Ale 81
Ebiker celestialis
Spettacolo, questa colorazione mi piace sempre di più!
Spettacolo, questa colorazione mi piace sempre di più!
Spettacolo, questa colorazione mi piace sempre di più!
Che c’entra internet?...solo una domanda. ero per boschi in una zona dove non prendeva internet e aprendo l' app della specialized non riusciva a collegarsi e quindi non potevo variare le impostazioni. C'è una soluzione?
arrivata venerdi e provata oggi. Che dire. gran bel mezzo. E' la prima volta che provo una ebike e non ho riferimenti con altri motori e bici. A me sembra molto silenziosa in salita il motore reagisce bene e non fa strattoni. in discesa ero abituato a una canyon strive cf, sicuramente è meno agile nei cambi di direzione la kenevo ma come sensazione sullo scassato è alla pari di altre bici da enduro per me. mi ha dato sicurezza quasi subito. Avrei preferito provarla su terreno asciutto ma va bene cosi. SPETTACOLO! solo una domanda. ero per boschi in una zona dove non prendeva internet e aprendo l' app della specialized non riusciva a collegarsi e quindi non potevo variare le impostazioni. C'è una soluzione?
Ma come si scarica..non funziona...
Erano cacciatori?Oggi provata la Kenevo in condizioni di fangazza al limite della praticabilità.
Ha piovuto parecchio nei giorni scorsi, era facile prevedere un percorso infangato ma ho pensato.... ma chissenefrega, e poi i paesaggi autunnali delle colline dei nostri Appennini, da soli valgono il biglietto.
Vedi l'allegato 7053
A metà salita, su terreno molle molle, incontro 2 giovanotti con le muscolari fermi a rifiatare. Anche loro hanno le gomme che sembrano delle fat da 3.50 da quanto fango hanno raccolto. Questa era la salitella con fondo molle ....
Vedi l'allegato 7055
Con la scusa delle "due chiacchere" mi fermo anche io... loro hanno fatto un lungo tratto a spinta perchè con tutto quel fango non ne venivano fuori, io invece ero arrivato sin li senza mettere un piede a terra, grazie a San Brose...... Ad ogni modo faticaccia della maronna, sia chiaro, le ruote mi sa che pesavano 7 Kg l'una, ma slittando slittando comunque venivo su. Ripartiti li ho lasciati poco dopo, perchè io venivo su e loro facevano una fatica immane.
Prevedo che domani mattina faranno una capatina dal bicivendolo per vedere una EBike.....
Comunque in queste condizioni , facevo una gran fatica, il tendicatena ha raccolto una mezza chilata di fango, e anche il cambio dietro, e mi son dovuto fermare per schiodarlo, non cambiavo più.
In discesa nella palta poi, ho cercato invano di ammazzarmi un paio di volte ma, per concessione divina, sono rimasto sulla bici e più o meno nel sentiero. Il problema di sta bici è che ti invoglia a spingere anche in condizioni limite, dove con la muscolare sarei venuto giù dritto come un manico di scopa, a 5 all'ora.
Se non altro dopo la discesa i copertoni sono ritornati alle dimensioni originarie
Vedi l'allegato 7054
Quasi a fine giro, in un tratto in discesa, sono stato letteralmente aggredito da un cagnone tutto grigio, sembrava un alano ma era un pò più piccolo (la testona mi arrivava comunque al manubrio!!!), che mi è sbucato di lato e ha cercato di azzannarmi ma ha preso il paratibia (utilizzo improprio delle protezioni). Ho cacciato un urlo che mi hanno sentito a 5 kilometri, all'inizio il cane si è un attimo spaventato poi è tornato alla carica, cercando di farmi cadere... dal nulla è spuntato il padrone (con altri due cani liberi!!) che mi urlava "non si preoccupi, non ha mai fatto male a nessuno".... ho preso un pò di velocità, ma alla prima curva a gomito mi ha ripreso e ha cercato di uccidermi.... ho fatto in qualche modo la curva che per poco non finisco nel dirupo li accanto, con sto cane che ringhiava come un leone e dopo la curva, non vedendo più il padrone ha fatto inversione di marcia...... e sono ancora vivo ..... DA DENUNCIA!!!!!
