Bosch CX: dubbi e considerazioni sul consumo e autonomia

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Ben, guarda che l'assunto prevedeva di usare lo stesso livello di assistenza! :cool:

"Se anche peso 200kg ma vado in eco perchè la mia gamba me lo permette consumo come uno che pesa 70kg e che sale con me in eco con lo stesso rapporto alla stessa velocità..."
Beh con lo stesso livello di assistenza boost questa diventa costante già con 23 Nm di sforzo. Il motore è al limite e anche se i pesi son diversi non conta nulla.
Quindi bisogna rimanere allo stesso livello di assistenza ed entro un regime di proporzionalità.
Saranno casi limite come il cut off dell'eco di Shimano, ma non impossibili da riproporre.
Qui stiamo facendo i precisini, facciamolo fino in fondo...[emoji3]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Beh con lo stesso livello di assistenza boost questa diventa costante già con 23 Nm di sforzo. Il motore è al limite e anche se i pesi son diversi non conta nulla.
Quindi bisogna rimanere allo stesso livello di assistenza ed entro un regime di proporzionalità.
Saranno casi limite come il cut off dell'eco di Shimano, ma non impossibili da riproporre.
Qui stiamo facendo i precisini, facciamolo fino in fondo...[emoji3]

Sta storia del precisino comincia a darmi sui nervi...... Se la tabella che ho postato è corretta (?) e parliamo di motori a sensore di sforzo con assistenze proporzionali, credo che il concetto di base sia ormai sufficientemente chiaro.
Stavolta amen lo scrivo io!:)
 
  • Like
Reactions: AlessioEsposito

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Sta storia del precisino comincia a darmi sui nervi...... Se la tabella che ho postato è corretta (?) e parliamo di motori a sensore di sforzo con assistenze proporzionali, credo che il concetto di base sia ormai sufficientemente chiaro.
Stavolta amen lo scrivo io!:)

Se leggi bene Nico ho scritto "Qui stiamo facendo i precisini" quindi mi riferivo a tutti noi...
Se tu scrivi amen, io scrivo e così sia:innocent:
 

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
Magari è un po OT.
domanda:
ma.il cut-off come viene effettuato?
Mi spiego meglio,sicuramente riducendo la corrente entrante al motore,ma come?
Ricordo i primi limitatori di giri delle moto/auto NON a iniezione.
Toglievano corrente alle candele,ma continuavano ad immettere benzina,quindi i consumi erano elevati,anche senza un "lavoro"positivo.

Ora,se il cut-off è tramite dispersione(che ne so,con dei resistori),potremmo avere,che per assurdo,consumiamo di più al limite dell'assistenza di cut-off.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.334
1.424
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Magari è un po OT.
domanda:
ma.il cut-off come viene effettuato?
Mi spiego meglio,sicuramente riducendo la corrente entrante al motore,ma come?
Ricordo i primi limitatori di giri delle moto/auto NON a iniezione.
Toglievano corrente alle candele,ma continuavano ad immettere benzina,quindi i consumi erano elevati,anche senza un "lavoro"positivo.

Ora,se il cut-off è tramite dispersione(che ne so,con dei resistori),potremmo avere,che per assurdo,consumiamo di più al limite dell'assistenza di cut-off.
Molto più semplice, semplicemente il circuito di controllo limita la corrente che va al motore.
Se, ad es, la corrente max fosse 10a lui la limita a 5a. Quindi la corrente aumenta all'aumentare della forza impressa sui pedali so fino ad un certo punto, poi rimane costante anche se aumenta la spinta.
In pratica è come avere un motore meno potente.
Niente a che vedere con la limitazione dei motori a scoppio...

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Magari è un po OT.
domanda:
ma.il cut-off come viene effettuato?
Mi spiego meglio,sicuramente riducendo la corrente entrante al motore,ma come?
Ricordo i primi limitatori di giri delle moto/auto NON a iniezione.
Toglievano corrente alle candele,ma continuavano ad immettere benzina,quindi i consumi erano elevati,anche senza un "lavoro"positivo.

Ora,se il cut-off è tramite dispersione(che ne so,con dei resistori),potremmo avere,che per assurdo,consumiamo di più al limite dell'assistenza di cut-off.

Beh lo puoi gestire attraverso il software,
oltre al motore c'è un drive o controllo che gestisce le logiche di funzionamento e quindi anche coppie e correnti.
I dettagli tecnici vanno oltre la mia conoscenza, per cui non ti so aiutare, ma so che attraverso i moderni chip di controllo si può fare tutto, come si può modulare
una variazione dei giri, si può modulare anche la corrente a piacimento.
 

tpx

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
175
43
Torino
Visita Sito
Ieri provato emtb su sterrato, da Salbertrand, nel Gran Bosco.
Stava mi dice 1.200 m. D+, secondo me sono 900.
Ho usato quasi sempre emtb, ma tendente al Tour.
Sono rientrato con due tacche. La sensazione é davvero che ti porti a consumare di più. Per gestirsi forse è meglio salire in Tour, e passare a emtb quando (a vecchio) si sarebbe passati a Sport.

Continuo a non apprezzarlo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ieri provato emtb su sterrato, da Salbertrand, nel Gran Bosco.
Stava mi dice 1.200 m. D+, secondo me sono 900.
Ho usato quasi sempre emtb, ma tendente al Tour.
Sono rientrato con due tacche. La sensazione é davvero che ti porti a consumare di più. Per gestirsi forse è meglio salire in Tour, e passare a emtb quando (a vecchio) si sarebbe passati a Sport.

