Bosch CX: dubbi e considerazioni sul consumo e autonomia

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Probabilmente si, perché quell'indicatore di carica residua tiene conto della media di consumo dell'ultimo giro che hai fatto, se per esempio hai fatto gli ultimi km in Turbo, l'autonomia indicata a batteria carica darà un'indicazione minore che se tu li avessi fatti in Eco.. Io in realtà è un parametro che non guardo mai, proprio perché poco indicativo.
Ah ecco...non lo sapevo! Credevo fosse una cosa legata allo sblocco!

Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
una relazione ci può essere, se è uno di quelli che dimezza i km percorsi e gli ultimi fatti sono stati fatti con sblocca attivato, il calcolo dell'autonomia residua sarà fatto tenendo conto dei km dimezzati
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Ma è normale che a batteria completamente carica,appena acceso il motore,Mi da autonomia residua di 25 km in eco?
Solo sul display perché poi faccio tranquillamente i miei giri di 60/70 km con dislivelli vicini ai 2000mt

Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Basta che tieni premuto reset e l'autonomia viene resettata, lo puoi anche fare mentre procedi, è abbastanza angosciante come dato. Molto meglio la percentuale residua di batteria del Yama.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Maggior peso=più sforzo del motore=più consumo batteria!
Il peso influisce tantissimo

Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app

Ma cosa c'entra il peso (in assoluto), la gamba (in assoluto)...NIENTE!
Se anche peso 200kg ma vado in eco perchè la mia gamba me lo permette consumo come uno che pesa 70kg e che sale con me in eco con lo stesso rapporto alla stessa velocità...
Il problema del peso semmai è relativo, nel senso che difficilmente uno che pesa 200kg è allenato e quindi deve aumentare l'assistenza per portare su la sua massa:)
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ma cosa c'entra il peso (in assoluto), la gamba (in assoluto)...NIENTE!
Se anche peso 200kg ma vado in eco perchè la mia gamba me lo permette consumo come uno che pesa 70kg e che sale con me in eco con lo stesso rapporto alla stessa velocità...
Il problema del peso semmai è relativo, nel senso che difficilmente uno che pesa 200kg è allenato e quindi deve aumentare l'assistenza per portare su la sua massa:)
Direi proprio che non e' cosi'...;)
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
La fisica dice una cosa diversa.
Prendiamo un esempio, salita di 10 km al 10% 65 kg contro 100, al primo servono 294 W al secondo 406, supponiamo che abbiano la stessa potenza nelle gambe, 200W, il resto lo deve fornire il motore, visto che impiegano 1 ora il primo consuma 94 Wh il secondo 206 Wh (in realtà di più perché non ho tenuto conto del rendimento del motore.
Dati calcolati con bike calculator

c0d0740e682fa5bcc511d4b176d12dcb.jpg


Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
supponiamo che abbiano la stessa potenza nelle gambe, 200W

se leggi quello che ho scritto non ho ipotizzato questo...ho solo detto che in ASSOLUTO il peso non conta...dire che uno consuma più batteria perchè pesa di più, senza specificare che gamba abbia e che livello di assistenza sia in grado di sfruttare è scorretto...
ti faccio un semplice esempio: due partono senza motore, e arrivano nello stesso momento, ma pesano diversamente. sei d'accordo che quello che pesa di più abbia consumato più energia? credo di sì, visto che citi la fisica. Ora i due fanno lo stesso percorso con la stessa gamba e passo di prima, e la stessa assistenza. Entrambi hanno consumato la stessa batteria.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
La massa la devi spostare con qualsiasi mezzo a motore ..prova a mettere lo stesso motore su un auto da 1000 kg e su una da 2000kg e guarda quale consuma di piu'..sullo stesso percorso.
il tuo esempio non calza, perchè manca la componente del biker. vabbè finiamola qui sennò apriamo un OT gigantesco di argomenti ormai triti e ritriti;)
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.334
1.424
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
se leggi quello che ho scritto non ho ipotizzato questo...ho solo detto che in ASSOLUTO il peso non conta...dire che uno consuma più batteria perchè pesa di più, senza specificare che gamba abbia e che livello di assistenza sia in grado di sfruttare è scorretto...
ti faccio un semplice esempio: due partono senza motore, e arrivano nello stesso momento, ma pesano diversamente. sei d'accordo che quello che pesa di più abbia consumato più energia? credo di sì, visto che citi la fisica. Ora i due fanno lo stesso percorso con la stessa gamba e passo di prima, e la stessa assistenza. Entrambi hanno consumato la stessa batteria.
Ma no, l'assistenza fornita dal motore è una percentuale di quella fornita dalla gamba. Se spingono entrambi uguale quello più pesante andrà più lentamente e quindi usufruirà dell'assistenza più a lungo e consumerà di più.
Se invece salgono alla stessa velocità dovrà imprimere maggiore forza nei pedali e di conseguenza anche l'assistenza (che è una percentuale della forza ricevuta e non un valore fisso) sarà maggiore e di conseguenza il consumo.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Ma no, l'assistenza fornita dal motore è una percentuale di quella fornita dalla gamba. Se spingono entrambi uguale quello più pesante andrà più lentamente e quindi usufruirà dell'assistenza più a lungo e consumerà di più.
Se invece salgono alla stessa velocità dovrà imprimere maggiore forza nei pedali e di conseguenza anche l'assistenza (che è una percentuale della forza ricevuta e non un valore fisso) sarà maggiore e di conseguenza il consumo.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
Si,certo, ma esiste anche l'assistenza in Eco che ha un cutoff oltre il quale è costante.
Il peso di un biker è rilevante in funzione della sua gamba, e dell'assistenza che può chiedere, non in assoluto. Non volevo aprire discussioni infinite...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.334
1.424
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Si,certo, ma esiste anche l'assistenza in Eco che ha un cutoff oltre il quale è costante.
Il peso di un biker è rilevante in funzione della sua gamba, non in assoluto. Non volevo aprire discussioni infinite...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Capisco, ma l'informazione che passa è errata.
Per andare da A a B ci vuole un tot di energia. Maggiore è la massa maggiore sarà l'energia.
Quindi il peso ha una grossa influenza, sempre.
La prestazione della gamba ha influenza sui consumi solo quando si raggiunge il limite di potenza/coppia del motore.
Nelle modalità eco solitamente questo limite è messo ad un livello inferiore della potenza/coppia massima possibile.
In questa condizione, a patto di essere in grado di raggiungere questo limite, anche la gamba ha un'influenza sui consumi.
In pratica è come se la percentuale di assistenza diminuisse in quanto raggiunge il limite.
Per le mie capacità raggiungere questo limite (basandomi sul display shimano, la parte orizzontale tutta piena in eco) risulta facile per pochi secondi ma a tenerla per 5 minuti le gambe mi vengono di legno [emoji16]
Quindi: peso tanto e spingo poco = consumi alti.


Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Capisco, ma l'informazione che passa è errata.
Per andare da A a B ci vuole un tot di energia. Maggiore è la massa maggiore sarà l'energia.
Quindi il peso ha una grossa influenza, sempre.
La prestazione della gamba ha influenza sui consumi solo quando si raggiunge il limite di potenza/coppia del motore.
Nelle modalità eco solitamente questo limite è messo ad un livello inferiore della potenza/coppia massima possibile.
In questa condizione, a patto di essere in grado di raggiungere questo limite, anche la gamba ha un'influenza sui consumi.
In pratica è come se la percentuale di assistenza diminuisse in quanto raggiunge il limite.
Per le mie capacità raggiungere questo limite (basandomi sul display shimano, la parte orizzontale tutta piena in eco) risulta facile per pochi secondi ma a tenerla per 5 minuti le gambe mi vengono di legno [emoji16]
Quindi: peso tanto e spingo poco = consumi alti.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app

E vabbè...continuiamo...

"La prestazione della gamba ha influenza sui consumi solo quando si raggiunge il limite di potenza/coppia del motore.
Nelle modalità eco solitamente questo limite è messo ad un livello inferiore della potenza/coppia massima possibile.
In questa condizione, a patto di essere in grado di raggiungere questo limite, anche la gamba ha un'influenza sui consumi."
La prestazione della gamba influisce sui consumi solo se riesco a ridurre la % di assistenza, altrimenti non conta.
"Quindi: peso tanto e spingo poco = consumi alti."

Si ma se peso tanto e spingo anche tanto posso consumare meno di uno che usa una % di assistenza più alta perchè meno allenato anche se più leggero. Non mi sembra così errata come informazione...il peso va sempre rapportato all'assistenza e dunque alla gamba.
 

SGLMRC

Ebiker pedalantibus
26 Settembre 2016
156
66
28
ARCO
Visita Sito
Si,certo, ma esiste anche l'assistenza in Eco che ha un cutoff oltre il quale è costante.
Il peso di un biker è rilevante in funzione della sua gamba, e dell'assistenza che può chiedere, non in assoluto. Non volevo aprire discussioni infinite...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
il tuo ragionamento fila liscio purche' il ciclista piu' leggero utilizzi la massima potenza disponibile in quella data assistenza....
 
  • Like
Reactions: eagerly

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
il tuo ragionamento fila liscio purche' il ciclista piu' leggero utilizzi la massima potenza disponibile in quella data assistenza....

Si, al di là dell'esempio forse poco riuscito, ho cercato di esprimere una cosa che noi che abbiamo l'ECO non settabile capiamo meglio. Se uno pesa più di un altro non è detto che consumi per forza di più,
bisogna vedere cosa ci mette di suo, e quindi cosa può togliere al motore. In caso di ECO non settabile, conta veramente poco avere più gamba di un altro, infatti anche le esperienze del forum confermano che le percorrenze si assomigliano. Quello che serve è ridurre l'assistenza...poi è naturale che se uno è pesante difficilmente sarà allenato e l'esempio è poco reale...
Anche l'ECO di Shimano è proporzionale, e dunque dovrebbe comportarsi come dice Teo, ma forse per il cutoff o perchè tutti lo usano al limite, davvero ci sono poche differenze fra le percorrenze massime dei vari utenti di diverso peso e gamba, e per questo tutti chiedono di ridurlo...