Salve a tutti, immagino che questo argomento sia stato già trattato e bistrattato, ma con la funzione "cerca" mi uscivano una marea di risultati in cui mi sono perso senza però trovare un accenno a problemi simili al mio.
Ruota tubeless posteriore della mia Giant, durante una salita su sentiero carsico con pressione mediobassa prendo due scalini in pietra e taglio in due punti il copertone: uno centrale, l'altro vicino al cerchietto. Riparato sul momento col vermicello, lo stesso nei giri successivi si è mosso facendo perdere pressione.
Oggi, tolto il vermicello ho pulito con la carta vetrata i due punti andando poi a mettere il mastice e una toppa, ma non tiene...
Sbaglio io qualcosa o la struttura interna del copertone non è adatta a questo tipo di riparazioni? Come fare per sostituire il vermicello con una riparazione definitiva? Esiste una gomma liquida adatta allo scopo?
Ruota tubeless posteriore della mia Giant, durante una salita su sentiero carsico con pressione mediobassa prendo due scalini in pietra e taglio in due punti il copertone: uno centrale, l'altro vicino al cerchietto. Riparato sul momento col vermicello, lo stesso nei giri successivi si è mosso facendo perdere pressione.
Oggi, tolto il vermicello ho pulito con la carta vetrata i due punti andando poi a mettere il mastice e una toppa, ma non tiene...
Sbaglio io qualcosa o la struttura interna del copertone non è adatta a questo tipo di riparazioni? Come fare per sostituire il vermicello con una riparazione definitiva? Esiste una gomma liquida adatta allo scopo?