Fazua Ride60 (emtb only)

wally73

Ebiker specialissimus
3 Luglio 2017
1.517
975
113
52
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Wally da co possessore di Heckler SL oggi come oggi che senso hanno i sistemi Light con motori da 1.9 kg (6 etti meno di tu sai chi), batterie da 500 o 400 e rotti che pesano 4 etti meno della 600 di tu sai chi....
Ovvero che senso hanno ancora sistemi che offrono molto meno della metà della potenza e il 20/30% meno di capacità di batteria per offrire un risparmio di peso che quando va bene è di 1.3 kg e quando va male si riduce a 8 etti? Posto che un "tu sai chi" lo posso tarare come un Fazua/tq/Bosch Light ma non e' possibile fare il contrario. E considerando anche che gli ingombri di sempre quello lì sono uguali a quello degli odierni Light.
condivido al 100% purtroppo...
e da pedalatore di sempre di light. con una "tu sai chi" ci faccio 3000 di dislivello... se non fosse che muoio prima io della bici.
nel 2018 avevo una levo carbon pesava 22,5. con batteria da 508. morivo prima io della bici. girando praticamente sempre in eco.
quando facevamo allenamenti enduro ad anello io facevo la scopa. e nelle risalite mentre i muscolari andavano, io mi allungavo alla fontana ricaricavo l'acqua e li raggiungevo. unico modo per usare turbo...

però sì è un ragionamento che ho fatto con un amico che vorrebbe rendere una heckler adesso.
per 1,5/2 gkin più gli ho detto non so se prenderei una light. unico suovero problema è che è una s piena. la "tu sai chi" non la può prendere. però anche una vala montata bene (ha tutti i pezzi in garage) S secondo me pesa sui 21,5...
 
  • Like
Reactions: Freefra

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
427
456
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
peccato veramente perchè la mia heckler sl è un missile...
dico anche che dell'extender non ho mai avuto bisogno. ma non faccio giri lunghi. ora se ne volessi fare uno di 1a giornata sarebbe veramente impegnativa come cosa...
se in santa credono nel progetto sl io rifarei il telaio buttandoci dentro un bosch light.
per noi fazuati sarebbe un bel disastro. quando presi la sl il motore fazua era come caratteristiche e prestazioni secondo me il miglior motore light. ora ce ne sono diversi comparabili. forse meglio?
ad esempio la PROPAIN ha tirato fuori una bici che ha tutto quello che vrei fatto io se avessi progettato una light. però il motore TQ non l'ho mai provato e non so come va. detto che abbandonare la mia Santa al momento non ne vedo la necessità. la volessi cambiare guarderei ad una full poco più pesante di questa...

A me l'extender interessava invece, proprio per usarlo le poche volte all'anno che facevo giri un pò più lunghi. Non li faccio un pò perchè non mi piace stare in giro oltre le 2-3 ore, ma anche perchè proprio non posso.
Per le alternative, l'unico vero concorrente ad oggi è il TQ HPR60, che oltretutto ha già l'extender da 160wh disponibile...
Ho visto sui siti web la Scott Lumen che però è una trail, mentre la Trek Fuel+ LX o la Propain Slesh sono assolutamente paragonabili alla mia attuale Relay. Che va benissimo, è un missile, però ecco non avere l'extender un pò mi rode.

Wally da co possessore di Heckler SL oggi come oggi che senso hanno i sistemi Light con motori da 1.9 kg (6 etti meno di tu sai chi), batterie da 500 o 400 e rotti che pesano 4 etti meno della 600 di tu sai chi....
Ovvero che senso hanno ancora sistemi che offrono molto meno della metà della potenza e il 20/30% meno di capacità di batteria per offrire un risparmio di peso che quando va bene è di 1.3 kg e quando va male si riduce a 8 etti? Posto che un "tu sai chi" lo posso tarare come un Fazua/tq/Bosch Light ma non e' possibile fare il contrario. E considerando anche che gli ingombri di sempre quello lì sono uguali a quello degli odierni Light.

