EBike per far salite... ma quale?

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Ho una baita ad Albaredo per san Marco circa 800 mt sono salito diverse volte all' Rifugio Alpe Piazza 1800mt solo mulattiera circa 2 ore e mezza di sudore e sangue con una hibike yamaha 400 w di batteria e arrivavo con circa mezza batteria saranno meno di 20 km ( certi pezzi spinti a mano) penso che con qualunque emtb full si riesca a fare da 700 a 2000 mt di solo mulattiera e sentiero .
 

IvanoRoma

Ebiker pedalantibus
19 Marzo 2018
177
38
28
41
Roma
Visita Sito
Bici
Kenevo
Anch'io ho le stesse esigenze dell'autore iniziale del thread, tra le varie ebike sul mercato, ho cercato l'equivalente della muscolare che ho adesso, che è il giusto compromesso per una bici buona in salita e divertente in discesa, una camber 29, passando ad ina ebike voglio passare ad una escursione maggiore, di quella della camber, sempre una 29, ma con almeno 140, sia all'anteriore che al posteriore.

La focus, che consigli è molto bella, ma il difetto principale di quella bici (per me) è appunto la batteria, anche con la seconda batteria aggiuntiva, ha una autonomia troppo inferiore ai percorsi che mi piace fare, so già che oltre alla batteria in dotazione alla bici (da almeno 500w) ne dovrò acquistare almeno un altra, quante batterie dovrei acquistare per avere la stessa autonomia della focus.

La bici che penso rispetti di più i miei requisiti è la turbo levo, visto che ha la possibilità di montare anche ruote da 29 e le ruote in dotazione (a parte la top di gamma), non sono eccezionali, acquistare un bel set di ruote da 29 e se l'anteriore si alza tanto (ma non dovrebbe), abbassare la forcella da 150 a 140.

Comunque per adesso, sono in attesa della presentazione dei nuovi modelli 2019, di vedere se riesco a provarne uno e decidere poi, quale prendere.

La turbo levo è buona, ma spendi molto di più, la focus jam2 29 è gia pronta all'uso non devi fare nulla poi con la 2 batteria (direttamente sulla bici senza che te la porti nello zaino)
arrivi a oltre 750W ! ci fai 3000mt+ di dislivello :rolleyes:
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
[QUOTE=" poi con la 2 batteria (direttamente sulla bici senza che te la porti nello zaino)
arrivi a oltre 750W ! ci fai 3000mt+ di dislivello :rolleyes:[/QUOTE]
Ora puoi svegliarti e vedere che era un sogno:D
 
  • Like
Reactions: Gatto02

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
quella forcella su una E-bike con motore ha meno senso di un cesso in cucina... in ambito muscolare pure pure... ma con il motore propio no.... si vede che di e-bike tu ne hai provate eh.... :joy::joy::joy::joy::joy::joy::joy:
Ahhhhh....ecco perchè!!! Il fatto è che io HO un cesso in cucina... ed effettivamente nel Klondike quando giravo con la motorella le forcelle le facevano di legno....sisisi:blush:
 

IvanoRoma

Ebiker pedalantibus
19 Marzo 2018
177
38
28
41
Roma
Visita Sito
Bici
Kenevo
Il maggior d+ che ho letto è di 1650m fatto da Shimano con batteria da 500...

detto cosi ha poco senso... che gomme ? che diametro ? come ben sai i parametri sono tanti, la focus jam è una 29 gommata 2.4 quindi....

la batteria è di oltre 750W il 50% in più anche stando alla tua dichiarazione si fanno i 2600+ mt ma ti ripeto la jam monta 29 da 2.4 :p
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Fai come vuoi... la forcella ad escursione variabile in campo E-bike non ha senso, fortunatamente lo hanno capito subito, ed abbandonato il trend....
Ah...beh, se lo dici tu....si vede che hai contatti molto in alto....d'altra parte se non ci fosse qualcuno a dettare la moda, come faremmo ad esempio noi con le Hibike vintage a mostrarci in pubblico....però hai ragione, è solo il trend del momento...fra un pò saremo spazzati via dalle grazielle motorizzate Black&Decker con le selle in pelle fluo!!...:worried:

Rettifico....di marmo.
 

IvanoRoma

Ebiker pedalantibus
19 Marzo 2018
177
38
28
41
Roma
Visita Sito
Bici
Kenevo
Ah...beh, se lo dici tu....si vede che hai contatti molto in alto....d'altra parte se non ci fosse qualcuno a dettare la moda, come faremmo ad esempio noi con le Hibike vintage a mostrarci in pubblico....però hai ragione, è solo il trend del momento...fra un pò saremo spazzati via dalle grazielle motorizzate Black&Decker con le selle in pelle fluo!!...:worried:

Rettifico....di marmo.


il mercato lo guida il consumatore, la forcella ad escursione variabile con un motore sotto le chiappe da oltre 70nm di coppia con potenze sui 500W è utile come un culo senza il buco.... :joy::joy::joy::joy::joy:
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
La turbo levo è buona, ma spendi molto di più, la focus jam2 29 è gia pronta all'uso non devi fare nulla poi con la 2 batteria (direttamente sulla bici senza che te la porti nello zaino)
arrivi a oltre 750W ! ci fai 3000mt+ di dislivello :rolleyes:

Non è così, ho guardato il listino prezzi, quella quasi nella stessa fascia di prezzo della levo comp, viene 5.200 (prezzo di listino), anche la focus monta ruote che non sono un granchè, quindi ruote e copertoni da cambiare, la forcella poi mi viene il dubbio che non sia il nuovo modello 2018 della revelation (forcella che è possibile upgradare successivamente con cartuccia RCT3), con steli da 35mm ma sia il quella da steli da 32mm. e questo senza considerare il costo della batteri supplementare, che per quanto riguarda la focus, sarebbe da acquistare immediatamente, mentre la levo, posso aspettare.