Continuo a non apprezzarlo.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
È questione di utilizzo che se ne fa, io lo apprezzo così tanto che influenzerà il mio prossimo acquisto!
Ma mi ripeto, secondo me il suo utilizzo è sul tecnico/difficile, dove ti da il massimo della coppia già appena muovi i pedali, con una dolcezza eccezionale, e in più quella specie di controllo di trazione che in certe situazioni è un ulteriore aiuto.
Io lo uso solo dovevil gioco si fa duro, altrimenti Eco e Tour appena posso.
 

tpx

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
175
43
Torino
Visita Sito
È questione di utilizzo che se ne fa, io lo apprezzo così tanto che influenzerà il mio prossimo acquisto!
Ma mi ripeto, secondo me il suo utilizzo è sul tecnico/difficile, dove ti da il massimo della coppia già appena muovi i pedali, con una dolcezza eccezionale, e in più quella specie di controllo di trazione che in certe situazioni è un ulteriore aiuto.
Io lo uso solo dovevil gioco si fa duro, altrimenti Eco e Tour appena posso.

Si, non fa per me che ormai non cerco più il tecnico difficile, né uphill né downhill [emoji3]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Sono d'accordo per Bosch, bastava aggiungere una funzione e accontentava tutti...per Shimano invece lascerei così, con un eco settabile a piacimento. Non vedo il bisogno di un eco+ visto che il trail va bene per tutte le situazioni intermedie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: vicma56 and Rick

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Sono d'accordo per Bosch, bastava aggiungere una funzione e accontentava tutti...per Shimano invece lascerei così, con un eco settabile a piacimento. Non vedo il bisogno di un eco+ visto che il trail va bene per tutte le situazioni intermedie

Beh, visto che Bosch ha già 4 assistenze aggiungendone una andava a 5; se poi Shimano che ne ha solo 3, va bene così...........;)
D'accordo che su Shimano sono settabili (a casa però), ma se poi alla fine consuma più degli altri motori ....... non lamentiamoci!:rolleyes:

P.S.parlo per me naturalmente:cool:
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Sono d'accordo per Bosch, bastava aggiungere una funzione e accontentava tutti...per Shimano invece lascerei così, con un eco settabile a piacimento. Non vedo il bisogno di un eco+ visto che il trail va bene per tutte le situazioni intermedie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bastava mettere un variatore con rotellina al comando sul manubrio che regolavi da 0 a 300% ...(come si era discusso anni fa)...cosi ognuno utilizzava il supporto che desiderava senza smazzarsi con app.:confused:
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sono d'accordo per Bosch, bastava aggiungere una funzione e accontentava tutti...per Shimano invece lascerei così, con un eco settabile a piacimento. Non vedo il bisogno di un eco+ visto che il trail va bene per tutte le situazioni intermedie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Beh, diciamo che bosch ha dovuto fare con quello che già c'era, visto che magari non tutti i display erano in grado di gestire 5 livelli, perché questo era un aggiornamento SW, ma non HW. Invece per Shimano, ancora non mi pare che Eco sia settabile di default, lo è usando dei SW non ufficiali. Essendo l'ultimo motore nato, potevano pensarci già da subito, ma in ogni modo, avere più livelli darebbe più possibilità di scelta, senza stare a smanettare con i sw od app durante un'uscita. Io sarei pera aggiungere invece che togliere, ma Bosch credo che vada un po' nella direzione opposta, facendo pochi livelli ad adattabilità progressiva come EMTB. Io spero che prenda spunto da Shimano per quanto riguarda la possibilità di gestire in maniera limitata i vari livelli, ma che non ne riduca il numero. Sarebbe un bel compromesso.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Personale pensiero, quando il percorso si fa difficile, quando fa caldo, quando ho 1000+mtdsl nelle gambe, quando sono tra i rovi, pietroni, dirupi, nella fangazza ecc. tre soli livelli sono insufficienti ma 4/5 livelli facilmente selezionabili con un dito alla veloce vanno bene, di smanettare nel bosco tra i parametri settabili di assistenza non fa per me.
Ci sono i rapporti del cambio da selezionare giustamente, assistenza motore, sella abbassa alza, ammortizzatori da bloccare sbloccare, magari traccia gps da consultare, chi la go pro chi il messaggino........ serve una segretaria non attraente per ricordarsi tutto in corsa.
Sabato con la Sx800 nella prima discesa dopo alcuni minuti mi son detto, mazza che legnosa che è la Fox36 170mm in confronto alla doppia piastra Rux 200mm che ho sulla Haibike, poi mi sono accorto che il selettore idraulico era sulla posizione intermedia.....mettendola nella posizione da discesa tutto è ritornato a posto gran forcella, gran emtb tritatutto e gran rimbambito il guidatore.
 
Ultima modifica:

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Beh, visto che Bosch ha già 4 assistenze aggiungendone una andava a 5; se poi Shimano che ne ha solo 3, va bene così...........;)
D'accordo che su Shimano sono settabili (a casa però), ma se poi alla fine consuma più degli altri motori ....... non lamentiamoci!:rolleyes:

P.S.parlo per me naturalmente:cool:

Va bene così perchè (non ufficialmente) sono settabili.
Farne tanti è per sopperire alla customizzazione.
P.S.
E chi si è lamentato?:)
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Come ho già scritto in altre occasioni, la modalità EMTB non solo sostituisce Sport, ma avvia un cambiamento nella gestione del motore Bosch. La volontà degli sviluppatori era di togliere anche Tour, ma poi è stato deciso di mantenerlo per evitare di stravolgere l'esperienza d'uso di un motore già presente sul mercato in migliaia di unità.
Per me 4 modalità sono superflue, personalmente rinuncerei tranquillamente anche a TOUR.
Per quanto riguarda Shimano, se la modalità TRAIL funzionasse esattamente come EMTB di Bosch, si potrebbe abbassare un pochino ECO, e sarebbe quasi perfetto.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: vicma56