Bosch Smart System

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
963
897
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
con 1 bici e 2 varianti e' facile.. vedremo quando iniziera' ad avere la diffusione di bosch in termini di numero di marchi e modelli (se mai ci arrivera').....
Ma che c’entra il modello di bici?
Il CX che c’è su una cube, su una Wild, su una Cannondale, su una Scott, su una Focus ecc è sempre lo stesso….i sw upgrade del motore non risentono in alcun modo della diffusione su tante o poche bici in commercio…
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.998
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma che c’entra il modello di bici?
Il CX che c’è su una cube, su una Wild, su una Cannondale, su una Scott, su una Focus ecc è sempre lo stesso….i sw upgrade del motore non risentono in alcun modo della diffusione su tante o poche bici in commercio…
Ni, nel senso che ci sono case che si fanno fare sw dedicati, leggermente diversi da altri, come il fatto che alcune case non consentiranno su alcuni modelli, l'upgrade dei 100 nm.
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.062
2.576
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
con 1 bici e 2 varianti e' facile.. vedremo quando iniziera' ad avere la diffusione di bosch in termini di numero di marchi e modelli (se mai ci arrivera').....
Vero... Ma il motore 1 è non 30 marchi per 56 modelli. UNO motore, UNO aggiornamento. Non dico che sia facile ma lo annunci mesi prima, ce l'hai sicuramente già in canna da mesi e zio programmatore non sei ancora pronto??? Magari non al 100% ma così è ridicolo.
 
  • Like
Reactions: Marcorossi

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
226
169
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Ni, nel senso che ci sono case che si fanno fare sw dedicati, leggermente diversi da altri, come il fatto che alcune case non consentiranno su alcuni modelli, l'upgrade dei 100 nm.
Ecco, altro punto. Magari stilare un elenco di cosa permettono o no i vari produttori, così da non lasciare nel limbo del dubbio gli utenti, pareva così brutto? Non hanno avuto tempo?!
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
963
897
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ni, nel senso che ci sono case che si fanno fare sw dedicati, leggermente diversi da altri, come il fatto che alcune case non consentiranno su alcuni modelli, l'upgrade dei 100 nm.
Non mi risulta ci siano marchi che si fanno fare sw dedicati su bosch....l'unico caso che mi viene in mente di questo genere è lo Shimano RS per la Rise......
Per i marchi che consentiranno o meno i 100 Nm (oltretutto non è ancora ben chiaro se qualcuno davvero non lo consentirà), direi che nei 3 mesi che si è presa Bosch da quando ha annunciato l'upgrade (e che però è stato fatto provare alla stampa 3 mesi fa, quindi l'upgrade era già pronto e scritto da mò), avrebbero potuto tranquillamente mettere a posto la cosa.....
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.062
2.576
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ecco, altro punto. Magari stilare un elenco di cosa permettono o no i vari produttori, così da non lasciare nel limbo del dubbio gli utenti, pareva così brutto? Non hanno avuto tempo?!
Questa però è una grave mancanza del produttore della bici. Fai una bella mail i cui informi il cliente o un annuncio sul sito o sui social o tutto insieme in cui spieghi la tua linea senza cagarti addosso.
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
963
897
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Questa però è una grave mancanza del produttore della bici. Fai una bella mail i cui informi il cliente o un annuncio sul sito o sui social o tutto insieme in cui spieghi la tua linea senza cagarti addosso.
Assolutamente d'accordo......è il produttore di bici in questo caso che deve informare i propri clienti, non Bosch....
Bosch deve limitarsi a fare 2 "versioni" dell'upgrade, quella "completa" e quella che non consente di aumentare a 100 Nm.....
Comunque secondo me questo limite alla fine non lo metterà nessun produttore......
 

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
310
126
43
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Per me il casino sta perchè ci sono due aggiornamenti e subito mi sono spaesato anch'io, fatto il primo ho subito guardato e non segnava i 100, dopo qualche bestemmia e smanettando l'app vedo il secondo aggiornamento da 2 minuti e dopo tutto perfetto.
 
