Indecisione ebike endurona

beatngu

Ebiker velocibus
5 Aprile 2017
337
62
28
50
Pogno
Visita Sito
Bici
strive
Ecco
cb005ea76e9fe3ecc535431c21e766d5.jpg


Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Se guardi le specifiche sui 2 siti, ti accorgi della differenza di montaggi......
Decisamente migliore quello della Merida (che infatti costa anche quasi un millino in più)
 

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
47
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
Merida , io ho proprio la 900e , te la consiglio. Ti consiglio anche di provarla prima così ti fai un idea del mezzo che è sia in salita che in discesa :p
Non rimpiango le enduro che avevo prima , riesco a fare tutto, pensavo di avere difficoltà nei tratti più tecnici e ripidoni con il peso in più ,invece un missile!
Le uniche pecche le ho trovate nelle coperture 2.8 con il fianco leggero e nel fango praticamente nulle (ma la bici c'entra poco )
aggiungo anche che ho avuto bisogno dell'assistenza tecnica per il comando motore shimano e in 2 giorni sostituita la parte! perfetto
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Merida , io ho proprio la 900e , te la consiglio. Ti consiglio anche di provarla prima così ti fai un idea del mezzo che è sia in salita che in discesa :p
Non rimpiango le enduro che avevo prima , riesco a fare tutto, pensavo di avere difficoltà nei tratti più tecnici e ripidoni con il peso in più ,invece un missile!
Le uniche pecche le ho trovate nelle coperture 2.8 con il fianco leggero e nel fango praticamente nulle (ma la bici c'entra poco )

Per quello basta montare delle buone gomme al posto di quelle ciofeche di Maxxis con carcasse di carta velina (un 2.8 che pesa meno di 1 kg è abbastanza ridicolo, se usato in un certo modo).
Io da quando ho montato gomme da 2.6/2.5 con carcasse rinforzate (Magic Mary ultra soft davanti e Vittoria Martello dietro) ho risolto tutti i problemi.....
E cosa non secondaria, costano la metà di quelle schifezze Maxxis che si tagliano ad ogni uscita.....
 
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Beh dai...il dato è soggettivo ma anche oggettivo ...con 465 di carro, massa batteria non bassissima , peso di quasi 25 kg, angolo di 65 ( la 160) e ruotona da 29...i miracoli non esistono..le due sotto son già meno estreme seppur "enduro"...
La 180 no comment...con 63 di angolo..
Di certo dipende tutto da i percorsi che uno deve fare...sui velocioni con curvoni in appoggio il fantic male non va affatto, anzi!;)
 

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
47
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
Per quello basta montare delle buone gomme al posto di quelle ciofeche di Maxxis con carcasse di carta velina (un 2.8 che pesa meno di 1 kg è abbastanza ridicolo, se usato in un certo modo).
Io da quando ho montato gomme da 2.6/2.5 con carcasse rinforzate (Magic Mary ultra soft davanti e Vittoria Martello dietro) ho risolto tutti i problemi.....
adesso vedo come si comporta ,una gomma l'ho già tagliata su una roccia,

il problema è il cerchio da 40 mm non vorrei che spanciasse troppo, poi le pedivelle sono lunghe e già si zappa , con le 2.6 bisogna mettere o delle 170 o delle 165 penso,
la martello non la fanno solo da 2.5?
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Ma la merida ha cerchio con canale 35 no?
In tal caso puoi montarle senza problemi......e come dimensioni i 2.6 che monto io sono come i Minion 2.8, leggerissimamente meno (2.8 High Roller e Rekon invece sono più cicciotti).....
Pedivelle ovviamente un 170 è meglio (ma è 175 quella di serie sulla Merida?)
Martello è un 2.6 reale....sul mio cerchio è identica al Magic Mary 2.6 che ho davanti....

Io le Maxxis non le voglio più.....costano un fottio e si tagliano come niente......
 

beatngu

Ebiker velocibus
5 Aprile 2017
337
62
28
50
Pogno
Visita Sito
Bici
strive
No, la Merida è montata meglio......cambio elettronico, migliore idraulica della forca, migliore ammo, migliori cerchi.....
Diciamo che a parte cambio di2 (che fa paura averlo su un endurona a mio parere)..
Fox 36 factory kas. E uguale (anzi modello 2018 per commencal)
Cerchi envee....fox dpx2 ... buttiamoli via...
Concordo per freni ...solo perché non ho mai provato i code...
Comunque il prezzo reale è 5500 della merida.

Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
L'idraulica sulla 36 della Commencal è la "3 position", mentre sulla Merida è la HSC/LSC, con regolazioni più di fino.....
L'ammo sono 2 mondi diversi: il Foat x2 è un gioiellino pensato per uso più spinto e con una regolazione di fino che il dpx non ha......
Cerchi, io sul sito vedo cerchi E13 e non Enve.....la Merida monta DT Swiss, altri gioiellini di cerchi.....
Il cambio elettronico è una bomba.....

A parità di prezzo come dici, io non avrei proprio il minimo dubbio.....
 

beatngu

Ebiker velocibus
5 Aprile 2017
337
62
28
50
Pogno
Visita Sito
Bici
strive
L'idraulica sulla 36 della Commencal è la "3 position", mentre sulla Merida è la HSC/LSC, con regolazioni più di fino.....
L'ammo sono 2 mondi diversi: il Foat x2 è un gioiellino pensato per uso più spinto e con una regolazione di fino che il dpx non ha......
Cerchi, io sul sito vedo cerchi E13 e non Enve.....la Merida monta DT Swiss, altri gioiellini di cerchi.....
Il cambio elettronico è una bomba.....

A parità di prezzo come dici, io non avrei proprio il minimo dubbio.....
Azz.. ma hanno cambiato prima erano envee.... bisogna stare attenti cavoli

Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app