L'ho già scritto altrove, per me la discriminante è la potenza erogata, io voglio avere un motore low-power. Il peso light è una conseguenza. Ho provato la AMflow, a parte che ha geometrie che a me piacciono meno della mia Relay, ma anche al minimo spinge molto molto di più; c'è veramente modo di tararlo come un Fazua??? Altro parametro, la pedalata da spenta. Adesso arriveranno i commenti in stile "che senso ha pedalare una ebike da spenta?", beh, il Fazua ha tantissimo senso. La AMflow è impedalabile da spenta.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.359
1.357
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
condivido al 100% purtroppo...
e da pedalatore di sempre di light. con una "tu sai chi" ci faccio 3000 di dislivello... se non fosse che muoio prima io della bici.
nel 2018 avevo una levo carbon pesava 22,5. con batteria da 508. morivo prima io della bici. girando praticamente sempre in eco.
quando facevamo allenamenti enduro ad anello io facevo la scopa. e nelle risalite mentre i muscolari andavano, io mi allungavo alla fontana ricaricavo l'acqua e li raggiungevo. unico modo per usare turbo...

però sì è un ragionamento che ho fatto con un amico che vorrebbe rendere una heckler adesso.
per 1,5/2 gkin più gli ho detto non so se prenderei una light. unico suovero problema è che è una s piena. la "tu sai chi" non la può prendere. però anche una vala montata bene (ha tutti i pezzi in garage) S secondo me pesa sui 21,5...
La Vala, ce l'abbiamo in compagnia. Però siamo onesti fino in fondo, se non ci fosse la scritta Santa Cruz sull'obliquo sarebbe una bici che prenderesti in considerazione?.
Ecco io da Santa Cruz mi aspetto di più...ma magari sono rimasto un povero illuso ( infatti ho cambiato dirottando su altro marchio con motore ''tu sai chi'' e ciclistica canadese.)
 
  • Like
Reactions: D-Lock

wally73

Ebiker specialissimus
3 Luglio 2017
1.517
975
113
52
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
A me l'extender interessava invece, proprio per usarlo le poche volte all'anno che facevo giri un pò più lunghi. Non li faccio un pò perchè non mi piace stare in giro oltre le 2-3 ore, ma anche perchè proprio non posso.
Per le alternative, l'unico vero concorrente ad oggi è il TQ HPR60, che oltretutto ha già l'extender da 160wh disponibile...
Ho visto sui siti web la Scott Lumen che però è una trail, mentre la Trek Fuel+ LX o la Propain Slesh sono assolutamente paragonabili alla mia attuale Relay. Che va benissimo, è un missile, però ecco non avere l'extender un pò mi rode.



L'ho già scritto altrove, per me la discriminante è la potenza erogata, io voglio avere un motore low-power. Il peso light è una conseguenza. Ho provato la AMflow, a parte che ha geometrie che a me piacciono meno della mia Relay, ma anche al minimo spinge molto molto di più; c'è veramente modo di tararlo come un Fazua??? Altro parametro, la pedalata da spenta. Adesso arriveranno i commenti in stile "che senso ha pedalare una ebike da spenta?", beh, il Fazua ha tantissimo senso. La AMflow è impedalabile da spenta.
a me l'unica alternativa alla santa è la propain...
tra l'altro varie batteria da scegliere. batteria estraibile (dal basso TOP). extender. estetica e peso a me personalmente paragonabili a santa. anche io faccio pochissimi giri lunghi. però la spada della batteriaforse insufficiente e niente extender mi pesa. ad esempio a livigno abbiamo fatto un giuro pedalato per la prima volta dopo anni di solo BP (ci stiamo sempre 3 gg) il giro è statoscelto corto per mancanbza di temnpo e gli altri 2 compagni sono muscolari e con bici da enduro (vabbeh uno dei 2 va più di me con il fazua). però volendo ci sono giri infiniti con dislivelli fotonici in quei posti. e i panorami e trail sono favolosi. anche solo fossro trail e non enduro.
il motore TQ però non lo conosco. il fazua per me spinge bene. certo se inizi a usare turbo la batteria cala in fretta...

PS ma la realy non ha la batteria estraibile? mi prendo la batteria da 480 e tengo la 430 nello zaino quella volta che esco per 1 giro alpino...
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.359
1.357
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
A me l'extender interessava invece, proprio per usarlo le poche volte all'anno che facevo giri un pò più lunghi. Non li faccio un pò perchè non mi piace stare in giro oltre le 2-3 ore, ma anche perchè proprio non posso.
Per le alternative, l'unico vero concorrente ad oggi è il TQ HPR60, che oltretutto ha già l'extender da 160wh disponibile...
Ho visto sui siti web la Scott Lumen che però è una trail, mentre la Trek Fuel+ LX o la Propain Slesh sono assolutamente paragonabili alla mia attuale Relay. Che va benissimo, è un missile, però ecco non avere l'extender un pò mi rode.