  • Like
Reactions: Freesby

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
844
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Ecco, altro punto. Magari stilare un elenco di cosa permettono o no i vari produttori, così da non lasciare nel limbo del dubbio gli utenti, pareva così brutto? Non hanno avuto tempo?!
Secondo me non ci sarà nessun produttore che si rifiuta di far fare l'aggiornamento.. tipo a me sulla mondraker con cambio xt è andato.. quindi una ipotetica "cube" montata uguale ma che non lo consentirà non sarà vista bene da chi l'ha acquistata..
Cube detto a caso ovviamente.. vale x qualsiasi altro marchio.. poi ovvio con un t-type magari sei più tranquillo nelle cambiate.. ma se spacchi un xt xke cambi male che gli frega a bosch? Nulla immagino
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.998
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Non mi risulta ci siano marchi che si fanno fare sw dedicati su bosch....l'unico caso che mi viene in mente di questo genere è lo Shimano RS per la Rise......
Ti dico solo che la modalità EMTB in passato era stata esclusiva di MOUSTACHE, e una modalità analoga Bosch l'aveva fatta per Trek che l'aveva chiamata in altra maniera. Questi sono casi limite, ma non è detto che tutt'ora qualche casa non si sia fatta fare un sw diverso.
Per quanto riguarda i 100 nm, ho letto o visto (non ricordo bene) che non tutti i modelli delle diverse case saranno predisposti, perchè se un modello esce con una trasmissione finale entry level (per esempio) non sarebbe in grado di resistere alle sollecitazioni date dal motore.
Vedremo se sarà cosi o meno, ma il ragionamento ci sta. Ci sono già emtb entry che non montano le batterie più capienti, che sono esclusiva dei modelli maggiori.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.366
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Non so se ha a che fare con i mancati 100Nm ma alla fine dell'aggiornamento sulla mia Mondraker, un istante prima che si spegnesse, sul display del Purion 200 è uscito un messaggio di allarme di aggiornamento non riuscito, tant'è che sono andato in panico, mentre sulla app mi dava aggiornamento effettuato.
Una volta accesa mi dava comunque la schermata con i 750W e la nuova modalità eMTB+, ma non ovviamente i 100Nm.
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
963
897
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ti dico solo che la modalità EMTB in passato era stata esclusiva di MOUSTACHE, e una modalità analoga Bosch l'aveva fatta per Trek che l'aveva chiamata in altra maniera. Questi sono casi limite, ma non è detto che tutt'ora qualche casa non si sia fatta fare un sw diverso.
Per quanto riguarda i 100 nm, ho letto o visto (non ricordo bene) che non tutti i modelli delle diverse case saranno predisposti, perchè se un modello esce con una trasmissione finale entry level (per esempio) non sarebbe in grado di resistere alle sollecitazioni date dal motore.
Vedremo se sarà cosi o meno, ma il ragionamento ci sta. Ci sono già emtb entry che non montano le batterie più capienti, che sono esclusiva dei modelli maggiori.
Moustache aveva sviluppato insieme a Bosch una ulteriore modalità OLTRE alla emtb, che era già a disposizione di tutte le bici montate bosch....oltretutto questa modalità credo non abbia avuto particolare successo e seguito....
Aveva sviluppato insieme a Bosch la modalità emtb, ma non mi pare sia mai stata un'esclusiva Moustache.....
Di questa modalità declinata da Trek non ho onestamente ricordo.....
Comunque si tratta di roba decisamente datata....da anni il sw Bosch è uguale per tutti.....

Come dicevo sopra, secondo me l'impossibilità di upgrade a 100 Nm non la metterà nessuno......commercialmente un autogol clamoroso per il marchio che non dà questa possibilità.....restando nel tuo esempio della trasmissione, se sulla mia entry level ci monto successivamente un t-type e quindi diventa teoricamente idonea, mi sembra assurdo che il produttore limiti in questo modo l'acquirente.....
 
