Nuova Reign E+ 2022

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
910
712
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
dai un'occhio quà
i ricambi "originali" li avevo trovati ma non dava info sulle misure e volevo valutare qualcosa di meno schifoso per la parte sopra cmq dovrei aver risolto

grazie comunque!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
mi fa un sacco piacere che ci siano pareri concordanti, fa capire che non è la semplice marchetta ma è proprio reale la velocità che prende....non ho giant nè sono venditore, ma è una bici davvero micidiale che permette di farti fare i famosi argini come anche ripidoni incazzati

promossa, ma non la comprerei...forse sono stronzo come gli utenti apple (di cui ne faccio parte :joy:), che una volta entrato nel 'circolo' mondraker, le altre bici ti sembrano giocattolini :laughing:
se uno si trova bene con una tipologia di bici e di brand è giusto che ci resti, gioca sempre in casa

Io come ho scritto è la seconda Giant, sono restato in casa Giant principalmente per 3 motivi:
- mi sono trovato benissimo con la prima (SX0)
- il mio spacciatore di fiducia è Giant (oltre che Canno e Olimpya) e avere supporto da lui x me fondamentale
- ho avuto uno sconto mostruoso

ma non avrei avuto problemi a passare ad altro, come più volte ho detto Thok TP4 è la bici che al momento mi ingrifava di più...

sid
 

TonioMTB

Ebiker novello
13 Dicembre 2024
13
19
3
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Giant Reign e+
dò anche io le mie impressioni dopo il primo giro serio fatto con @Vins213.
provengo da una Trance X e, come in quel caso, la reign si lancia di brutto. ovviamente mi sono dovuto (devo ancora) abituare al peso maggiore ma non penso sia troppo un problema a lungo andare, capisco che @Vins213 che viene da una mondraker con 2-3 kg in meno abbia notato il peso "folle" ma per me che è la prima e-mtb non è stato un problema grosso.
le sospensioni mangiano tutto e il maestro è ottimo anche in salita, non ho mai chiuso l'ammortizzatore.
il flip chip non l'ho mai provato in high quindi non posso dire le differenze ma tendenzialmente sarei portato a usarlo quasi sempre il low per la maggior stabilità sul veloce e sul ripido. anche sulla trance lo usavo sempre il low ma è un altro tipo di bici proprio. comunque in ogni caso lo proverò in high almeno per capire la differenza prima o poi.
del display e delle info me ne frega il giusto, anzi amo la pulizia del cockpit quindi difficilmente aggiungerò un garmin o simili, per me è perfetta così, l'importante è che in discesa sia un cannone. A livello di cavi si, ce ne sono troppi ed è l'unica cosa che non mi piace esteticamente.

ottime sensazioni come primo giro, cercherò di spingerla e spremerla il più possibile. per ora rimango in casa giant anche io.. in futuro chissà.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
dò anche io le mie impressioni dopo il primo giro serio fatto con @Vins213.
provengo da una Trance X e, come in quel caso, la reign si lancia di brutto. ovviamente mi sono dovuto (devo ancora) abituare al peso maggiore ma non penso sia troppo un problema a lungo andare, capisco che @Vins213 che viene da una mondraker con 2-3 kg in meno abbia notato il peso "folle" ma per me che è la prima e-mtb non è stato un problema grosso.
le sospensioni mangiano tutto e il maestro è ottimo anche in salita, non ho mai chiuso l'ammortizzatore.
il flip chip non l'ho mai provato in high quindi non posso dire le differenze ma tendenzialmente sarei portato a usarlo quasi sempre il low per la maggior stabilità sul veloce e sul ripido. anche sulla trance lo usavo sempre il low ma è un altro tipo di bici proprio. comunque in ogni caso lo proverò in high almeno per capire la differenza prima o poi.
del display e delle info me ne frega il giusto, anzi amo la pulizia del cockpit quindi difficilmente aggiungerò un garmin o simili, per me è perfetta così, l'importante è che in discesa sia un cannone. A livello di cavi si, ce ne sono troppi ed è l'unica cosa che non mi piace esteticamente.

ottime sensazioni come primo giro, cercherò di spingerla e spremerla il più possibile. per ora rimango in casa giant anche io.. in futuro chissà.
ti consiglio di farci 2/3 uscite in Higt cosi da capire bene la differenza, scorderai le zappate ma quella sensazione di la butto giù a cannone comunque ed ovunque viene un pò mitigata, sulla pedalata in salita ho notato poche differenze, sul tecnico in salita meglio in high
Diciamo che in hight mi ricordava molto la Trance, ma ora che ho la Reign voglio si comporti da Reign... x le zappate basta fare attenzione ed utilizzare la tecnica
 
