FRENI 2025

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Se uno nel 2025 volesse freni con i controcoglioni,

> escludendo TRICKSTUFF (solo per Sceicchi) ma che poi i 1200 e passa euro non sono di certo a favore solo della performance

> escludendo BCA (solo per i cugini degli Sceicchi di prima) passano anche questi i 1000 euro grosso modo

> escludendo BRAKING perchè a quanto pare ne han sempre una, addirittura certi store/meccanici per il 2025 non vogliono più averne a che a fare, troppe lamentele.

> rimarrebbero i nuovi MAVEN di SRAM, ma porca vacca le ho visti montati, davvero brutti forte, fanno molto fabbro, molto grossolani; si attende un "dimagrimento", si ma
quando? Tra l'altro con la pinza quasi "toppa" nella parte superiore, non si riesce mai a vedere neanche bene a che punto sono le pastiglie.

Quindi mi sono reso conto che bisogna attingere a roba "vecchia" (tenendo anche conto della reperibilità dei ricambi e della poca manutenzione)
Tipo
> SAINT
> XT
> MT7
> CURA
Sbaglio?
Ma, volevo anche chiedere ai più aggiornati, non c'è qualche buon freno a 2 pistoni invece che 4, ovviamente maggiorati come appunto già li troviamo su alcuni freni top di gamma? (sempre escludendo quelli super costosi che ho citato sopra). Secondo me la soluzione a 2 pistoni maggiorati è meglio, meno problemi di allineamento pastiglie, e di addormentamento pistoni
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
541
478
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Io ad oggi come mi trovo con i saint non mi trovo con altri, instancabili, magari non troppo modulabili (cosa che puoi migliorare con qualche accortezza con la regolazione della distanze della leva e dischi/pastiglie), ma quando è ora frenano sempre e molto, poi se fai molte discese è la morte sua!
Io non ho mai dovuto fargli niente, giusto lo spurgo "quando mi ricordavo" perchè dopo un pò di tempo lo cominci a sentire solo un pelo sul posteriore.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Paolo M.

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.028
736
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Il punto è che un freno non può essere valutato solo appena montato ma nella sua media di utilizzo.
Avere un freno che degrada meno o che è piu facile da manutentare anche in casa ( parlo di spurgo/cambio olio ) migliora l'utilizzo medio.
In questo senso credo che un impianto shimano magari con olio minerale trickstuff abbia pochi rivali e non è brutto da vedere specialmente se poi pulisci il manubrio con i matchmaker.

Roba dal look esotico che non costi una follia cè ed il migliore è sicuramente hope... ma ha olio dot.
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Io ad oggi come mi trovo con i saint non mi trovo con altri, instancabili, magari non troppo modulabili (cosa che puoi migliorare con qualche accortezza con la regolazione della distanze della leva e dischi/pastiglie), ma quando è ora frenano sempre e molto, poi se fai molte discese è la morte sua!
Io non gli ho mai dovuto fare niente, giusto lo spurgo "quando mi ricordavo" perchè dopo un pò di tempo lo cominci a sentire solo un pelo sul posteriore.
Si infatti anch'io momentaneamente avrei messo un pensiero sui SAINT
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Il punto è che un freno non può essere valutato solo appena montato ma nella sua media di utilizzo.
Avere un freno che degrada meno o che è piu facile da manutentare anche in casa ( parlo di spurgo/cambio olio ) migliora l'utilizzo medio.
In questo senso credo che un impianto shimano magari con olio minerale trickstuff abbia pochi rivali e non è brutto da vedere specialmente se poi pulisci il manubrio con i matchmaker.

