Gatto02
Ebiker celestialis
Da quello che leggevo era già un ottimo prodotto , mah chissà che novità [emoji74]
Comunque una soluzione sta x arrivare....
Smart mousse di Mr wolf.....
Settimana prossima lo presentano....
Con questa si potrà fare a meno di montare carcasse da dh.....
pietà, sta cosa l'hai già detta millemila volteIl bello è che chi non ha apprezzato il prodotto, nella stragrande maggioranza dei casi è chi il prodotto non l’ha mai non dico provato, ma nemmeno mai visto e toccato con mano....
Pensa invece che chi lo ha montato da diversi mesi ne è entusiasta....
Attendete 4 giorni e saprete tutto....![]()
Condivido, ho anch'io un Martello da 2.5 al posteriore e per ora ne sono soddisfatto, anche se è ancora troppo largo.. Penso x la prossima volta un 2.3 - 2.35..Martello è indicata 2.5 ma è un 2.6 reale: sul mio cerchio è esattamente come il MM 2.6 che monto all’anteriore (misura da calibro)....
Il 2.8 non esiste.....ma questo topic si intitola “cambio gomme da 2.8 a 2.6”......
Mm 2.8 ha carcassa snake skin, la più debole delle 3 che fa Schwalbe (snake skin, super grabity, dh)....
Mm carcassa dh solo 2.6 in mescola ultra soft (viola).....perfetta davanti ma al posteriore la fai fuori in 3 uscite....
Edit:
Ho guardato adesso il catalogo Vittoria....
Nel 2018 usciranno 2 Martello 2.8: una 26 TPI rigida da 1,55 kg e una più leggera 120 TPI pieghevole con le tecnologie che usano sulla 2.5 (grafene, tnt, mescola 4c) ma senza carcassa rinforzata (indicata dalla sigla rtnt)....
Per me la 2.5 è spaziale.....e personalmente odio i 2.8 quindi non la comprerei comunque....
Lo so che dai 3.0 originali al, diciamo 2.35, il MC si abbassa di 1 cm e qualcosa, ma vedo che non tocco più di tanto nel fondo e comunque la fantic ha avvolto il motore in un Carter d'alluminio che lo protegge abbastanza bene..e quindi rischio così.. La guida in discesa è sempre più bella.. Tra un po' cedo la summum.. [emoji3][emoji23]Anche io scenderei volentieri a un 2.35/2.4......ma ho cerchio con anale 35 mm e una gomma più stretta di un 2.6 si squadra troppo......
E anche l'altezza del movimento centrale da terra ho paura che diventi un pò troppo risicata.....
Secondo me potrebbe aver senso su Fantic un angleset al contrario da +1 grado e gomma posteriore da 2.35 larga tipo Magic Mary super gravity...l'angolo è già veramente molto aperto anche nella 160mm...Lo so che dai 3.0 originali al, diciamo 2.35, il MC si abbassa di 1 cm e qualcosa, ma vedo che non tocco più di tanto nel fondo e comunque la fantic ha avvolto il motore in un Carter d'alluminio che lo protegge abbastanza bene..e quindi rischio così.. La guida in discesa è sempre più bella.. Tra un po' cedo la summum.. [emoji3][emoji23]
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Si, è vero che ha un angolo parecchio aperto, ed in effetti si ha qualche difficoltà sui tornanti stretti in salita, ma io comunque prediligo la discesa e veloce, non trial per intenderci.. Poi ho già la Bronson con angolo chiuso che mi massacra[emoji848][emoji51]Secondo me potrebbe aver senso su Fantic un angleset al contrario da +1 grado e gomma posteriore da 2.35 larga tipo Magic Mary super gravity...l'angolo è già veramente molto aperto anche nella 160mm...
Lo dico solo perche' abbassando il posteriore la apri ancora piu' di sterzo..Si, è vero che ha un angolo parecchio aperto, ed in effetti si ha qualche difficoltà sui tornanti stretti in salita, ma io comunque prediligo la discesa e veloce, non trial per intenderci.. Poi ho già la Bronson con angolo chiuso che mi massacra[emoji848][emoji51]
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Per carità, sulle ciclabili forse va bene, ma una ruota da 5 kg come il gum proprio no.. Che poi quanto si buca?? Un paio di volte l'anno?? O meno..Il nuovo prodotto di Mr wolf è pensato proprio per noi motorizzati con gomme dai 2.5 ai 2.8.....
L’hanno presentato ieri e sarà disponibile a maggio....
http://www.mrwolf.bike/smartmousse/
Vedi l'allegato 9119