  • Like
Reactions: TonioMTB

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ho provato la e+ 1 taglia L del socio @TonioMTB

cose che mi hanno colpito positivamente (venendo da una crafty xr L):
- si lancia in un attimo, prende una velocità incredibile
- motore silenziosissimo sia in tiro che in discesa
- sospensioni notevoli (e te credo)
- possibilità di rimuovere la batteria
- la posizione di guida per chi proviene da mondraker può sembrare strana, non ti 'spinge' ma ti siedi molto ma molto più comodo e puoi goderti anche il classico pedalato (cosa che su mondraker ti passa la voglia)

cose che mi hanno colpito negativamente:
- zappa tantissimo con il flip chip low
- il motore non spinge come il bosch (nessuna regolazione o modifica in entrambe le bici, ma la crafty sale come una capra con il minimo sforzo, anzi devi fare attenzione alla troppa potenza in turbo)
- nessuna presenza di display ma solo led (che sono molto intuitivi comunque, una cosa soggettiva)
- la forma a 'polmone' del vano batteria (anche questa una considerazione personale)
- il peso...è esagerato

PS: ammetto che il passaggio cavi interno è esteticamente una goduria, qui è il caos...dunque +1 per la manutenzione ma -1 per estetica
io che giro da qualche anno sulla crafty venendo dalla reign potrei dirti il contrario di quel che dici... specialmente per la posizione di guida... probabilmente e' una questione di taglie, la L della reign e' piu' corta di reach e si sente.. io che sono a cavallo tra M e L (1.80m) avrei dovuto prendere la M della mondraker (o la ML se guardi ai modelli di adesso), la M della giant invece sarebbe stata piccola.

Sul fatto che il motore giant spinge poco, dipende.. perche' se usato con livelli di assistenze alte o l'automatico, spinge ne piu' e ne meno che come al bosch... la differenza maggiore che ho rilevato nel cambio era il consumo batteria, ma pare che con i firmware attuali giant le cose siano cambiate. Aggiungi poi che l'autonomia e' influenzata tantissimo anche da altri fattori come la scorrevolezza dei copertoni. Ho messo un pirelli emtb S al posteriore e la mia crafty ha iniziato a mangiare batteria come un affamato...

Peso tra la crafty alluminio e la giant probabilmente cambia ben poco, la crafty XR e' carbonio giusto?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
promossa, ma non la comprerei...forse sono stronzo come gli utenti apple (di cui ne faccio parte :joy:), che una volta entrato nel 'circolo' mondraker, le altre bici ti sembrano giocattolini :laughing:
per tutto il tira e molla che hanno fatto con i rivenditori, mondraker difficilmente la ricomprerei... e sinceramente (forse perche' ho un modello medio/basso, ma non per costo) non ne vedo tutta questa superiorita' rispetto agli altri marchi.

Ci sono dettagli e aspetti decisamente piu' curati nel telaio e nel carro rispetto a giant, ma altri peggiori, quindi direi che alla fine sarebbe un testa a testa. Sicuramente mondraker ha i cuscinetti piu' curati nella schermatura e protezione. Specialmente la serie sterzo e' difficile che anno dopo anno trovo terra nei cuscinetti!
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
910
712
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Sicuramente mondraker ha i cuscinetti piu' curati nella schermatura e protezione. Specialmente la serie sterzo e' difficile che anno dopo anno trovo terra nei cuscinetti!
sulla serie sterzo avendola smontata ieri ti posso dare ragione, soprattutto la parte superiore della mia è veramente cheap (poi magari nei modelli successivi hano cambiato qualcosa non so)
I cuscinetti del carro della mia Reign presa a ottobre 2021 sono ancora assolutamente perfetti
 
  • Like
Reactions: sideman

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
I cuscinetti del carro della mia Reign presa a ottobre 2021 sono ancora assolutamente perfetti
ottimo, invece quelli della mondraker del carro lato ruota, sia sulla biella sopra che quella sotto li ho dovuti sostituire.

