Giant SyncDrive Sport, come va anche in confronto ad un yamaha pw da cui sembra derivare? Comsumi? Altro?
Si ma le assitenze anche se motore yamaha sono diverse in percentuale?provati entrambi, il motore è lo stesso giant ha solo modificato i vari livelli di assistenza da software....
Quindi consuma anche di piu' la batteria?la giant "elabora" le sue centraline....risultato ?...il motore "spinge" di più
i consumi tra lo yamaha pw Standard e la versione syncdrive di Giant credo siano equiparabili in termini "di motore"Pensando a questo motore sulls dirt-E+2 che c'è qui:
https://www.giant-bicycles.com/it/dirt-eplus-2-25km-h
Non c'è proprio nessuno che ce l'abbia e mi dica i consumi e i livelli di assistenza?
Il motore yamaha è buono nei consumi ma non so le reali differenza per questa versione per giant.....
Non mi interessa l'eco + , che modello hai con il syncdrive?i consumi tra lo yamaha pw Standard e la versione syncdrive di Giant credo siano equiparabili in termini "di motore"
Quello che può fare la differenza sono le differenti percentuali di assistenza dei vari livelli...dove il syncdrive Giant manca fondamentalmente di un livello corrispettivo all'eco+ di Yamaha (capace di fornire un +50% di assistenza)
...Se una cosí bassa percentuale di assistenza ti è utile, in quanto parca nei consumi ma ovviamente più "faticosa",dipende dalle tue esperienze e necessità.
In merito ai consumi "finiti" del syncdrive sport, ricordo ottimi risultati, ma non lo uso da un po' ed ometto cifre per non riportare dati errati
oggi non ho più quella bici ma la full col syncdrive proNon mi interessa l'eco + , che modello hai con il syncdrive?
Il bosch lo scarto perchè vorrei bici con corone normali in modo da usarle normalmente senza troppo sforzo se la batteria finisce...
Quindi tu avevi solo 3 livelli? Bella anche la dirt +1 in cosa non si soddisfaceva?oggi non ho più quella bici ma la full col syncdrive pro
avevo...una dirt-e +1 2016... il syncdrive nel 2016 era solo 1...più o meno quello che oggi è lo "sport"
si off + 3 livelliQuindi tu avevi solo 3 livelli? Bella anche la dirt +1 in cosa non si soddisfaceva?
...dipende dalla salitaQui ho trovato di piu'
https://www.giant-bicycles.com/global/syncdrive
Ha l'eco all'80% mentre nella mai haibike sduro hardnine 5.0 l'eco è 100%
Come ti trovavi con l'eco in salita?
delle gomme ti ho scritto, l'altra più difficile da spiegare era il gioco tra gli ingaggi delle ruote libere che mi rendeva le pedivelle "vuote"Quali sono se posso le due cose che che non ti piacevano? Per discorso salite come andavi con l'eco?
non credo...é un telaio 27,5" ad andar bene potrebbe entrarci qualche 700c/29" da trekking sotto i 2" di sezioneChe tu sappia si possono montere ruote da 29" su telaio da 27,5" come la dirt+2 ? Rimane il dubbio che su strada asfaltata andrebbero meglio le 29"..