Roba dal look esotico che non costi una follia cè ed il migliore è sicuramente hope... ma ha olio dot.
Ecco, gli HOPE non li avevo mai considerati, ma certamente meritano
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
io i maven li escluderei più per la loro predisposizione a essere "faticosi" (bisogna "tirare" molti più newton con l'indice che altri perché esprimano la loro potenza) che per l'estetica

avrei detto anche io di aggiungere i hope tech 4 v4 a quelle quattro alternative
Hayes e TRP sono molto gettonati in review made in USA... qui da noi non so
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
700
638
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Cura 2.....minima spesa, massima resa.....una bomba di freno....
In questo momento si trova in super offerta su bikediscount con tubo di lunghezza per l'anteriore....61 euro......

con un altro centinaio di euro prendi il posteriore, che non si trova ad un super prezzo come bikediscount, ma comunque a meno di altri impianti.....con 170 euro hai un impianto che secondo me dà la paga a tanti 4 pistoni più costosi......

Tra Cura 2 e Cura 4, avendoli avuti entrambi, preferisco il 2....frenata più pronta e secondo me fin più potente del 4 e soltanto leggermente meno modulabile.....
Consiglio utilizzo pastiglie sinterizzate originali Formula o con carbo-ceramiche Deaneasy.....
Manutenzione prossima allo zero.....
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Cura 4 a mani basse

prezzo ottimo
frenata potente e super modulabile
manutenzione non so manco cosa sia
pistoni stanchi nemmeno
cambio pasticche 3 minuti


a seguire Magura (con qualche problemino)
per il resto Shimano e Sram è bene che continuino a fare i cambi... :joy: :p
 
  • Like
Reactions: guecio and Giocody

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
525
274
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
io i maven li escluderei più per la loro predisposizione a essere "faticosi" (bisogna "tirare" molti più newton con l'indice che altri perché esprimano la loro potenza) che per l'estetica

avrei detto anche io di aggiungere i hope tech 4 v4 a quelle quattro alternative
Hayes e TRP sono molto gettonati in review made in USA... qui da noi non so
Ciao io sono già al secondo paio di hayes dominio 4per me eccezionali poco sforzo leva e molto mordente manutenzione zero.
 
  • Like
Reactions: Paolo M.

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
683
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
i freni sono molto personali, io sono scappato da shimano per via della poca modulabilità e scappato da hope per la troppa modulabilità (ma frenavano forte entrambi i freni)

ora sto con magura mt7 e leve hc3 e ho la pace
 
  • Like
Reactions: Paolo M.

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Cura 4 a mani basse

prezzo ottimo
frenata potente e super modulabile
manutenzione non so manco cosa sia
pistoni stanchi nemmeno
cambio pasticche 3 minuti


a seguire Magura (con qualche problemino)
per il resto Shimano e Sram è bene che continuino a fare i cambi... :joy: :p
Azz ..... non credo però che Shimano con Saint o XT facciano dire "meglio facciano solo i cambi"! No?
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
604
498
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
io i maven li escluderei più per la loro predisposizione a essere "faticosi" (bisogna "tirare" molti più newton con l'indice che altri perché esprimano la loro potenza) che per l'estetica
Vostro Onore,

Accetto SENZA BATTER CIGLIO le considerazioni/valutazioni estetiche ;)

Mi "permetto di dissentire animatamente" ;) su questa "diceria", già sentita altrove, di "maggiore sforzo alla leva" per esprimere la max potenza frenante...

Non ho ancora a mia disposizione sofisticati strumenti di misura al di fuori del "ditometro" quindi posso condurre solo esperimenti "spannometrici" ma...
Potrei chiamare al "banco degli imputati" numerosi testimoni (alias amici che li hanno provati") la "lamentela" più sentita è stata "si vabbé ma frenano troppo"...
Al netto dell'attendibilitá poi qualcuno se li é anche andati a comprare:joy:...

Tornando seri...
Non ho mai provato i Bronze, con leva su boccola, ma sono alla seconda coppia di Silver, con leva su cuscinetto...
"Feeling alla leva" decisamente "corposo" e "pieno"..
Posso però affermare senza ombra di dubbio che si frena con un dito SEMPRE e COMUNQUE...
Comando non "morbidissimo" può essere... Ma alla fine se ne avvantaggia la "dosabilitá"...

