DEKILLA64
Ebiker grandiosus
Alla fine sarebbe sufficiente che dicesse "questa bici ha qualche problemino...." ma no... non lo fa....purtroppo lo si scopre solo dopo l'acquisto...È un fenomeno
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Alla fine sarebbe sufficiente che dicesse "questa bici ha qualche problemino...." ma no... non lo fa....purtroppo lo si scopre solo dopo l'acquisto...È un fenomeno
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Grazie di esistere!
Credo che dovresti convenire che sostenere che
puoi immergere il motore in acqua e non succede nulla......parole di un tecnico Bosch.....
potrebbe essere pericoloso o deleterio per qualsiasi utente che prendesse per buone le tue parole.
Ritieni più affidabili le parole di chicchessia di quanto indicato sul manuale di servizio Bosch?
verba volant, scripta manent......
Ahaha Gatto for presidentIo uso sempre l’idropulitrice mai avuto problemi e se si usura un po’ prima fa niente cambieremo qualche pezzo ma almeno non mi rompo le balle per pulirla.
Poi lo si sa, “l’idropulitrice logora chi non ce l’ha” [emoji851]
Ole'!!@@Se abiti in un condominio c' e' solo il lavaggio a gettoni..con accortezza certo , ma le mie 3 ebike fin ora sono rimaste vive e vegete,.. Il fango fa molto peggio..![]()
Ma veramente hai quotato uno che per lavare la sua e-mtb usa l'idropulitrice mediamente ogni 10 km?Grazie di esistere!... Personalmente con le muscolari sono entrato a mollo in ogni dove e pulite sempre con l'idro-pulitrice.
Con l'attuale e.mtb (Bosch) sono a 3000 e rotti km. e sempre lavata con l'idro-pulitrice (fai conto 250/300 volte), con le dovute precauzioni (espresse in precedenza).
Ora se dovessi pulire la bike con i "guanti bianchi", considerato che non posso ritornare alla muscolare, mi darei ad altro sport, magari subacqueo dove mi certificano la resistenza all'acqua........
Grande Vicma!sono d accordo.
Hai avuto mai problemi al motore con l idro?
Dato che il Bosch ha un grado di protezione IP54, dato che c'è gente che ama troppo l'idropulitrice e dato che prima o poi la garanzia vi finisce...![]()
Kit che porta il grado di protezione del vostro motocrucco a IP65 ...
![]()
![]()
https://velolab.be/produit/mudstop/
Nel link che ho postato, alla fine pare vendano anche una fresa a tazza (per forare quei carter che avvolgono il movimento centrale come i tuoi).Non saprei come inserirlo....con gli spessori e le distanze che ci sono tra pignone e Carter non ci sta...sia sulla Pro che sulla Dh...va bene sui motori aperti senza mascherina.. Vedi l'allegato 8344
Devi fresare il carter...Non saprei come inserirlo....con gli spessori e le distanze che ci sono tra pignone e Carter non ci sta...sia sulla Pro che sulla Dh...va bene sui motori aperti senza mascherina.. Vedi l'allegato 8344
Devi fresare il carter...
https://velolab.be/produit/outil-de-decoupe/
Cosa hai preso di nuovo vicma?
scusa dove hai trovato che è IP54?Dato che il Bosch ha un grado di protezione IP54, dato che c'è gente che ama troppo l'idropulitrice e dato che prima o poi la garanzia vi finisce...![]()
Kit che porta il grado di protezione del vostro motocrucco a IP65 ...
![]()
![]()
https://velolab.be/produit/mudstop/
https://www.emtb-mag.com/forum/threads/lavaggio.955/page-19#post-72421scusa dove hai trovato che è IP54?
Credo che se fosse vero, Bosch sarebbe folle nel non fregiarsi di tale certificazione ... e se cerchi nei vari manuali, trovi per il Bosch certificazioni IP54.
Quindi quel che ti è stato detto o è stato travisato o è una bufala
P.S. Esempio di manuale (pagina 8) https://www.r-m.de/media/filer_publ...cc65/rum_ba_bosch_2017_it_160720_download.pdf
Ella madonna....adesso se piove non si deve usare l'ebike......Cavoli IP54...meglio pulire con straccetto, altro che idro! Attenzione anche alla pioggia!