Motore Yamaha ma perché???

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team

Allegati

  • A703C95D-2C67-4E93-A4BF-E934F7C83FDD.jpeg
    A703C95D-2C67-4E93-A4BF-E934F7C83FDD.jpeg
    205,7 KB · Visite: 71
  • Like
Reactions: Senzabenza

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
anche per me le app sono poco interessanti
il pw-x per me è già ottimo così: spinge forte, spinge a giri medio bassi, in expw ha spinta e allungo notevoli, consuma poco, è ben pedalabile anche in off, i 5 livelli di assistenza sono ben spaziati
faccio veramente fatica a trovargli un difetto
e chi prova la bici rimane sempre colpito dal motore
 

mariogio

Ebiker velocibus
6 Marzo 2017
253
29
28
79
Lucca
Visita Sito
Bici
sduro nduro6.0
Mi chiamo Mario, di Lucca.
Bici Haibike,motore Yamaha pw fuori uso dopo 10 mesi , sostituito in garanzia.
Terminata garanzia da 20 gg. altro motore guasto.
Il rivenditore dove ho acquistato la bici, ha inviato e-mail
a Winora -Haibike, spero riconoscano la sostituzione in garanzia,
altrimenti devo sborsare circa 600-700 euro. Speriamo in bene!!!
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Si chiama Stefano, di PARMA.
Ma sei tenuto a pensare quello che vuoi.

Tuttapposto ti credo...., e poi ruzzo...., penso che ogni motore possa avere problemi dal Fiat all'Audi....
Certi percentualmente meno di altri....
Stai sereno [emoji6]


Sent from my iPad using EMTB MAG mobile app
 

Busche

Ebiker novello
17 Gennaio 2019
11
0
1
36
Forli
Visita Sito
Bici
Giant sx pro e+1
Ciao ragazzi ho bisogno di un parere....ieri ero alla mia seconda uscita con la giant sx pro+1 2019...ho fatto un pezzo di strada ad assistenza zero poi appena ho messo l aiuto si è spenta...e per tutto il giorno a continuato a spegnersi..per farla ripartire dovevo staccare e riattaccare la batteria,sapete darmi un parere? Non capisco proprio
 

Pa77

Ebiker pedalantibus
26 Maggio 2018
194
65
28
Ancona
Visita Sito
Bici
Thok Mig
Ciao ragazzi ho bisogno di un parere....ieri ero alla mia seconda uscita con la giant sx pro+1 2019...ho fatto un pezzo di strada ad assistenza zero poi appena ho messo l aiuto si è spenta...e per tutto il giorno a continuato a spegnersi..per farla ripartire dovevo staccare e riattaccare la batteria,sapete darmi un parere? Non capisco proprio

Un mio amico con la stessa mtb aveva un problema sul filo del magnete che va fino a dentro il motore. Ha dovuto fare una modifica e rivestirlo meglio che altrimenti si tranciava.
Altre volte i contatti della batteria.
 
  • Like
Reactions: Busche

Genio

Ebiker ex novello
13 Maggio 2019
47
8
8
Ragusa
Visita Sito
Bici
Lombardo e-sestriere 700
Oggi ho avuto modo di provare una haibike con pw-se e ho avuta l’impressione che il motore non ci fosse. Persino in pianura in modalità eco+ Sembrava di essere con una muscolare . Io ho una front con motore performance line (non cx e quindi non top gamma) che vorrei cambiare con una full ma guardare i dati tecnici le caratteristiche del yamaha ho avuto l’impressione che sia quasi da citybike (non linciatemi). Il pwx si comporta in maniera differente?. Purtroppo io non ho a disposizione molta gamba e quindi necessito di un motore che si faccia sentire (la modalità tour del bosh assiste a 120%, e corrisponde alla eco del pwse che però assiste al 100%)
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.653
1.675
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Oggi ho avuto modo di provare una haibike con pw-se e ho avuta l’impressione che il motore non ci fosse. Persino in pianura in modalità eco+ Sembrava di essere con una muscolare . Io ho una front con motore performance line (non cx e quindi non top gamma) che vorrei cambiare con una full ma guardare i dati tecnici le caratteristiche del yamaha ho avuto l’impressione che sia quasi da citybike (non linciatemi). Il pwx si comporta in maniera differente?. Purtroppo io non ho a disposizione molta gamba e quindi necessito di un motore che si faccia sentire (la modalità tour del bosh assiste a 120%, e corrisponde alla eco del pwse che però assiste al 100%)

Eco+ è la modalità meno invasiva,è logico che in pianura non lo senti!!
Se avrai l occasione di provare una bella salita,anche in STD con una cadenza di pedalata di 70rmp sentirai la vera natura dello Yamaha PW!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Genio

