Motore Yamaha ma perché???

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Trattandosi di un motore ELETTRICO che integra anche l'elettronica di controllo, bisognerebbe giudicare anche questo aspetto, oltre quello prettamente meccanico...
Come sono ingegnerizzati i componenti elettronici? Qualità e modernità dei componenti? Come si sposano con la meccanica e gli ingombri meccanici? Al di là del tifo e della nostalgia motociclistica, relativamente a questi aspetti dove si posiziona rispetto a Shimano, che dovrebbe essere il riferimento se non altro perché è il più compatto e l'ultimo uscito.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Il riferimento, quando si parla di prestazioni, è appannaggio di quello più potente e gestibile: Bosch.
Che è quello uscito prima (in altre declinazioni) ma certamente quello che vanta maggior esperienza.
Non è quindi detto che l’ultimo sia il migliore, certamente Shimano ha un vantaggio nel peso e nell’integrazione al telaio mtb (certo non come batteria...).
Non ho conoscenze specifiche nel campo dell’elettronica, anzi posso affermare di non capirci una cippa, ma credo che il fatto di essere arrivato da poco (non si parla di lustri, ma di un anno rispetto al PWX, per esempio) non detti forzatamente uno step di modernità estrema, in particolare per i giapponesi, piuttosto tradizionalisti nelle scelte e nello sviluppo.
Posso certamente dirti che la migliore posizione delle schede elettroniche la vanta Brose che fra i “fantastici 4” è l’unico ad isolarle dalla meccanica in movimento.
 
Ultima modifica:

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
950
730
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Trattandosi di un motore ELETTRICO che integra anche l'elettronica di controllo, bisognerebbe giudicare anche questo aspetto, oltre quello prettamente meccanico...
Come sono ingegnerizzati i componenti elettronici? Qualità e modernità dei componenti? Come si sposano con la meccanica e gli ingombri meccanici? Al di là del tifo e della nostalgia motociclistica, relativamente a questi aspetti dove si posiziona rispetto a Shimano, che dovrebbe essere il riferimento se non altro perché è il più compatto e l'ultimo uscito.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Già il fatto che sia quello che consuma meno potrebbe essere un indizio
 

windmillking

Ebiker normalus
20 Agosto 2017
62
66
18
63
cremona
Visita Sito
Bici
merida e-onesixty 900 - haibike full seven lt - haibike full fat
Brose settato madness va uguale a yamaha ma è piu naturale.
Brose annegato in telaio specy esteticamente ottimo.
Yamaha strappa e pare il motore di una moto come estetica, in oltre è rumoroso.
Brose con l'ultimo aggionamento consuma come yamaha e forse meno.

In casa abbiamo brose, yamaha e shimano.

sul lato estetico dei motori non mi pronuncio , lo trovo ininfluente

yamaha non "strappa" , ti posso dire che ad un test di haibike avevo avuto la tua stessa impressione, ma era dovuta a bici non perfettamente a posto, se ne provi una non sfondata non strappa ; data la caratteristica erogazione che inizia a spingere appena appoggi il piede (come aveva panasonic) e non dopo la rotazione dei pedali, per la ripartenza in salite impegnative basta mettere in std ; senza dubbio più rumoroso del brose , ma molto molto meno dello shimano. se sei abituato a pedalare brose o shimano richiede un diverso modo di affrontare uno strappo ripido, con yamaha conviene affrontarlo con una cadenza medio bassa contando sulla coppia (senza scendere di una marcia) , forse meno naturale ma molto efficace

brose : che in madness sia piu "naturale" dello yamaha e vada eguale , a me non pare proprio: in madness risponde molto più violentemente dello yamaha , e sinceramente non mi piace la risposta in questo settaggio, trovo che si esprima meglio con lo zeus classic : la dolcezza e la pastosità di erogazione del brose ti permettono di fare pezzi che con altri motori fai più fatica a fare , in madness gli togli i suoi pregi

