Test Specialized Turbo Levo G4

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Beh potrebbe anche essere il primo a montare degli ingranaggi in metallo lunare... ma se alla fine a me utente finale non cambia nulla che me ne faccio di saperlo?
Sei veramente il migliore :joy: buttiamo nel cesso millenni di progresso tanto chemminchia ce ne frega, le cose funzionano! Sapere il perché è effettivamente inutile. In questo caso ancora di più visto che abbiamo appurato che gli utenti Specialized non capiscono un cazzo.
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.451
1.043
113
Givoletto
Visita Sito
Per quanto ne sò io un voltaggio maggiore comporta la possibilità d'utilizzo di sezioni minori per quanto riguarda i cavi guadagnando in peso e costi .... qualcosa però non mi torna
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.431
952
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Quello che cambia all'utente finale, sempre che le mie traballanti basi teoriche ci abbiano visto giusto, è un sistema più efficiente, che puoi spendere in più km e D+ a parità di assistenza oppure in maggiore assistenza a parità di km e D+
Bene, quindi migliori consumi, che però non vengono evidenziati in particolar modo dal tester, e se fosse quello il segreto per farle consumare di meno perchè si è arrivati a batterie da 4-5 km invece che alzare la tensione?

Sei veramente il migliore :joy: buttiamo nel cesso millenni di progresso tanto chemminchia ce ne frega, le cose funzionano! Sapere il perché è effettivamente inutile. In questo caso ancora di più visto che abbiamo appurato che gli utenti Specialized non capiscono un cazzo.
Stai perdendo di vista il discorso, io sono il primo curioso infatti sto aspettando un esperto (Grunf) che delucidi la questione...
il punto l'ho spostato sul "cosa me ne viene a me?" se fosse solo una questione di cavi meno spessi (come ha avanzato il buon @maxmetanol) e quindi abbattimento dei costi cosa me ne frega a me della tensione del sistema?

Quindi ti invito a non sparare sentenze su cose per giunta non dette e minimamente pensate da me, piuttosto se vuoi attieniti all'argomento; e visto che sei dell'idea che è una notizia da sbandierare a livello di marketing sarebbe carino anche se spiegassi le tue ragioni visto che qui a quanto pare non solo io le capisco (non limitandoti a dire che si differenzia dagli altri sistemi).
 

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
144
165
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
In realtà no, l'autotrazione è 48v per questo motivo. @8Grunf ne sa di più!

L'autotrazione è un'altro mondo, credo che un impianto relativamente semplice e piccolo come un'ebike farlo in 48v non cambi radicamelte le prestazioni a priori...visto che specialized non ha menzionato niente su questo aspetto e sono abbastanza bravi col marketing probabilmente non ha vantaggi evidenti almeno per ora o sono solo marginali da non riuscire a quantificarli realmente, ho visto anche un video di Mbr in cui parlavano con chi ha sviluppato la bici e neanche volevano rispondergli sulla rigidità del telaio rispetto al vecchio :joy:
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.648
1.804
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Come hanno fatto ad arrivare a pesi così alti quando avevano una kenevo in lega che in taglia S4 con sospensioni pesanti da180 batteria da 700 ruote da 29 pesava 23kg con i pedali ed aveva pure l'archetto del telaio affianco all'ammortizzatore che è pur sempre un pezzo di telaio in più, non me lo spiego

Vedi l'allegato 77794
la mia kenevo s2 con batteria da 500 era data per 24 kg
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.431
952
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
A livello pratico... fuffa!
Da quello che ho capito probabilmente sul lungo periodo potrebbero essere più affidabili le batterie.
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
97
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Bene, quindi migliori consumi, che però non vengono evidenziati in particolar modo dal tester, e se fosse quello il segreto per farle consumare di meno perchè si è arrivati a batterie da 4-5 km invece che alzare la tensione?
Occhio, una batteria a 48v ha la stessa capacità di una a 36v a parità di numero di celle, alla fine VxA rimane costante, qualsiasi combinazione serie\parallelo che fai. La migliore efficienza per i voltaggi più alti è dovuta da un lato alla minore dissipazione nei cablaggi e immagino anche altrove, tipo nel motore stesso, ma qui attendiamo l'aiuto di un elettrotecnico che sa di cosa stiamo parlando
 
  • Like
Reactions: lukex2x

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Finalmente ho avuto il tempo di vedermi la prova di @iron.mike83

La mia domanda resta la stessa... ma che vi aspettavate....??? Un motore turbo e le ali per volare???

Ripeto per l'ennesima volta, non sono un fans Specy, anzi mi stanno anche fortemente sul culo, ma ammiro i prodotti che fanno, prodotti creati per andare bene, con chiunque.