Ebiker ex novello
13 Maggio 2019
47
8
8
Ragusa
Visita Sito
Bici
Lombardo e-sestriere 700
Eco+ è la modalità meno invasiva,è logico che in pianura non lo senti!!
Se avrai l occasione di provare una bella salita,anche in STD con una cadenza di pedalata di 70rmp sentirai la vera natura dello Yamaha PW!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eco+ assiste al 50% come eco del bosh, ma nel bosh è decisamente più corposa. Oggi durante il giro che ho fatto l’ho dovuto settare il Yamaha tutto il tempo ad high per avere la stessa sensazione di guida del bosh che tenevo invece in eco e tour (in pianura e leggere salite)
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.653
1.675
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Eco+ assiste al 50% come eco del bosh, ma nel bosh è decisamente più corposa. Oggi durante il giro che ho fatto l’ho dovuto settare il Yamaha tutto il tempo ad high per avere la stessa sensazione di guida del bosh che tenevo invece in eco e tour (in pianura e leggere salite)

Non saprei,di solito in pianura o leggere salite non sento la necessità di usare assistenza alta,che bici hai provato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.653
1.675
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
No so che dirti,non vorrei che usassi un rapporto troppo corto per la pianura che non ti fa sentire l aiuto del motore.
Con in pneumatici a 2 e con poca pendenza un eco plus ti consente di tenere almeno i 18km/h senza troppa fatica,è molto strano che hai dovuto mettere in high addirittura !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Oggi ho avuto modo di provare una haibike con pw-se e ho avuta l’impressione che il motore non ci fosse. Persino in pianura in modalità eco+ Sembrava di essere con una muscolare . Io ho una front con motore performance line (non cx e quindi non top gamma) che vorrei cambiare con una full ma guardare i dati tecnici le caratteristiche del yamaha ho avuto l’impressione che sia quasi da citybike (non linciatemi). Il pwx si comporta in maniera differente?. Purtroppo io non ho a disposizione molta gamba e quindi necessito di un motore che si faccia sentire (la modalità tour del bosh assiste a 120%, e corrisponde alla eco del pwse che però assiste al 100%)

Eco+ assiste il 50% (quindi a te spettano 2/3 della fatica compessiva) ed è molto indolente ad attivarsi.
Con l'eco al 100% la fatica viene spartita a metà fra il ciclista ed il motore.
Con standard 180% al ciclista spetta circa un1/3 dello sforzo e sinceramente solo di rado mi capita di usare assistenza più alte.
Con High lo sforzo si riduce a circa 1/4 e con XPWR a meno di 1/4

Non ho mai provato l'SE ma il PWX per le prime 4 modalità è molto simile al PW che avevo. Cambia molto carattere nella modalità di assistenza massima.

In generale yamaha è formidabile a cadenze basse mentre non è per niente adatto a ciclisti che prediligono cadenze elevate e, come detto anche sopra, un rapporto troppo corto non aiuta ad apprezzare la sua forza.
 

Genio

Ebiker ex novello
13 Maggio 2019
47
8
8
Ragusa
Visita Sito
Bici
Lombardo e-sestriere 700
Se vi capita di uscire con un amico muscolare come giocate con le assistenze e i rapporti? Io ad esempio ho capito che posso fare tutto con eco e tour facendo comunque un minimo di fatica che faccia da allenamento. Nelle salite più ripide sento la mancanza di un rapporto più leggero (la mia si ferma a 36 denti) e devo passare a modalità sport (190%). Con Yamaha come vi gestite? Tutte queste mie pippe mentali nascono dal fatto che per problemi genetici non sono in grado di offrire parecchia forza muscolare, d’altra parte in elettrica non voglio lasciare indietro l’amico muscolare. Mi è sembrato di capire che con Yamaha mettere rapporti leggeri è controproducente.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
il bosch è più nervoso, nel senso che a bassissime cadenze non spinge, e poi "entra in coppia" un po' come i vecchi motori turbo benzina. Lo yamaha invece è più diesel, e quindi spingendo già da subito si sente molto meno l'effetto "entrata in coppia". Però a meno di un problema su quello specifico esemplare non mi sembra corretto dire che non spinge, in STD o HIGH praticamente si va dappertutto.
ps: si, oltre gli 80rpm la spinta del PW (e un po' anche del PWSE) cala molto rapidamente, quindi se frulli a 90-100rpm l'assistenza che hai è quasi inesistente (problema che personalmente non mi tocca visto che la mia cadenza ideale è attorno ai 60-70rpm)
 
  • Like
Reactions: cina46 and enzolin