shimano : allunga molto, ben oltre il mio limite di cadenza , e questo mi piace molto su percorsi misti che non conosco , in caso di uno strappo improvviso aiuta superarlo come se fossi con una muscolare, butti giu una marcia e pedali. ma non son tutte rose: fa più rumore di un Ciao originale , sotto le 70rpm perde efficienza , ha la batteria più piccola e più facile da portare nello zaino (ma per fare alcuni giri che chiudo con una batteria sola con brose o yamaha , devo portarmi la seconda) , l'indicatore di carica residua della batteria è di gran lunga il peggiore di tutti e il meno affidabile, anche se gli ultimi aggiornamenti software hanno un po' migliorato la situazione, è montato su alcune delle bici più divertenti da usare;

onestamente non posso dire che uno sia peggio degli altri, sono tre motori diversi con caratteristiche diverse

marco
 

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
racconto la mia...
avevo un PW cambiatomi in garanzia perché aveva troppo gioco a livello di movimento centrale: 3 mesi senza bici in attesa del nuovo motore
il nuovo motore dopo essere rientrato da un giro piovoso non si è più riacceso e ha mandato in corto la batteria : costo del danno 1200,00 euro
con PW consumavo meno rispetto al mio compagno d'uscite che ha Bosch ma nelle max pendenze lui saliva mentre io a 80 - 90 rpm mi piantavo.
Adesso ho una Sduro 7.0 con Bosch
 
  • Like
Reactions: Auanagana

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Bello anche il display a che ricorda il Bosch peccato manchi la cadenza... da analizzare il display c che ripete il GPS dal cellulare... peccato che per le batterie non ci siano novità. ..
 

e-gallus

Ebiker velocibus
21 Settembre 2016
285
139
43
cuneo
Visita Sito
Bici
Scott
e con questo tutti i più importanti marchi hanno aggiornato i loro motori per Bike city-treking...... probabilmente il grosso del loro business arriva da quel segmento
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Che poi, secondo me non è cha Yamaha abbia perso il treno.
Se andiamo a guardare la linea allmountain della Haibike su 5 versioni 3 sono motorizzate Yamaha.
Nella linea enduro la situazione e ribaltata ma credo che dipenda anche da scelte razionali.
Nel senso che chi predilige l'all moutain privilegia l'autonomia ed è facile che scelga Yamaha mentre per chi si orienta verso l'enduro possa prediligere un motore più corsaiolo come il Bosh.

Se consideriamo poi il lato estetico credo che la batteria integrata non possa sempre essere considerata preferibile. Ho visto di persona la Nduro 8 col Bosh ed è stupenda ma non sempre il risultato estetico è così apprezzabile.

Ad esempio sulla pagina principale di questo sito c'è in questi giorni la recensione della Scott E-Genius 710; tra i commenti in coda agli articoli mi ha fatto molto ridere quello che (secondo me con ragione) faceva notare la somiglianza di quella bici con il Ciao della Piaggio.

Poi ho visto anche la BH atom, a me non dispiace ma oggettivamente con quella linea assomiglia molto all'astronave Enterprise di Star Trek...

Ho ordinato per me (e dopo 8 mesi spero che mi arrivi) la AllMtn 8 che esteticamente non mi dispiace, la batteria in bella vista non mi disturba, reputo che sia anche più pratica da mettere e togliere, e a parità dio costo complessivo della bici, optare per Yamaha (al posto di Bosch) permette di avrere in definitiva una bici meglio accessoriata.

Forse il più grande difetto del motore Yamaha (che si manifesta principalmente in ECO ed ECO+) è la sua rumorosità.

Considerato però che girando per i boschi non è infrequente che riesca a cogliere di sorpresa qualche animale selvatico, tanto rumoroso questo motore non dovrebbe poi esserlo...

Chi lo sa quali saranno le politiche industriali e commerciali future di Yamaha, mia speranza è che il prezzo delle batterie da 500 possa calare e non ho idea se il fatto che questo marchio possa cominciare a seguir la via della batteria integrata, in tal senso possa essere un vantaggio o meno.
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
632
319
63
61
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Chi lo sa quali saranno le politiche industriali e commerciali future di Yamaha, mia speranza è che il prezzo delle batterie da 500 possa calare e non ho idea se il fatto che questo marchio possa cominciare a seguir la via della batteria integrata, in tal senso possa essere un vantaggio o meno.
Una mia opinione personale, il più grande difetto della batteria integrata è nel trasportare la batteria di scorta in caso di giri lunghi, perciò sarei favorevole all'integrata solo in caso di aumento della capacità totale e non trovo sia sbagliato percorrere la strada della batteria esterna, ma ripeto è solo una mia impressione.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Una mia opinione personale, il più grande difetto della batteria integrata è nel trasportare la batteria di scorta in caso di giri lunghi, perciò sarei favorevole all'integrata solo in caso di aumento della capacità totale e non trovo sia sbagliato percorrere la strada della batteria esterna, ma ripeto è solo una mia impressione.