Insomma, giretto movimentato, ma ancora una volta sono tornato alla macchina con un sorriso a 32 denti! Si ritorna ragazzini.
Erano cacciatori?
Oggi provata la Kenevo in condizioni di fangazza al limite della praticabilità.
Ha piovuto parecchio nei giorni scorsi, era facile prevedere un percorso infangato ma ho pensato.... ma chissenefrega, e poi i paesaggi autunnali delle colline dei nostri Appennini, da soli valgono il biglietto.
Vedi l'allegato 7053
A metà salita, su terreno molle molle, incontro 2 giovanotti con le muscolari fermi a rifiatare. Anche loro hanno le gomme che sembrano delle fat da 3.50 da quanto fango hanno raccolto. Questa era la salitella con fondo molle ....
Vedi l'allegato 7055
Con la scusa delle "due chiacchere" mi fermo anche io... loro hanno fatto un lungo tratto a spinta perchè con tutto quel fango non ne venivano fuori, io invece ero arrivato sin li senza mettere un piede a terra, grazie a San Brose...... Ad ogni modo faticaccia della maronna, sia chiaro, le ruote mi sa che pesavano 7 Kg l'una, ma slittando slittando comunque venivo su. Ripartiti li ho lasciati poco dopo, perchè io venivo su e loro facevano una fatica immane.
Prevedo che domani mattina faranno una capatina dal bicivendolo per vedere una EBike.....
Comunque in queste condizioni , facevo una gran fatica, il tendicatena ha raccolto una mezza chilata di fango, e anche il cambio dietro, e mi son dovuto fermare per schiodarlo, non cambiavo più.
In discesa nella palta poi, ho cercato invano di ammazzarmi un paio di volte ma, per concessione divina, sono rimasto sulla bici e più o meno nel sentiero. Il problema di sta bici è che ti invoglia a spingere anche in condizioni limite, dove con la muscolare sarei venuto giù dritto come un manico di scopa, a 5 all'ora.
Se non altro dopo la discesa i copertoni sono ritornati alle dimensioni originarie
Vedi l'allegato 7054
Quasi a fine giro, in un tratto in discesa, sono stato letteralmente aggredito da un cagnone tutto grigio, sembrava un alano ma era un pò più piccolo (la testona mi arrivava comunque al manubrio!!!), che mi è sbucato di lato e ha cercato di azzannarmi ma ha preso il paratibia (utilizzo improprio delle protezioni). Ho cacciato un urlo che mi hanno sentito a 5 kilometri, all'inizio il cane si è un attimo spaventato poi è tornato alla carica, cercando di farmi cadere... dal nulla è spuntato il padrone (con altri due cani liberi!!) che mi urlava "non si preoccupi, non ha mai fatto male a nessuno".... ho preso un pò di velocità, ma alla prima curva a gomito mi ha ripreso e ha cercato di uccidermi.... ho fatto in qualche modo la curva che per poco non finisco nel dirupo li accanto, con sto cane che ringhiava come un leone e dopo la curva, non vedendo più il padrone ha fatto inversione di marcia...... e sono ancora vivo ..... DA DENUNCIA!!!!!
Insomma, giretto movimentato, ma ancora una volta sono tornato alla macchina con un sorriso a 32 denti! Si ritorna ragazzini.
Piccolo OT: Con che tel hai fatto le foto? Veramente belle!!
Veramente ... manco il nuovo iPhone X fa foto così nitide ...
direi un 90% in questo forumBuonasera a tutti. Qualcuno di voi ha provato questa nuova app per Turbo Levo e Kenevo "ZWORKS" di Leo Cataldo?
Che telefono hai? iOS o Android? Io ho appena scaricato z-works ma devo ancora provarlaVisto che molti di voi già usano varie app , perché non spiegate a noi novelli quale usare e preghi e difetti ?