Poi se abbisognino di "tot grammi di forza in più per esprimere la medesima coppia frenante dell'impianto XYZ" perdonatemi ma non riesco proprio a notarlo...

Non sono un Pro, ma la senzazione di "affaticamento" dovuta a freni fiacchi la conosco fin troppo bene...
Ho avuto i Guide anche io "da giovane":joy:
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Vostro Onore,

Accetto SENZA BATTER CIGLIO le considerazioni/valutazioni estetiche ;)

Mi "permetto di dissentire animatamente" ;) su questa "diceria", già sentita altrove, di "maggiore sforzo alla leva" per esprimere la max potenza frenante...

Non ho ancora a mia disposizione sofisticati strumenti di misura al di fuori del "ditometro" quindi posso condurre solo esperimenti "spannometrici" ma...
Potrei chiamare al "banco degli imputati" numerosi testimoni (alias amici che li hanno provati") la "lamentela" più sentita è stata "si vabbé ma frenano troppo"...
Al netto dell'attendibilitá poi qualcuno se li é anche andati a comprare:joy:...

Tornando seri...
Non ho mai provato i Bronze, con leva su boccola, ma sono alla seconda coppia di Silver, con leva su cuscinetto...
"Feeling alla leva" decisamente "corposo" e "pieno"..
Posso però affermare senza ombra di dubbio che si frena con un dito SEMPRE e COMUNQUE...
Comando non "morbidissimo" può essere... Ma alla fine se ne avvantaggia la "dosabilitá"...

Poi se abbisognino di "tot grammi di forza in più per esprimere la medesima coppia frenante dell'impianto XYZ" perdonatemi ma non riesco proprio a notarlo...

Non sono un Pro, ma la senzazione di "affaticamento" dovuta a freni fiacchi la conosco fin troppo bene...
Ho avuto i Guide anche io "da giovane":joy:

meglio così... se non erro però anche @iron.mike83 aveva accennato a questa cosa nella sua prova..

qui il tipo usa qualcosa di più del "ditometro" (minuto 10), ma ovviamente non posso dissentire dal tuo giudizio; sempre meglio la parola di uno che li usa che un video acchiappaclick

 

GiorgioRov

Ebiker normalus
21 Ottobre 2020
62
41
18
Adda sponda MI
Visita Sito
Bici
Santacruz Blur - Specialized Turbo Levo Expert 2022
Eh si... però gran prodotto i BCA mh...tu li hai provati? I BCA sono potenti e modulabili però secondo me non sono così fatti bene come si racconta nelle recensioni dei vari tester
 
  • Like
Reactions: Giocody

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
604
498
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Se uno nel 2025 volesse freni con i controcoglioni,