Ogni quanto smonti tutto e reingrassi? Io una volta l'anno (finora) ed e' risultato un intervallo troppo lungo. La reign l'ho venduta troppo presto per fare un confronto.
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
910
712
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
li ho fatti controllare 1 volta all'anno dal mecca in occasione di altri lavori che non potevo fare in autonomia, di mio mai messo grasso ma ogni 3-4 uscite quando pulisco la bici lubrifico tutto con MO94 e ogni 2-3 mesi verifico i serraggi di fatto ci entra pochissimo sporco anche in quelli dei foderi bassi
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
io che giro da qualche anno sulla crafty venendo dalla reign potrei dirti il contrario di quel che dici... specialmente per la posizione di guida... probabilmente e' una questione di taglie, la L della reign e' piu' corta di reach e si sente.. io che sono a cavallo tra M e L (1.80m) avrei dovuto prendere la M della mondraker (o la ML se guardi ai modelli di adesso), la M della giant invece sarebbe stata piccola.

Sul fatto che il motore giant spinge poco, dipende.. perche' se usato con livelli di assistenze alte o l'automatico, spinge ne piu' e ne meno che come al bosch... la differenza maggiore che ho rilevato nel cambio era il consumo batteria, ma pare che con i firmware attuali giant le cose siano cambiate. Aggiungi poi che l'autonomia e' influenzata tantissimo anche da altri fattori come la scorrevolezza dei copertoni. Ho messo un pirelli emtb S al posteriore e la mia crafty ha iniziato a mangiare batteria come un affamato...

Peso tra la crafty alluminio e la giant probabilmente cambia ben poco, la crafty XR e' carbonio giusto?
sì, carbonio

come dicevo in un altro messaggio, la L giant si sente tanto più piccola di una L mondraker e non ti nascondo che una M per me sarebbe stata più 'comoda', ora mi sono abituato e la padroneggio la crafty L, ma all'inizio ero depresso :joy: :joy:

quando sarà (se sarà) dalla crafty 2021 passerò alla dune o alla crafty 2025 con un buon usato

ma deve aprirsi in due la crafty di ora, se dovesse rompersi batteria e/o motore, tolgo la batteria, tolgo tutti gli ingranaggi all'interno del motore e la rendo una endurona senza motore :joy:
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
sì, carbonio

come dicevo in un altro messaggio, la L giant si sente tanto più piccola di una L mondraker e non ti nascondo che una M per me sarebbe stata più 'comoda', ora mi sono abituato e la padroneggio la crafty L, ma all'inizio ero depresso :joy: :joy:
beh allora facciamo parte dello stesso club :D
quando sarà (se sarà) dalla crafty 2021 passerò alla dune o alla crafty 2025 con un buon usato

ma deve aprirsi in due la crafty di ora, se dovesse rompersi batteria e/o motore, tolgo la batteria, tolgo tutti gli ingranaggi all'interno del motore e la rendo una endurona senza motore :joy:
io smembrerei e venderei i pezzi buoni per poi darmi all'xc/gravel tenendomi solo l'altra bici ed amen. Sinceramente non avrei proprio voglia di spendere mila euro per un'altra ebike che poi diventa obsoleta in un paio di anni.
 
  • Like
Reactions: sideman

Prelli

Ebiker normalus
4 Luglio 2023
56
22
8
36
Roma
Visita Sito
Bici
A pedali
Qualcuno di voi ha fatto modifiche alla reign e+ per cercare di ridurne il peso? io avrei intenzione di cambiare trasmissione in futuro perché la cassetta dello shimano xt linkglide sembra essere davvero pesante.
se anche riuscissi a togliere 300g nel computo totale dei 26/27 kg te ne accorgeresti?
Di solito si appesantisce montando un bell'ammo a molla e due pneumatici belli tosti :)
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Qualcuno di voi ha fatto modifiche alla reign e+ per cercare di ridurne il peso? io avrei intenzione di cambiare trasmissione in futuro perché la cassetta dello shimano xt linkglide sembra essere davvero pesante.
se vuoi togliere peso parti dalle ruote / copertoni, poi passa alle sospensioni (ovviamente rinunciando alla rigidita'), dopo pedivelle e trasmissione (ma li se passi dall'acciaio all'alluminio la durata si riduce nettamente). Qualche etto probabilmente lo levi anche cambiando reggisella telescopico se hai quello giant (che non e' leggerissimo). Ma ti conviene? Per levare 1-2kg capace che spendi 2mila euro.. vendila e compra una ebike che esce leggera di suo.
 
  • Haha
Reactions: sideman