L'ho già scritto altrove, per me la discriminante è la potenza erogata, io voglio avere un motore low-power. Il peso light è una conseguenza. Ho provato la AMflow, a parte che ha geometrie che a me piacciono meno della mia Relay, ma anche al minimo spinge molto molto di più; c'è veramente modo di tararlo come un Fazua??? Altro parametro, la pedalata da spenta. Adesso arriveranno i commenti in stile "che senso ha pedalare una ebike da spenta?", beh, il Fazua ha tantissimo senso. La AMflow è impedalabile da spenta.
Certo che c'è basta mettersi a smanettare con l'app, chiedere al centro di assistenza Avinox a quanto corrispondo in % ai watt messi dal ciclista i numerini dell'assistenza settare coppia massima e potenza massima erogata in eco trai e turbo ( e ti lasci auto settato di fabbrica per i momenti di liberta'!!!!). Hai il meglio dei 2 mondi come si diceva 3 anni fa per l'altra pluriodiata. ( anche se qui mi riferisco al solo motore perchè ribadisco se l'Avinox fosse montato solo sulla amflow sarebbe una bici che non prenderei minimamente in considerazione per il mio utilizzo)
 

wally73

Ebiker specialissimus
3 Luglio 2017
1.517
975
113
52
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
La Vala, ce l'abbiamo in compagnia. Però siamo onesti fino in fondo, se non ci fosse la scritta Santa Cruz sull'obliquo sarebbe una bici che prenderesti in considerazione?.
Ecco io da Santa Cruz mi aspetto di più...ma magari sono rimasto un povero illuso ( infatti ho cambiato dirottando su altro marchio con motore ''tu sai chi'' e ciclistica canadese.)
ci sta assolutamente. ma il telaio e carro sono da santa? come prestazioni? poi ovvio mi dirai... tante altre concorrenti mica fanno schifo...
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
427
456
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
PS ma la realy non ha la batteria estraibile? mi prendo la batteria da 480 e tengo la 430 nello zaino quella volta che esco per 1 giro alpino...

Si esatto, ma la 430 pesa comunque 2 kg, un pò pesantina come extender da mettersi dietro.
Ho sentito i ragazzi del negozio Transition a Varese, anche loro hanno solo ricevuto quell'avviso ma non hanno la minima idea di cosa sarà "l'offerta per scusarsi", fosse uno sconto significativo sulla 480 potrei pensare di prenderla.

Certo che c'è basta mettersi a smanettare con l'app, chiedere al centro di assistenza Avinox a quanto corrispondo in % ai watt messi dal ciclista i numerini dell'assistenza settare coppia massima e potenza massima erogata in eco trai e turbo ( e ti lasci auto settato di fabbrica per i momenti di liberta'!!!!). Hai il meglio dei 2 mondi come si diceva 3 anni fa per l'altra pluriodiata. ( anche se qui mi riferisco al solo motore perchè ribadisco se l'Avinox fosse montato solo sulla amflow sarebbe una bici che non prenderei minimamente in considerazione per il mio utilizzo)
Eh, io prima della Relay ero un possessore di migliore-dei-due-mondi... :joy:
Concordo sulla bici in se, ormai pare che "monta il dji" basta a considerare ottima qualsiasi bici a prescindere dalle geometrie e dalla cinematica del carro. Se uscisse la Relay o la Heckler con DJI (al netto del formato mx su cui si è fissata Santa, che a me proprio non piace) per me il discorso cambierebbe, ma nemmeno a me la AMflow dice tanto...

Il dubbio che stiano abbandonando lo sviluppo del Ride60 per fare uscire qualcosa di nuovo c'è, ma a questo punto se da produttore son già rimasto col cerino in mano oggi (la mia Relay aveva già cablaggi e foro nel telaio pronti per l'extender...), magari mi viene da pensare che la prossima versione della mia light la faccio con qualcos'altro, che sia il TQ o un DJI settato molto basso per imitare un low-power...
 

wally73

Ebiker specialissimus
3 Luglio 2017
1.517
975
113
52
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Si esatto, ma la 430 pesa comunque 2 kg, un pò pesantina come extender da mettersi dietro.
Ho sentito i ragazzi del negozio Transition a Varese, anche loro hanno solo ricevuto quell'avviso ma non hanno la minima idea di cosa sarà "l'offerta per scusarsi", fosse uno sconto significativo sulla 480 potrei pensare di prenderla.


Eh, io prima della Relay ero un possessore di migliore-dei-due-mondi... :joy:
Concordo sulla bici in se, ormai pare che "monta il dji" basta a considerare ottima qualsiasi bici a prescindere dalle geometrie e dalla cinematica del carro. Se uscisse la Relay o la Heckler con DJI (al netto del formato mx su cui si è fissata Santa, che a me proprio non piace) per me il discorso cambierebbe, ma nemmeno a me la AMflow dice tanto...

