czarn
Ebiker pedalantibus
- 29 Maggio 2017
- 206
- 92
- 28
- 19
- Bici
- fantic xf1 integra, santa cruz V10, production privee shan gt, MDE Anvil, santa cruz 5010
Vero è che non posso dire di averle testate su pietraie o radiciai molto impegnativi
ma tra la RC e la rct3 cambia internamente la cartuccia
Non esattamente, la cartuccia è praticamente la stessa con meno regolazioni.
La cartuccia diversa è quella della Yari, che non ha niente a che fare ne con la RC ne con la RCT3 montata sulla Lyrik. Yari e Lyrik condividono gli stessi steli e gli stessi foderi e la stessa pneumatica almeno fino al 2017, quindi le cartucce idrauliche pur essendo compatibili sono molto diverse.
La differenza tra una buona forcella e una meno buona con stessa cartuccia/chassis/steli lo fanno le regolazioni, senza di esse non si potrà avere un buon feeling.
Ti credo ci mancherebbe, la differenza tra yari e liryk la conosco bene.Tra Lyrik RC ed RCT3 la differenza è minima, la cartuccia lavora allo stesso modo, la RCT3 ha solo la levetta per il controllo della compressione su 3 posizioni: aperta, pedalata, bloccata, poi un registro per la compressione alle basse velocità che funziona solo sulla posizione aperto. La RC non ha la levetta ma un registro di compressione aperto-bloccato. In pratica la RC è una RCT3 semplificata.
La Yari invece ha una cartuccia più semplice, in pratica quella della vecchia Lyrik.
Ben diversa la 36 con registro di compressione alle alte e basse velocità separate, ma senza blocco.
Credimi che non è la quantità di regolazioni presenti che rendono buona una forcella.
Preferisco aver la levetta delle compressioni e quella delle basse (seppur solo su aperto) che non averle
La regolazione delle basse è una delle cose che uso di più ....utilissima sui percorsi lento- ripidi ..Ti credo ci mancherebbe, la differenza tra yari e liryk la conosco bene.
Preferisco aver la levetta delle compressioni e quella delle basse (seppur solo su aperto) che non averle
La regolazione delle basse è una delle cose che uso di più ....utilissima sui percorsi lento- ripidi ..
Mica vero...su una lyric o pike rct3 le alte sono regolabili solo tramite la leva a tre posizioni..devo dire che io invece preferisco avere quella delle alte.
è anche vero che se hai le alte regolabili hai anche le basse.
Mica vero...su una lyric o pike rct3 le alte sono regolabili solo tramite la leva a tre posizioni..
Su due posizioni praticamente. Escludendo la prima che serve solo forse su asfalto......rimane che è regolabile....
Scusate una domanda....il motore brose della integra, a vostro avviso, e' rumoroso? Grazie
No, ma in qualche modello è stato rilevato un aumento della rumorosità dopo percorsi gravosi, per poi ritornare nella normalità dopo qualche minuto di sosta....
Ciao,posso chiederti quanto sei alto e che taglia usi?Io ci faccio salti e drop in continuazione, c'è un posto qui che ne ha una decina in fil e finora non ho visto segni di cedimento...
...ciao ti posso dire che io sono alto 1,75 e ho preso M...ho provato la 160 e mi sembra giustaCiao,posso chiederti quanto sei alto e che taglia usi?
io sono 1,83 per 83 kg e il mio rivenditore mi consiglia una L.
mi riesci a dare un consiglio?
grazie