Io non condivido.. i 100nm e 750w ti consentono di fare passaggi (se hai tecnica ed anche CORAGGIOdi provare a farli) che con 85 non riusciresti a chiudere! Ho amici con un gran bel manico in salita che hanno fatto pezzi che neanche loro credevano si potessero fare. Poi certo se mi chiedi in un giro quanti passaggi così fai ti dico forse 1 (a volte forse neanche) ma cmq avere la possibilità di provarci è un plusMa la differenza tra 85 e 100 dove la testi???
Su una salita facile, sta solo per arrivare in cima qualche minuto prima avendo consumato di più e stressato di più gli organi meccanici
E' solo effetto Shuttle
Su una salita tecnica, conta altro, bastano 80 e fai tutto quello che vuoi, sul tecnico conta lo skill, conta il formato ruote, l'angolo sella, l'angolo di sterzo, come lavora il carro, il telaio. Avere 100 sulla pettata ipertecnica conta zero, appena metti male l'avantreno ti si impenna ed hai già il piede a terra, se non sei caduto
Senza contare altri che sono poco allenati e con 100nm si divertono di più xke arrivano a fine salita meno stanchi ( anche di questi ne conosco un paio), e parlo sempre di viottoli tecnici, non strade bianche. E calcola che a questi del peso non frega una mazza xke mettono pure 500 watt di extender su una bici che ha già 750
Poi ovvio che chi come me arriva e continua tuttora ad usare la muscolare preferisce un'assistenza più "umana", io stesso ho la crafty portata a 100nm che uso solo nella modalità auto in casi sporadici ma nel 95% del giro vado di emtb e tour+ a 85nm
Il vero boom dji è proprio stato il fatto di aver un motore potente, con una batteria da 800wh, che non consuma chissà cosa (rispetto agli altri) il tutto montato su una bici leggera.. poi ovvio anche il software e la gestione della potenza aiuta.. ma con chiunque parli del dji non è che ti dice "la potenza è ben gestita ed ha la ruota fonica", ma semplicemente 120nm di boost e batteria da 800