bracchetto scout
Ebiker celestialis
No esce da solo xche se come dici hai pastiglie contro c ê troppo olio...nn serve pompare.Brakky
Apri la vite di spurgo del pompante quando fai rientrare i pistoncini, io uso un normale caccia gomme, il cacciavite serve a distruggerli i pistoncini.Salve. Ho montato da alcuni mesi i freni formula cura 4 finora non sono per nulla soddisfatto hanno bisogno di continue regolazioni. I pistoncini fanno rimanere le pastiglie troppo vicine al disco. Le ho provate tutte. Ho fatto uno spurgo per verificare che magari non ci sia troppo olio. Il problema è che sono durissime a rientrare in sede infatti bisogna usare un cacciavite e fare molta forza che non si ha con il caccia gomme che ho sempre usato. Mi sono fatto anche una dima per far uscire uno alla volta i pistoncini ai quali in questo modo ho fatto una pulizia molto accurata. Ma non ho risolto niente. Qualcuno a riscontrato questo problema? grazie
Apri e basta, senza siringa, è più efficaceQuella è la prima cosa che ho provato. Ho fissato la siringa del kit spurgo al pompante e ho mandato a battuta i pistoncini
Ecco dove sta il problema, i pistoncini non vanno lubrificatiHo lubrificato anche i pistoncini con il loro olio forse è meglio usare qualcosa altro?
Aldo, a questo punto potresti provare a centrare le pinze con questo attrezzo:Ho provato a fare come dici. Al momento sembra andar bene ma dopo un' uscita ritorna il problema. Mi da un fastidio enorme vedere che la ruota non scorre bene. Ho avuto freni shimano e magura mai avuto questi problemi. Al momento di cambiarli molti meccanici me li avevano sconsigliati. Ho voluto fare di testa mia e ora ne pago le conseguenze. Grazie per i consigli un saluto
Giusto, oppure li spedisci a Formula chiedendo una manutenzione generale.Aldo i cura 4 li ho montati e spurgati su bici di amici( metodo trickstuff) e come rapporto qualità ( potenza frenante)/prezzo non hanno rivali. I casi sono 2
1) impianto nato male
2)Molto più probabile che avendo lubrificato i pistoni ( che NON si lubrificano su nessun impianto) avrai tirato dentro impurità che ne rendono difficile il movimento. Infila una chiave da 6/7 in orizzontale in modo che faccia spessore tipo disco nella pinza e falli uscire, dopodichè lavali con alcool isopropilico, incrocia le dita, e falli rientrare. Se ancora non scorrono si è fermato sporco nella parte interna dell'alloggiamento pistone della pinza. Quindi devi far uscire completamente i pistoni dalla sede, smontare la pinza, pulirla, cambiare gli or di tenuta e rimontare ( lavoro che va fatto solo se si sa cosa si sta facendo).
Anche e calcolando anche il fatto che l'aver oliato i pistoni non gioca proprio a tuo favore quanto a conoscenza esperienza su impianti frenanti (Sorry), sentirei formula se ti fanno una revisione completa dell'impianto.Giusto, oppure li spedisci a Formula chiedendo una manutenzione generale.