Fazua Ride60 (emtb only)

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
411
443
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Il 12% in più ...se adesso fai 1500 di dislivello farai 1680. Non c'è molto da inventare. Con eco settato di fabbrica (della Heckler SL) fai sui 2000 dsl con i miei 85kg. Con la 480 sarebbero 2240. Ma eco settato standard sopra il 6/7% si pendenza devi avere voglia di faticare. Il settaggio 120/120 watt non ha nessun senso perché 120 watt ciclista sono proprio pochi ( appunto 5/6% di pendenza) e appena sali di pendenza devi metterci i watt tu e il motore non aggiunge più nulla. Non la capisco. Io ho settato 320(ciclista) 180 (motore) almeno quando sali di watt il motore ti segue.
Io con l'Eco di serie riesco a girare, bisogna però avere tempo perchè si sale a velocità appena superiori a un muscolare. Ho messo per Eco 200w ciclista e 150w motore, in questo modo non mi viene da usare troppo Trail, che è invece dove il motore inizia a spingere più di me.
 

Fatboys

Ebiker normalus
26 Dicembre 2020
68
16
8
55
Venice
Visita Sito
Bici
Genius910
No e ti ringrazio anche se il prezzo c'è ma anche io aspetto o l'extender o arrivero' che istallo la 480 anche se c'è da svelarvi col prezzo .
Ti volevo chiedere ,ne approfitto sai quanti km in più un buon pedalatore in eco puo' fare in piu' con una 480w rispetto alla 430w?

grazie ciao
Io con la 430 in eco riesco a fare tranquillamente i 1800 metri di dislivello ...km non so dirti...con la 480 arriverò a 2000/2100..
 

fragga

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2021
201
95
28
42
Sondrio
Visita Sito
Bici
Haibike lyke 11
Confermo per i 1500\1800 mt di dislivello senza stare attento, ovviamente non in turbo.
Giusto domenica scorsa sono partito per un giro tranquillo ma a fine giro avevo ancora metà batteria, vuoi non provare a rifare il giro al contrario ?!?! :)

Ne sono usciti 44,9km con 2150mt esatti dsl e 12,9 km\h di velocità media.
il tutto fatto su strade pedalabili e solo qualche tratto di sentiero\mulattiera.
Ho viaggiato in eco (160-300w), qualche tratto in Trail (240-300w), turbo mai, boost 4\5 attivazioni.
Allego l'uso delle assistenze dal Garmin .


Buon allenamento tra emtb e bici da corsa.


Altra considerazione riguardo all'attivazione del boost tramite click laterale:
comodissimi perché immediato e per la possibilità di richiamarla più volte senza interruzioni;
unica cosa negativa è che appena fermato mi è capitato di attivarlo per sbaglio e la bici, in un paio di occasioni, è schizzata avanti....per fortuna l'ho tenuta ora la metto sempre su assistenza off quando mi fermo.
 

Allegati

  • Screenshot_20250803-100924.jpg
    Screenshot_20250803-100924.jpg
    78,8 KB · Visite: 2