Ma chi di voi ha avuto modo di usare sia le precedenti Levo con il vecchio motore che la nuova 2018 con motore 1.3
quali differenze "di motore" ha notato?
quali differenze "di motore" ha notato?
Può essere una soluzione, ma attenzione che poi si accorcia il filetto della vite esterna che blocca lo shaft sulla forcella. Misurate bene se rimane abbastanza filetto e nel caso accorcia di 8 mm che va bene ugualmente. [emoji6]Io ho montato quello della Pike 29 che dovrebbe essere compatibile e non va bene, è un centimetro troppo lungo , infatti la distanza tra il fodero e la pistra è 170mm non 160. A questo punto , sentito anche il venditore, dovrebbe andar bene quello della Pike 27.5. Io lo taglio di 1 cm e dovrebbe sistemarsi tutto, spero.
Esatto. [emoji1360]bella spiegazione, quindi se non sbaglio, con uno shaft lungo 26cm allungo la corsa della Revelation di 10mm. Se cosi fosse basta che taglio qualle che ho a quella misura e verifico che ci sia sufficiente filettatura all'interno....
Vediamo di capirci qualcosa...Quando ho fatto io la modifica lo shaft non era ancora disponibile e fatto un confronto pratico ho usato lo shaft della Pike 29/2017 da 140 codice:
11.4018.026.000
Le nuove Pike / Revelation hanno una diversa camera negativa e foderi più corti (una struttura diversa nella zona perno ruota) quindi gli shaft non sono proprio uguali (quello della Revelation ha anche il piattello di plastica e asta piena non alleggerita).
La differenza in lunghezza e di circa 1 mm in meno per il modello Pike (vedi foto confronto) quindi cambiando con questo shaft si arriva a 159 anziché 160.
Volendo si può recuperare qualcosa abbassando il tampone di fine corsa quindi arrivare anche a 161-162 (vedi foto come esempio), ma non oltre perché poi la camera negativa non rimane più bene in comunicazione.
Nella foto shaft Revelation 2018 (piattello bianco) con quello Pike da 130 che ha la stessa lunghezza salvo un millimetro, come spiegato....
Vediamo di capirci qualcosa...
L'air shaft Pike 2014-17 cod. 11.4018.026.000 che citi, la porta a 130mm la 29, da tabella.
Se quello in foto, confrontato con l'originale Revelation da 150mm per la 29/27.5+, quello che hai installato per portarla a 160 sarà più lungo di 10mm.
Come misure (sempre parlando di quello in foto), è lungo 245mm fuori tutto, ho fatto la verifica con un 11.4018.026.001 che ho in casa, codice per Pike 2014/17 per escursione 140mm 29 (nonchè Lyrik/Yari a 150mm), quindi 10mm in più del confrontato, che misura 255mm.
È il 11.4018.026.001 che hai montato, quindi?
Ottimo allora.Quello che ho montato è stato recuperato in negozio, non era nella confezione originale e non so il codice esatto, comunque è lungo 10 mm in più di quello in foto. Quindi hai ragione tu il codice 11.4018.026.001 dovrebbe essere corretto (confuso con la 29+ nella tabella, ora corrego il post)....
Ottima osservazione, maOttimo allora.
Quindi, usando il codice "vecchia" Pike (2014-17) 11.4018.026.001, avremo l'asta per la corretta escursione, sostituendo la testa e il tampone che smontiamo dall'originale Revelation, abbiamo le camere giustamente equalizzate nel volume, se vogliamo farla compiuta.
Ieri bel giretto dalle mie parti, freschino, in quota era sui 7/8° e la batteria ne ha risentito un pò, autonomia diminuita del 15% abbondante a occhio, ho fatto 51 km, 1200 mt D+ e batt residua 21%, ho usato zeus a 22 e 35...
Maledetti, sempre più al risparmio...Ottima osservazione, ma
purtroppo sostituire le aste in questo caso, non è possibile perché il piattello è fissato diversamente, con una spina quello originale Revelation, mentre è avvitato quello della Pike...
No, una semplice vite M8, testa a brugola chiave da 6mm, rondella metallica con guarnizione in plastica.Altra domanda, sotto l'air shaft dove c'è il filetto c'è una valvola presta da gonfiare in fase di montaggio?