Ultima modifica:

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
226
169
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Secondo me non ci sarà nessun produttore che si rifiuta di far fare l'aggiornamento.. tipo a me sulla mondraker con cambio xt è andato.. quindi una ipotetica "cube" montata uguale ma che non lo consentirà non sarà vista bene da chi l'ha acquistata..
Cube detto a caso ovviamente.. vale x qualsiasi altro marchio.. poi ovvio con un t-type magari sei più tranquillo nelle cambiate.. ma se spacchi un xt xke cambi male che gli frega a bosch? Nulla immagino
Ma il punto è un altro. Siamo qui a fare ipotesi quando, con un elenco chiaro di quali modelli avrebbero avuto l'aggiornamento (che può benissimo essere di TUTTI quelli che montano il cx5, nessuno escluso) adesso gli utenti che non hanno avuto l'upgrade avrebbero saputo in che situazione si trovavano, ovvero se aggiornamento problematico che si risolverà a breve oppure decisione della casa madre e cuore in pace. Invece no. Fossi uno di quelli con il cx5 che non si aggiornava rimanere con questo fastidiosissimo dubbio quando bastava una comunicazione chiara per fugarlo mi farebbe girare parecchio le palle
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.998
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Moustache aveva sviluppato insieme a Bosch una ulteriore modalità OLTRE alla emtb, che era già a disposizione di tutte le bici montate bosch....oltretutto questa modalità credo non abbia avuto particolare successo e seguito....
Aveva sviluppato insieme a Bosch la modalità emtb, ma non mi pare sia mai stata un'esclusiva Moustache.....
Di questa modalità declinata da Trek non ho onestamente ricordo.....
Comunque si tratta di roba decisamente datata....da anni il sw Bosch è uguale per tutti.....

Come dicevo sopra, secondo me l'impossibilità di upgrade a 100 Nm non la metterà nessuno......commercialmente un autogol clamoroso per il marchio che non dà questa possibilità.....restando nel tuo esempio della trasmissione, se sulla mia entry level ci monto successivamente un t-type e quindi diventa teoricamente idonea, mi sembra assurdo che il produttore limiti in questo modo l'acquirente.....
Non è proprio cosi, Moustache aveva avuto per un periodo la modalità EMTB in esclusiva, POI Bosch l'aveva implementata per tutti; la modalità di Trek era EMTB LIGHT, che altro non è che l'attuale TOUR+, e anche loro lo hanno potuto usare per un tot di mesi prima che entrasse a far parte delle modalità Bosch standard.
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
963
897
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Non è proprio cosi, Moustache aveva avuto per un periodo la modalità EMTB in esclusiva, POI Bosch l'aveva implementata per tutti; la modalità di Trek era EMTB LIGHT, che altro non è che l'attuale TOUR+, e anche loro lo hanno potuto usare per un tot di mesi prima che entrasse a far parte delle modalità Bosch standard.
Si comunque stiamo parlando di cosa, 8 anni fa la modalità emtb???? E guardando online (non la conoscevo) 4 anni fa la modalità trek, che è stata concessa a trek "in esclusiva" per qualche mese prima di essere resa disponibile a tutti con il nome di tour+.....
Diciamo che comunque da quasi 5 anni, Bosch non sviluppa sw ad hoc per uno specifico produttore, ma ne fa uno unico per tutti.....
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
844
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Fatto oggi un breve test vicino casa.. sono partito con una rampa ripida di terra facendola prima in turbo a 85nm e 600w classici poi mettendo 100nm e 750w.. entrambi 0 come dinamica e assistenza x sentire la differenza nel la massima modalità.. la differenza si sente, ma non vi aspettate di passare da un mille aspirato ad un 2000 turbo eh.. la minor fatica c'è, ma ovvio che non va su da sola.. poi non era una rampa rapidissima (salito con il 39 post della cassetta), magari su un ripido da primino si sente di più
Poi sono passato alla modalità emtb (classica 600w 85nm) ed emtb+ (750w e 100nm) ed è l'assistenza che più mi ha impressionato! Ho salito scalinate da circa 14o15 gradini dove con emtb devi sempre pedalare, con emtb+ solo dando mezze pedalate! Ti tira su un botto in più xke ha molto più allungo.. non mi è sembrata così brusca come mi aspettavo.. vedremo domani sui sentieri come si comporta.. certo emtb+ sembra più piena come assistenza.. le ho messe entrambe a dinamica e assistenza +1 così domani posso cambiare in salita nel viottolo e rendermi bene conto..
Ovvio come già detto da molti sui sentieri esposti o in discesa bisogna fare attenzione a non dare la pedalata forte xke l'allungo è decisamente maggiore, bisogna un pò imparare a gestirlo xke va in base alla forza impressa quindi se spingi poco allunga poco, viceversa ti tira su un buon metro