È quanto si trova nella bici di @Andrea#77, mancano i due rasamenti che lo tengono guidato tra gli attacchi.
Per l’interferenza, è corretto che sia ben saldo sulla boccola (sintetica in questo caso, o DU in altri) piantata nell’occhio dell’ammortizzatore, la tolleranza deve essere minima, per togliere il perno serve un estrattore o comunque il martello.
Quel perno deve rimanere fisso all’attacco, pressato dalla grossa vite.
Ecco, la costruzione del sistema non è propriamente eccellente: tutto è delegato al filetto della vite (che è “libera” sul lato sinistro), che una volta stretta trattiene il perno per attrito. Nella parte destra sull’attacco fisso al telaio (corretto), nella parte sinistra sul sottotesta della vite. Questo porterà inevitabilmente allo svitamento della vite, quando le condizioni di scorrimento della boccola sul perno saranno compromesse.
Senza i due rasamenti laterali, sarà ancora più facile che perdendo l’ortogonalitá del sistema, la boccola lavori male sul perno e tenda a piantarsi, trascinandolo. A maggior ragione la loro assenza contribuirà all’inquinamento da detriti di una parte così delicata.
Quindi: rasamenti, frenafiletti obbligatorio sulla vite e controlli frequenti.
Certo.Ma la il perno nero nella boccola DU deve comunque dare modo all'ammortizzatore di muoversi in fare di compressione giusto? Perché ripeto il mio libero dagli attacchi superiori non c'era modo di spostarlo in avanti o indietro, non sto parlando di movimenti laterali, così ho rettificato il giusto per poterlo fare muovere, e infatti la vite non si è più svitata
Ciao a tutti, ho ordinato integra 180, sapete dirmi piu' o meno che molla dell'ammo deve montare la bici per me che peso piu' di 90 kg vestito e attrezzato per uscita? GrazieMi ha chiamato quello del negozio, gli stanno spedendo le boccole, per chi avesse ancora dei dubbi vanno messe.
Cavoli sei sfigato proprio! Speriamo che la mia (quando arriverà) sia ......Oltre a mancare le boccole anche le vostre hanno il carro colore sbiadito come se mancasse una seconda mano di giallo rispetto al telaio?
Inviato dal mio iPad utilizzando EMTB MAG
CiaoProvata domenica scorsa, arrivo da una haibike allmtb kittata con una pike da 160 + manubrio attacchi manubrio e altro , credevo di aver trovato un buon compromesso con la mia buone sensazioni e sicurezza e bla bla bla.....
A fartela breve i percorsi che con la mia facevo in determinati tempi ( terreno asciutto )
Li ho eguagliati alla prima e per il momento unica uscita con la fantic da 160 ( con neve e ghiaccio)
Morale rientrato dal negoziante comprata... o meglio ordinata.
Ps la batteria da 630 è una figata
Qualche settimana fa ho visto in un negozio le fantic 180 e 160, ma nessuno di voi possessori di è accorto che la cartuccia montata della liryk della 180 non è la rct3 ?
Della liryk in questa forcella montata sulla 180 c'è solamente il nome e gli steliGiusto Rick , non avevamo più approfondito questo aspetto della forca della Integra 180mm
Da quello che si capisce dai vari possessori e negozianti, è che i Fantic, si sono trovati spiazzati dalla gran richiesta di Integra.. Facilmente sia il proteggi ammo e le boccole del perno sono un work in progress, quindi alcune bici ne sono provviste, altre come la mia sono senza. Io non credo sia così importante che ci siano.. Ho percorso ormai oltre 1400 km di salita e di discese non proprio soft.. e la bici è ancora "integra"... è vero che i cerchi sono deboli..Ragazzi, ammortizzatori fuori asse senza boccole gente che su Facebook ha rotto i cerchi .
Ma io mi chiedo ,con questa integra posso fare qualche salto/drop o rischio di lasciarci giù il telaio? Qualcuno che la usa selvaggiamente ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
Da quello che si capisce dai vari possessori e negozianti, è che i Fantic, si sono trovati spiazzati dalla gran richiesta di Integra.. Facilmente sia il proteggi ammo e le boccole del perno sono un work in progress, quindi alcune bici ne sono provviste, altre come la mia sono senza. Io non credo sia così importante che ci siano.. Ho percorso ormai oltre 1400 km di salita e di discese non proprio soft.. e la bici è ancora "integra"... è vero che i cerchi sono deboli..
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Dov’e il problema? Fantic dichiara che la 180 monta una Lyrik RC, per quale motivo chi compra dovrebbe trovarci una Rct3?Qualche settimana fa ho visto in un negozio le fantic 180 e 160, ma nessuno di voi possessori di è accorto che la cartuccia montata della liryk della 180 non è la rct3 ?
E hanno mandato in negozio bici “work in progress”....Da quello che si capisce dai vari possessori e negozianti, è che i Fantic, si sono trovati spiazzati dalla gran richiesta di Integra.. Facilmente sia il proteggi ammo e le boccole del perno sono un work in progress, quindi alcune bici ne sono provviste, altre come la mia sono senza. Io non credo sia così importante che ci siano...
Non avevo notato il dichiarato di fantic e erroneamente l'ho dato per scontatoDov’e il problema? Fantic dichiara che la 180 monta una Lyrik RC, per quale motivo chi compra dovrebbe trovarci una Rct3?