Dai test di ieri sera:
Mi verrebbe da escludere il rumore provocato da un cavo, in quanto si avverte il gioco tra 2 elementi comprimendo la sospensione posteriore a mano.
Con la prova a bici capovolta si sente il gioco ma non ho capito da dove arriva.
Siccome il rumore e' nella zona serie sterzo, l'ho smontata, controllata, ingrassata ed e' perfetta.
Tutti gli snodi del carro li ho smontati, puliti, ingrassati e rimontati con dinamometrica. Nessuno presenta giochi al tatto mentre si comprime la sospensione.
Ho notato una cosa strana nel momento in cui ho sostituito l'ammo attuale con quello (quasi NUOVO) di serie. Ebbene con l'ammo di serie si percepisce al tatto un gioco nel fissaggio inferiore dell'ammo. A questo punto mi viene questo dubbio: e' possibile che la vite di fissaggio dell'ammo usurandosi si sia assottigliata creando un gioco tra la vite stessa e il distanziale della boccola? Preciso che questo gioco si percepisce al tatto SOLO con l'ammo originale.
Quindi la cosa da fare sarebbe sostituire le viti dell'ammo, peccato che la releven non ha i ricambi a disposizione (sono in contatto con loro da 2 settimane circa e appena avranno info in merito mi ricontatteranno).
Fosse "solo" questo il problema lo risolverei facilmente.
Un altro dubbio che mi e' venuto e' che qualche cuscinetto del telaio possa essersi rovinato o rotto creando un gioco.
Mi verrebbe da escludere il rumore provocato da un cavo, in quanto si avverte il gioco tra 2 elementi comprimendo la sospensione posteriore a mano.
Con la prova a bici capovolta si sente il gioco ma non ho capito da dove arriva.
Siccome il rumore e' nella zona serie sterzo, l'ho smontata, controllata, ingrassata ed e' perfetta.
Tutti gli snodi del carro li ho smontati, puliti, ingrassati e rimontati con dinamometrica. Nessuno presenta giochi al tatto mentre si comprime la sospensione.
Ho notato una cosa strana nel momento in cui ho sostituito l'ammo attuale con quello (quasi NUOVO) di serie. Ebbene con l'ammo di serie si percepisce al tatto un gioco nel fissaggio inferiore dell'ammo. A questo punto mi viene questo dubbio: e' possibile che la vite di fissaggio dell'ammo usurandosi si sia assottigliata creando un gioco tra la vite stessa e il distanziale della boccola? Preciso che questo gioco si percepisce al tatto SOLO con l'ammo originale.
Quindi la cosa da fare sarebbe sostituire le viti dell'ammo, peccato che la releven non ha i ricambi a disposizione (sono in contatto con loro da 2 settimane circa e appena avranno info in merito mi ricontatteranno).
Fosse "solo" questo il problema lo risolverei facilmente.
Un altro dubbio che mi e' venuto e' che qualche cuscinetto del telaio possa essersi rovinato o rotto creando un gioco.