoluto. Al rodaggio dedico 15/20min dopo il cambio pasticche, in una zona libera e tranquillo pedalo per acquisire...
  10. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Certo, questo è indubbio, ma un costrutture dovrebbe anche imporsi su certe scelte... Vedo che, sebbene siano nuovi modelli, tutte e 3 usano forcellino proprietario e non UDH che, peraltro, mi pare Mondraker monti solo sulle Crafty Carbon 2023 che, quindi, restano, IMHO, i modelli più...
  11. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Cavolo...ma come fanno a mettere mozzi Center Lock sulla RR mentre sulle altre due a 6 fori!!!! Su una MTB da Enduro, peraltro top di gamma...i Center Lock???? o_O
  12. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    https://www.mtbcult/tecnica/mondraker-crusher-2024/ In realtà i prezzi non mi sembrano così eccessivi, comparato al resto del mercato, considerando che la RR ha Ohlins, cambio elettronico DI2 con Free-Shift e tutte montano batteria da 720.
  13. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Un pelo più aperta della Crafy (65° contro 65.5°), quindi con una wheelbase maggiore, il resto delle quote geometriche sono uguali. Cambia che oltre al motore Shimano, qui il telaio è carbonio con triangolo posteriore in alluminio. Sia il modello R che RR montano Ohlins.
  14. Y

    Usura dischi freno

    Le Galfer Viola sono ottime, IMHO, frenano in qualsiasi situazione e tanto, senza rumori molesti, e rendono tanto se accoppiate ad un disco di qualità e da 2mm, ma la loro durata è inferiore se comparata ad altre, come già scritto da altri una buona durata è 500/600Km, ma se l'uso è gravoso si...
  15. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Spiegami un attimo...presumo tu intenda la tua potenza impressa sui pedali. Dopo aver letto che il Kiox 300 senza smartphone sostanzialmente serve a poco e che non vi si può associare una fascia cardio, mi risulterebbe inutile dato che poi batteria e livello di assistenza comunque si possono...
  16. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Io vengo da una Trance X E+ che ha lo stesso problema del pozzetto sotto all'ammo, io ho risolto con una spugna del giusto spessore che evita l'accumulo di pietre e di sporco in generale, al rientro dal giro basta sfilarla e dare una pulita. Sulle Mondraker ho visto la spugna, dallo schema di...
  17. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Se non erro sui modelli 2023 Allu la porta di ricarica è nella parta del tubo obliquo, con un parafango sulla forcella non dovrebbe essere meglio protetto che non sui modelli precedenti? Questo problema in effetti l'ho detto su molti modelli di MTB con motore Bosch, forse su una bici nuova...
  18. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Mi sono letto tutte e 232 pagine di questo topic ma non ho trovato resoconti o lamentele di problematiche particolari, sia della Crafty che della Level. Chiedo, a chi le usa già da un po', se ha riscontrato problematiche come resistenza della verniciatura, particolari del telaio (sia allu che...
  19. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Chiedevo proprio perchè sto valutando l'acquisto di una Crafty e dato che monta il Bosch Smart System, tra le tante valutazioni, c'era anche la gestione dello stesso. Comunque adesso è tutto chiarito.
  20. Y

    Mondraker 2020 e anni successivi

    Mi par di capire che il Kiox 300 è bene lasciarlo nella scatola e affidarsi solo al Garmin. : unamused: