display-controller Bosch Purion

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Qualcuno riesce a descrivere il procedimento per fare la sostituzione? Il top sarebbe un bel video illustrativo!!

Bisogna staccare il connettore dell'Intuvia che arriva al motore e sfilarne il cavo dalla parte superiore del tubo obliquo, avendo cura di attaccarci un cavo che poi servirà per riportare sulla stessa presa (del motore) il cavetto del Purion.
Ovviamente andrà rimosso il vecchio comando remoto (mettendo al suo posto il Purion) oltre al supporto con l'Intuvia stesso.
Assicurarsi di avere installato l'ultimo aggiornamento:
INTUVIA 5.6.0.0
DRIVE UNIT 1.6.0.0
POWER PACK 1.5.2.0
o superiore.
 
  • Like
Reactions: Franz-e

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Hai trovato differenze vantaggi e/o svantaggi nella conversione?

Veramente non l'ho fatto sulla mia (ho una Sduro).........:)
Sul Purion manca qualche indicazione rispetto all'Intuvia e lo schermo è ovviamente più piccolo, ma per chi vuole un comando semplificato, poco invasivo e probabilmente meno esposto nelle eventuali cadute è sicuramente una scelta valida.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Mancano orologio e barra consumo istantaneo...come informazioni e praticita' di utilizzo preferivo l' intuvia..ma come estetica e protezione il purion e' migliore...il punto debole dell' intuvia e' il comando, veramente fragile..
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
aggiungerei, per chi comincia ad avere qualche difficoltà nella lettura, che la leggibilità del display Intuvia è migliore

Ecco la soluzione: http://www.demonocchiali.it/it/832-sun-reading-lenti-fumo-potere-20-carbon-bifocale-sportivo :yum

Occhiali-vista-sport-bifocale-sportivo-Carbonio_0.jpg
 

Gargamella76

Ebiker ex novello
18 Novembre 2016
29
14
3
Trieste
Visita Sito
Tutti che vogliono il Purion ma perche? Io ce l'ho. E prima avevo in prova un mese una ebike con l'Intuvia e ho trovato delle differenze enormi a favore del modello vecchio. L'Intuvia è centrale e quindi distogli solo minimamente la visuale dal sentiero che stai praticando; ha uno schermo più grande quindi più leggibile; ha l'ora e visualizza sulla dx l'energia impiegata istantaneamente del motore. Inoltre il GPS o qualsiasi cosa voglio installare mi sta lo stesso con il manubrio così grande.
Il Purion invece sta tutto a sx. Integrato display con tastiera +/- che non sempre come lo si sistema è comodo da visualizzare il display e allo stesso tempo comodo per il pollice a utilizzare la tastiera (l'Intuvia ha la tastiera inclinabile autonomamente), in fine perdi l'ora e consumo istantaneo motore il tutto condito da un display piccolo. Per visualizzare modalità o range dei km devi tenere premuto il - e poi ripremere. Sul vecchio c'era il comodo tastino....
Tenetevi il vostro
 

robertodl

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
100
50
28
valdagno
Visita Sito
Concordo quasi completamente. Diciamo che il Purion è più bello che funzionale in particolare per i tasti di modifica assistenza + e - Pessimo. Non si ha la chiara sensazione se si è attivata la modifica oppure no. Per essere sicuro imposto la visualizzazione sul livello di assistenza e verifico! Devo dire però che (provengo dal Nyon) apprezzo il fatto di non avere niente davanti sul manubrio - al limite utilizzo lo spazio per la gopro. Nella sostanza quando usi la bike l'unica cosa che ti interessa nell'immediato è di variare il livello di assistenza e verificare il livello di batteria residuo. Le altre funzioni le verifichi anche in condizioni statiche quando ti fermi.
Quindi se volete cambiatelo pure ma anche no......
 
  • Like
Reactions: Gargamella76

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Tutti che vogliono il Purion ma perche? Io ce l'ho. E prima avevo in prova un mese una ebike con l'Intuvia e ho trovato delle differenze enormi a favore del modello vecchio. L'Intuvia è centrale e quindi distogli solo minimamente la visuale dal sentiero che stai praticando; ha uno schermo più grande quindi più leggibile; ha l'ora e visualizza sulla dx l'energia impiegata istantaneamente del motore. Inoltre il GPS o qualsiasi cosa voglio installare mi sta lo stesso con il manubrio così grande.
Il Purion invece sta tutto a sx. Integrato display con tastiera +/- che non sempre come lo si sistema è comodo da visualizzare il display e allo stesso tempo comodo per il pollice a utilizzare la tastiera (l'Intuvia ha la tastiera inclinabile autonomamente), in fine perdi l'ora e consumo istantaneo motore il tutto condito da un display piccolo. Per visualizzare modalità o range dei km devi tenere premuto il - e poi ripremere. Sul vecchio c'era il comodo tastino....
Tenetevi il vostro
Il purion è sicuramente più piacevole esteticamente e riparato da eventuali urti..
X un utilizzo tosto lo trovo più indicato anche perché se stai facendo un sentiero in discesa poco ti importa di guardare un display..

L'intuvia lo trovo più appropriato su city bike, e con una e-mtb sicuramente è più indicato se si fanno principalmente strade forestali..

Io personalmente non ho mai guardato l'intuvia mentre sto scendendo da un sentiero tosto..
 
  • Like
Reactions: silverloren

Gargamella76

Ebiker ex novello
18 Novembre 2016
29
14
3
Trieste
Visita Sito
Io di solito prima di scendere un sentiero lo devo fare in salita prima :p...e considerando che in su sono più lento mi guardo l'orologio. in discesa lo tengo su off perché se vado a più di 30km orari mi inchiodo su qualche albero o rischio di baciare i sassi! :)
 

tcianca

Ebiker pedalantibus
9 Ottobre 2016
177
37
28
64
roma
Visita Sito
vi confermo che io ho fatto il cambio da intuvia a purion e con l'ultimo aggiornamento installato non ho riscontrato alcun problema.
Si apre il carter, si stacca il connettore e si connette quello nuovo.
Sicuramente per l'enduro il purion è più indicato ed ora ho spazio per il gps garmin.
L'intuvia poi non è compatibile coi manubri da 35mm di diametro che io volevo montare, mentre il purion ci stà.
 

Steuzz

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2016
181
136
43
41
Torino
Visita Sito
L'intuvia è per chi in bici ci cazzeggia e guarda costantemente tutte le info inutili del display (basterebbe un indicatore di carica residua e STOP!). Il mio intuvia si è letteralmente disintegrato dopo poche settimane di utilizzo, il display è stato sradicato a causa di una caduta a manetta su un trail enduro, il comando invece si è staccato durante un portage a 2700 metri di quota. Ho messo il purion, per ora nessun problema, soltanto miglioramenti sia estetici sia pratici.
 
  • Like
Reactions: silverloren