I Contenuti più Recenti di Andrea321

  1. A

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    stessa questione che sperimento io con la mia Rise, la uso con poca assistenza per il 75% del tempo ma poi quando inizio ad aumentare l'assistenza (anche per via della stanchezza mano mano che il giro avanza) è molto difficile tornare ad assistenze inferiori. Immagino che succeda lo stesso a chi...
  2. A

    News Nuovo motore TQ-HPR60

    che un motore di una ebike più potente richieda un mezzo più robusto è relativo, piuttosto un motore potente richiede sempre una batteria abbastanza capiente perchè altrimenti a forza di usare molta assistenza si rimane a piedi in fretta (cioè si ha poca autonomia). L'esempio è l'Amflow, monta...
  3. A

    MANUTENZIONE EMTB

    Se usi Strava o Garmin Connect ci memorizzi l'attrezzatura che vuoi (cioè i componenti) e stabilisci una durata chilometrica così puoi venire avvisato in automatico
  4. A

    Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike

    sembra che il biker medio abbia pochi punti di riferimento se non i watt, i Wh, i Nm e più sono e meglio è ma soprattutto più sono e più è disposto a pagare. Siamo un pò allocchi e giustamente tentano di spennarci (Wanna Marchi docet) quindi ben venga che qualcuno cerchi di autoregolarsi (anche...
  5. A

    Test Specialized Turbo Levo G4

    ma solo io vedo una AMflow nel video promozionale di Specialized ??? La fanno pure cadere durante il 'field test' :joy::joy::joy::joy::joy: Qui dal minuto 6:35 Levo G4 vs Amflow
  6. A

    Test Specialized Turbo Levo G4

    quasi rimpiango i tempi in cui si discuteva di mezzo grado in più o in meno del tubo sella, adesso si parla quasi solo di volt, watt, Nm. Però anche ai tempi di parlava di guadagni marginali, proprio come adesso, segno che i produttori stanno ancora producendo al risparmio, vendendoci a...
  7. A

    Specialized Turbo Levo G4

    è un modo come un altro per pensare di essere in grado di poterlo portare al limite e sentire flessioni che limitano il proprio girare grosso. Per me certi discorsi ricadono nella categoria 'seghe da forum' ma in altri thread si sono riempite 170 pagine di ste cose, ad alcuni affermare...
  8. A

    First Ride Nuova Focus Sam²

    hanno letto nei forum e hanno capito che siamo tutti enduristi che girano grosso/grossissimo e vogliono essere sicuri che nessuno avverta flessioni al carro o al telaio o che non si spezzi al primo atterraggio fatto male. Sono polemico perchè leggendo altri post di bici trail alcuni si lamentano...
  9. A

    Specialized Turbo Levo G4

    il link è scritto male, basta aggiungere un .it dopo mtbcult e si apre senza problemi. E' un articolo del 2024
  10. A

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    e questa Xc motorizzata DJI ?? https://www.pianetamountainbike.it/e-bike/71389-e-bike-full-2025/72183-trinx
  11. A

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    garantisco che non essendo più un ragazzino riesco ad andare oltre ad una etichetta su un telaio, piuttosto come mai non rispondi nel merito e cioè se quel telaio si è rotto in seguito ad un incidente/errore o no ? Perchè è di questo che si parla. Anzi no, qui si dovrebbe scrivere di telai...
  12. A

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    L'evidenza è che l'atterraggio è stato perfetto? Se atterri con la ruota davanti in discesa e con quella dietro ancora dentro alla rampa secondo me può succedere una rottura così ma rimando i commenti a voi esperti (esperti e poco fanboy :joy:) . E se non sbaglio praticamente ogni rottura che ho...
  13. A

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    ma non è arrivato un pò corto nell'atterraggio per ridurre così quel telaio ? Perchè se fosse così la vedo dura fare un telaio talmente robusto da resistere a tutto quello che gli può capitare, anche agli errori di guida e/o un uso che va molto oltre quello per il quale quella biciletta è stata...
  14. A

    First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

    quindi cambiando cassetta, cerchi e gomme hai recuperato 3,6 kg ?
  15. A

    Ammortizzatore R.S. da sostituire

    Ogni ammortizzatore RS lo puoi trovare con diverse tarature dell'idraulica interna fatte apposta per ogni tipo di sospensione posteriore (ad esempio quello linkato ha il settaggio L cioè low per la compressione e il ritorno è lineare). Per essere sicuro di non sbagliare dovresti risalire a cosa...