A me la bici piace, piace esteticamente (a parte lo sportello del pensile), piace x come è concepita, piace per come va.
Le migliorie le ho già dette, sono sulla batteria componibile, ma al momento nessuno la ha... quindi resta un sogno.
I prezzi li conosciamo, per me resterebbero tutte dal concessionario... ma qui si analizza una bici

Mi piace molto anche il motore, i settaggi, la nuova snellezza nelle linee, il display (anzi qui devo chiedere a cosa serva la ricarica usb sul display se si estrae??? si può portare via??)
Mi piace il caricabatteria, con la funzione iperveloce tipo tesla...belli i colori

Insomma mi piace tutta, fino a ieri mi avessero detto di scegliere una bici e portarla via avrei detto la TP4, oggi sarei veramente indeciso tra la TP4 e questa Levo e probabilmente andrei sulla Levo esclusivamente per una questione di motore dato che non amo assolutamente il Bosch e di assistenza anche se il telaio della TP4 è talmente un'opera d'arte che andrebbe appeso al Moma...

Poi se qualcuno mi chiedesse ... te la compreresti ???
Col cazz.... contento di aver speso 4k per una Reign 800 montate bene, avere praticamente le stesse sensazioni sui trail... ed avere in tasca 4k in più per magari cambiare la moto...

sid
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.255
4.704
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Quindi secondo te sarebbe da sbandierare questa caratteristica non sapendo bene il perchè, ma lo dice @8Grunf?
Comunque speriamo che ci dia delucidazioni, perchè potrebbe essere interessante.

Premesso che non mi pare di essermi espresso, che non sono un esperto e non mi dichiaro tale ma un semplice appassionato che sta usando sistemi a 48v da 5 anni, posso dire che a livello pratico (di utilizzo) tra sistemi a 36v e 48v differenze apprezzabili non ce ne sono.
Su questo tema altrove ci sono discussioni chilometriche che poi, alla fine non hanno portato a nessuna conclusione degna di rilievo: va bene i cavi più sottili (ma chi se ne frega) va bene il maggior numero di celle per serie (...) e via dicendo.
Quello che conta veramente e lo so che mi ripeto, è disporre di un motore con una meccanica il più possibile efficiente, che non scaldi e che lavori con una elettronica che sia all'altezza.
Nel mio intervento alla discussione di 5 anni fa postata sopra, portavo a confronto un motore "maturo" Yamaha PW-X 36v con un motore ancora "acerbo" Bafang M500 48v e come ho dichiarato, il PW-X vinceva a mani basse...molto probabilmente l'attuale Bafang M510 con l'ultimo firmware che sta usando @zorro77 oggi è in grado di dare la paga allo Yamaha ma ci sono voluti un po' di anni ma mi sa che siamo un filino OT...
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.431
952
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Premesso che non mi pare di essermi espresso, che non sono un esperto e non mi dichiaro tale ma un semplice appassionato che sta usando sistemi a 48v da 5 anni, posso dire che a livello pratico (di utilizzo) tra sistemi a 36v e 48v differenze apprezzabili non ce ne sono.
Su questo tema altrove ci sono discussioni chilometriche che poi, alla fine non hanno portato a nessuna conclusione degna di rilievo: va bene i cavi più sottili (ma chi se ne frega) va bene il maggior numero di celle per serie (...) e via dicendo.
Quello che conta veramente e lo so che mi ripeto, è disporre di un motore con una meccanica il più possibile efficiente, che non scaldi e che lavori con una elettronica che sia all'altezza.
Nel mio intervento alla discussione di 5 anni fa postata sopra, portavo a confronto un motore "maturo" Yamaha PW-X 36v con un motore ancora "acerbo" Bafang M500 48v e come ho dichiarato, il PW-X vinceva a mani basse...molto probabilmente l'attuale Bafang M510 con l'ultimo firmware che sta usando @zorro77 oggi è in grado di dare la paga allo Yamaha ma ci sono voluti un po' di anni ma mi sa che siamo un filino OT...
Grazie della delucidazione, sei comunque più esperto della media degli utenti qui dentro, io in quel commento mi riferivo all'utente che ha esortato dicendo che il 48v è un vanto che specy avrebbe dovuto mettere in grassetto nel loro sito... poi quando gli è stato chiesto come mai tale pensiero la sua risposta è stata che "è meglio, ma chiedetelo a Grunf, è lui l'esperto".

Ora... chiacchiere (di troppo) a parte, sembra si sia arrivati alla conclusione che il 48V per l'utente non porta a nulla di tangibile, ma è una base che ha più potenzialità e che in futuri sviluppi potrebbe permettere di fare di più, giusto?
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
@Treppy ormai hanno risposto in tanti. Quello che te ne viene in tasca è una maggiore efficienza del sistema con una migliore gestione del calore. Il tutto, per quello che ho capito, si traduce anche in una maggior longevi del tutto come hai notato tu. Poi potrebbe aver ragione @Honestlypino, vantaggi marginali poco degni di nota perché già noti? Li avrei comunque quantomeno menzionati, meglio che spingere le banane nell'oblio (l'ho già fatto notare)?
 
  • Like
Reactions: Honestlypino

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
mi riferivo all'utente che ha esortato dicendo che il 48v è un vanto che specy avrebbe dovuto mettere in grassetto nel loro sito... poi quando gli è stato chiesto come mai tale pensiero la sua risposta è stata che "è meglio, ma chiedetelo a Grunf, è lui l'esperto".
Presente ;)
Ho menzionato @8Grunf perché ho letto e apprezzato i suoi interventi e lo ritengo molto affidabile.