> escludendo TRICKSTUFF (solo per Sceicchi) ma che poi i 1200 e passa euro non sono di certo a favore solo della performance
Pornografia :cool:...
> escludendo BCA (solo per i cugini degli Sceicchi di prima) passano anche questi i 1000 euro grosso modo
Un pò meno "porno" ma cmq "vietati ai minori" :cool:...
> escludendo BRAKING perchè a quanto pare ne han sempre una, addirittura certi store/meccanici per il 2025 non vogliono più averne a che a fare, troppe lamentele.
Provati su Bike Personale del mio SiVende...
Li ha fatti "sparire" quasi subito anche Lui :confused:...
Al netto della "tempesta ormonale" già solo con il contatto visivo...
Mi son sembrati TUTTO fuorché INDIMENTICABILI...
Sempre per rimanere in ambito "Hot" :p come una donna "arrapantissima" ma che poi "alla prova del 9"... Bella ma non Balla...
> rimarrebbero i nuovi MAVEN di SRAM, ma porca vacca le ho visti montati, davvero brutti forte, fanno molto fabbro, molto grossolani
Come dicevo prima io sono alla seconda coppia :), a farteli "piacere" non ci provo nemmeno... Belli non sono...
Mi permetto invece di "rettificare" il resto delle tue affermazioni:
Sono "ben costruiti/progettati", i materiali sono altrettanto buoni e "qualitativi" e se li guardi "da vicino" ti accorgerai che anche le finiture sono buone...
Certo sono freni "da grandi numeri", "progettati e industrializzati" allo scopo...
si attende un "dimagrimento", si ma
quando?
Essendo stati pensati a partire dal "concept" del pistone overSize dimensioni/peso "importanti" sono una conseguenza abbastanza diretta ed inevitabile...
Ed anche "ripensandoli" non credo ci sia molto margine per fresature/alleggerimenti...
Circa il pompante sul manubrio la tecnologia Stealth che fa correre i cavi molto paralleli al manubrio da una buona mano alla pulizia estetica...
Qui magari il design potrebbe essere "migliorato"....
Tra l'altro con la pinza quasi "toppa" nella parte superiore, non si riesce mai a vedere neanche bene a che punto sono le pastiglie.
Non essendo "monoblocco" il "ponticello" di rinforzo superiore era l'unico modo per irrobustire in maniera efficace la pinza...
Per renderti conto di quanto siano usurate le pasticche la regolazione del BitePoint è un ottimo indicatore: quando sei in prossimità del finecorsa anche le pastiglie saranno da sostituire...
Per me non è poi tutto 'sto gran fastidio, una volta ogni tot una "spolverata" alle pinze la dó e smontare la pinza è l'unico modo per farlo in maniera efficace...
Per contro la pinza chiusa superiormente rende meno immediato il "centraggio" del disco...

Avuti, ormai qualche "annetto" fa...
È un pó che non mi capita di provarne, a memoria ECCEZIONALI al tempo...
Sw li riprendessi oggi spenderei qualche soldo extra per dotarsi di dischi e pasticche AfterMarket... magari anche "esoterici"... Secondo me escono dei "bei mostriciattoli"...
Avute due coppie nel passato recente...
entrambe con il problema del punto di attacco che cambiava senza preavviso...
Un paio di "Belle Strette di Culo"...
"Resistevano" sulla muscolare... Recentemente cestinati anche lì...
Montati Sram Code Stealth Ultimate, avanzati dalla TL Sworks...
Freno che ti "consiglierei" anche...
Ma è ancora DOT...
Però ha delle gran belle finiture, pompanti fregati, pinze polished...
Frena "meno" dei Maven...
Con i vecchi Code azzecca NULLA...
"Costicchia" ma potresti trovare di smontati da bici nuova...

Se non si ostinassero a fare pompanti in Carbotexure...
Aggiungo pure una variabile..
MAGURA GUSTAV PRO
Screenshot_20250131_181528_Google.jpg
Chi li ha se li porta dietro SEMPRE su bici nuove... deduco siano 'na bomba...

HOPE
Belli "Erotici" con le loro lavorazioni Cnc, l'eventuale tubo in treccia ed i particolari anodizzati in vari colori...
Li hanno.un paio della mia compagnia...
Provati varie volte...
Secondo me manca quel "quid" di prestazioni sul campo per distaccare in maniera netta la concorrenza...
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Per chi parlava anche di upgrade sul proprio impianto, anche se semi-scarso come i miei Code R,
dico che dopo aver messo dischi BCA con le sue pastiglie BCA Carbo-metalliche,
l'impianto ha fatto un bel salto di qualità, chiaro, non ha raggiunto la performance di un'impianto che costa il doppio,
ma di un'impianto che inizialmente costa il 20% in più ma con dischi e pastiglie scarsi, si.
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
409
185
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Pornografia :cool:...

Un pò meno "porno" ma cmq "vietati ai minori" :cool:...