A meno che non comincino, ove tecnicamente possibile, a farle modulari e componibili
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
sul fatto che yamaha abbia perso il treno della batteria integrata, la cosa sembra vera.
ma ho il forte sospetto che l'integrata sia molto più moda che vera sostanza. riesco atrovarle numerosi difetti a fronte di pregi che sono riassumubili quasi solo dal punto di vista estetico.
sarà un caso ma stanno uscendo e-mtb fatte in modo da non sembrare elettriche ad un primo sguardo. ci si vergogna ? boh ?
però vendono e questo è innegabile.

passando ad argomenti tecnici, ho la netta sensazione che il pw-x spinga dannatamente forte. e nei giorni scorsi ho avuto modo di fare una comparativa. io sulla mia LT8 con pw-x e un amico con bosch.
stesso giro di circa 850 m D+. stessa corporatira e peso simile. mi riferisco solo alle prestazioni in salita.
ho notato una bella fluidità e allungo del bosch. ma io con il pw-x quando decidevo di andarmene allungavo un rapporto e spingevo senza possibilità di essere ripreso.
io ero tranquillo sui 90 rpm, massima assistenza, e frequenza cardiaca e respiratoria impegnative ma non estreme.
il bosch era in mdalità automatica (non so come si chiami) e ho visto dal suo cardio che lui era spesso al limite.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
... perciò sarei favorevole all'integrata solo in caso di aumento della capacità totale ....

Con l'aumentare della capacità totale aumentano anche ingombro e peso. E' sia un vantaggio che uno svantaggio.

A meno che non comincino, ove tecnicamente possibile, a farle modulari e componibili

Eh difatti questa sarebbe una bella cosa, indipendentemente che si tratti di interna o esterna.

....ho il forte sospetto che l'integrata sia molto più moda che vera sostanza. riesco atrovarle numerosi difetti a fronte di pregi che sono riassumubili quasi solo dal punto di vista estetico.
sarà un caso ma stanno uscendo e-mtb fatte in modo da non sembrare elettriche ad un primo sguardo. ci si vergogna ? boh ?
però vendono e questo è innegabile.

Penso anch'io sia così...
 
  • Like
Reactions: CORIROSS

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
....io ero tranquillo sui 90 rpm, massima assistenza, e frequenza cardiaca e respiratoria impegnative ma non estreme.
il bosch era in mdalità automatica (non so come si chiami) e ho visto dal suo cardio che lui era spesso al limite.
...ecco appunto, queste comparative andrebbero fatte almeno con entrambi i motori alla max assistenza, anch'io possiedo il PWX ma non credo spinga di più del Bosch CX, poi entrano in campo anche altri fattori.
 

CORIROSS

Ebiker ex novello
15 Agosto 2018
37
4
8
58
san pietro in guarano (cs)
Visita Sito
Bici
netxt giant full e+ PRO 2018
No no solamente un pensiero.
Ti faccio un esempio che riguarda un altro mondo che è quello dei videogiochi.
Quando un videogioco esce in esclusiva per una console esempio PlayStation 4 è quasi impossibile che poi questo stesso gioco lo trovi anche su Xbox.
Oppure non lo trovi su un modello di Xbox e su una versione più potente lo trovi.
Pensavo valesse anche per un altro mondo tipo Ebike.
Intendevo un'esclusiva assoluta.
Poi è meglio per le case costruttrici e per noi almeno si ha più scelta.

Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app

Ciao scusami ho letto fino in fondo questo vostro scambio di idee, interessante e molto fruttuoso, ma in che data è stato scritto tutto questo? Grazie


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: FrancescoGentile