Il dubbio che stiano abbandonando lo sviluppo del Ride60 per fare uscire qualcosa di nuovo c'è, ma a questo punto se da produttore son già rimasto col cerino in mano oggi (la mia Relay aveva già cablaggi e foro nel telaio pronti per l'extender...), magari mi viene da pensare che la prossima versione della mia light la faccio con qualcos'altro, che sia il TQ o un DJI settato molto basso per imitare un low-power...
sì come extender pesante.
è quello che ho detto al mio amico 20 minuti fa. aspettava stipendio di settembre per prendere heckler sl (taglia S).
io se fossi santa avrei 2 possibilità:
1- abbandono il progetto sl. tanto ormai le full con i nuovi motori e batterie non è che pesino così tanto di più
2- rifaccio la sl con motore bosch o TQ

il djii è un motore/batteria full. non avrebbe troppo senso secondo me. dopo chi prende la VALA? nessuno
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.359
1.357
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
ci sta assolutamente. ma il telaio e carro sono da santa? come prestazioni? poi ovvio mi dirai... tante altre concorrenti mica fanno schifo...
La domanda che mi son fatto è diversa ( da cliente affezionato Santa da oltre 2 lustri...gli ho dato parecchie decine di migliaia di euro a Mamma Santa):
Oggi Santa Cruz a listino ha una bici paragonabile a:
1) Unno mith;
2) Forbidden e druid
Risposta sincera: NO.
Decisione presa di conseguenza sulle disponibilità.... UNNO fondamentalmente indisponibile, Forbidden disponibile in tempi accettabili.
 
  • Like
Reactions: yura

wally73

Ebiker specialissimus
3 Luglio 2017
1.517
975
113
52
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
un bel segnale potrebbe essere vendere la nuova batteria da 480 tipo cons conto 50% per chi si presenta al negozio santa con scontrino e ricevuta primo proprietario...
 

wally73

Ebiker specialissimus
3 Luglio 2017
1.517
975
113
52
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
La domanda che mi son fatto è diversa ( da cliente affezionato Santa da oltre 2 lustri...gli ho dato parecchie decine di migliaia di euro a Mamma Santa):
Oggi Santa Cruz a listino ha una bici paragonabile a:
1) Unno mith;
2) Forbidden e druid
Risposta sincera: NO.
Decisione presa di conseguenza sulle disponibilità.... UNNO fondamentalmente indisponibile, Forbidden disponibile in tempi accettabili.
sai che la UNNO esteticamente non mi fa impazzire. dovrei vederla dal vivo... però
la forbidden non male. però mi pare una endurona... io preferisco bici più easy. 36 anteriore ecc...
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.359
1.357
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
sai che la UNNO esteticamente non mi fa impazzire. dovrei vederla dal vivo... però
la forbidden non male. ma i colori bbrrrrrr
Ma veramente il problema è il colore della bici?? Really??? ( posto che mal che vada c'è la versione nera che a me brrrr....) Cmq la edruid versione light ( 140/150 con lyric davanti e batteria da 600) fa 20.6 kg......
 

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.098
4.190
113
62
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
un bel segnale potrebbe essere vendere la nuova batteria da 480 tipo cons conto 50% per chi si presenta al negozio santa con scontrino e ricevuta primo proprietario...
Io sono in una situazione completamente diversa dalla vostra, però se devo prendere oggi una nuova bici preferirei avere la modularitá dei 430 + extender piuttosto dell’accontentarmi di 480 wh e basta.
Va da sé che ora starò alla finestra per un po’ per il cambio bici. Peccato, la heckler mi piaceva proprio…
Ci sarebbe anche la Regulator Sx con m caratteristiche simili…boh
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
233
166
43
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Altro parametro, la pedalata da spenta. Adesso arriveranno i commenti in stile "che senso ha pedalare una ebike da spenta?", beh, il Fazua ha tantissimo senso. La AMflow è impedalabile da spenta.
concordo. La pedalata da spenta è l’unica cosa che mi interessa nel motore di una ebike. Mi è capitato già 3 volte (2 volte con la bici di mia moglie e una volta con la mia) di avere problemi al motore e la bici spenta. Una di queste è stato durante un Sellaronda bike day e ho fatto 2 passi e mezzo con la bici spenta (e una bici da 24/25 kg con motore yamaha/giant), un’altra volta sull’altopiano della luna a Krk. Se non fosse stata pedalabile cosa facevo? A mio avviso chi vuole potenze alte senza prendere in considerazione la pedalata da spenta viene da altri sport.
 

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.098
4.190
113
62
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Mi chiedo anche quanto siano contenti i vari dealer che hanno in casa modelli da vendere con Fazua…se li dovranno digerire con tonnellate di maloox, oppure “regalarle” assieme alle batterie di pentole !