Provati su Bike Personale del mio SiVende...
Li ha fatti "sparire" quasi subito anche Lui :confused:...
Al netto della "tempesta ormonale" già solo con il contatto visivo...
Mi son sembrati TUTTO fuorché INDIMENTICABILI...
Sempre per rimanere in ambito "Hot" :p come una donna "arrapantissima" ma che poi "alla prova del 9"... Bella ma non Balla...

Come dicevo prima io sono alla seconda coppia :), a farteli "piacere" non ci provo nemmeno... Belli non sono...
Mi permetto invece di "rettificare" il resto delle tue affermazioni:
Sono "ben costruiti/progettati", i materiali sono altrettanto buoni e "qualitativi" e se li guardi "da vicino" ti accorgerai che anche le finiture sono buone...
Certo sono freni "da grandi numeri", "progettati e industrializzati" allo scopo...

Essendo stati pensati a partire dal "concept" del pistone overSize dimensioni/peso "importanti" sono una conseguenza abbastanza diretta ed inevitabile...
Ed anche "ripensandoli" non credo ci sia molto margine per fresature/alleggerimenti...
Circa il pompante sul manubrio la tecnologia Stealth che fa correre i cavi molto paralleli al manubrio da una buona mano alla pulizia estetica...
Qui magari il design potrebbe essere "migliorato"....

Non essendo "monoblocco" il "ponticello" di rinforzo superiore era l'unico modo per irrobustire in maniera efficace la pinza...
Per renderti conto di quanto siano usurate le pasticche la regolazione del BitePoint è un ottimo indicatore: quando sei in prossimità del finecorsa anche le pastiglie saranno da sostituire...
Per me non è poi tutto 'sto gran fastidio, una volta ogni tot una "spolverata" alle pinze la dó e smontare la pinza è l'unico modo per farlo in maniera efficace...
Per contro la pinza chiusa superiormente rende meno immediato il "centraggio" del disco...


Avuti, ormai qualche "annetto" fa...
È un pó che non mi capita di provarne, a memoria ECCEZIONALI al tempo...
Sw li riprendessi oggi spenderei qualche soldo extra per dotarsi di dischi e pasticche AfterMarket... magari anche "esoterici"... Secondo me escono dei "bei mostriciattoli"...

Avute due coppie nel passato recente...
entrambe con il problema del punto di attacco che cambiava senza preavviso...
Un paio di "Belle Strette di Culo"...
"Resistevano" sulla muscolare... Recentemente cestinati anche lì...
Montati Sram Code Stealth Ultimate, avanzati dalla TL Sworks...
Freno che ti "consiglierei" anche...
Ma è ancora DOT...
Però ha delle gran belle finiture, pompanti fregati, pinze polished...
Frena "meno" dei Maven...
Con i vecchi Code azzecca NULLA...
"Costicchia" ma potresti trovare di smontati da bici nuova...


Se non si ostinassero a fare pompanti in Carbotexure...
Aggiungo pure una variabile..
MAGURA GUSTAV PRO
Vedi l'allegato 76364

Chi li ha se li porta dietro SEMPRE su bici nuove... deduco siano 'na bomba...

HOPE
Belli "Erotici" con le loro lavorazioni Cnc, l'eventuale tubo in treccia ed i particolari anodizzati in vari colori...
Li hanno.un paio della mia compagnia...
Provati varie volte...
Secondo me manca quel "quid" di prestazioni sul campo per distaccare in maniera netta la concorrenza...
Porca vacca, spieghi troppo bene, le sai tutte, alle prossime elezioni, ti voto! Sicuramente ora ho una visione più chiara.

I Maven li ho visti proprio ieri dal mio Venditor, tra l'altro montati proprio sulla sua bici, una Santa, le ha elogiati anche lui, come del resto tutti quelli chi li hanno, ma anche lui ha detto "lascia perdere l'occhio, i freni devono essere "bravi" non belli"! Però cazzarola sono davvero tozzi. Probabilmente ci sarebbero arrivati tutti o quasi, a creare un freno così performante, tralasciando estetica e ingombri
 
  • Haha
Reactions: AndreaC1977