Test Abbiamo bisogno dell'ABS? Bosch ABS Pro

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
97
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Capisco il sentimento dei puristi... "sta cagata a me non serve", ma ci son poche balle: un ABS che funziona a modo rende la guida più sicura e più spinta a tutti i livelli. Tiene in piedi lo scarsone che non sa frenare così come riduce lo spazio di frenata al pro. Il motorsport ne è la prova: ove non espressamente vietato dal regolamento l'ABS lo usano eccome, e lo usano per andare più forte, non per sicurezza
Se nell'altro thread criticavamo bosch rispetto ad DJI per batterie e prestazione motore qui dobbiamo rendere merito a bosch di aver introdotto una vera innovazione che la contraddistingue da tutti i competitor
Mi auguro in futuro che per quel box attaccato alla forcella con le fascette che sa troppo di posticcio riescano a studiare una collocazione più adeguata, chessò, nel tubo orizzontale ad esempio, o miniaturizzarla quanto basta per integrarla al pompante sul manubrio
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
395
181
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Quando il 50% + 1 di tutte le bici lo adotteranno, inizierò a tenerne conto, ma confido nel "buon gusto" degli addetti ai lavori, e quindi penso che tutti noi che stiamo leggendo e scrivendo, non vedremo mai un 50% + 1, quindi io non lo terrò mai neanche in considerazione.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Risposta : ASSOLUTAMENTE NO

Poi... se vogliamo rendere il mercato delle MTB sempre più una cosa di elite, con il conseguente fallimento di altri brand rispetto a quelli che falliscono ora... allora avanti con ritrovati costosi e dalla costosa manutenzione o riparazione...già le sospensioni attive ci stanno provando.
Abbiamo visto tutta questa elettronica cosa ha portato nelle autovetture... riparazioni costosissime e auto che durano la metà...

Capisco che per vendere ed incentivare a cambiare la bici ci sia bisogno di marketing e cambiamenti pseudo rivoluzionari...è sempre stato cosi... dai formati ruote 26 a 29, poi indietro a 27.5 poi ancora 29 quindi mullet, per non parlare della tripla, doppia e monocorona... quindi i pistoncini dei freni....le sezioni delle forcelle, 15 anni fa una Trail aveva una forcella da 32... oggi 32 è poco per le XC....
Detto questo erano cambiamenti che cmq non implicavano una manutenzione differente, più onerosa o conoscenze differenti...

Poi è arrivato il cambio elettronico, le forcelle attive ed ora l'abs... ovvero migliaia di euri in più e migliaia di problemi in più per avere quanti vantaggi ???
Ma soprattutto è questo il momento migliore del mercato per introdurre queste novità???

La nicchia ci sarà sempre come quelli che comprano la Sworks da 13k e se ne fottono se dopo 6 mesi ne vale 7, ma cosi stiamo trasformando questo sport in uno sport di elite... guardiamo cosa è successo alle moto ... rispetto a 20 anni fa... mercato distrutto e risollevato negli ultimi anni da moto cinesi (o fatte in Cina) di basso livello

sid
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
97
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Risposta : ASSOLUTAMENTE NO

Poi... se vogliamo rendere il mercato delle MTB sempre più una cosa di elite, con il conseguente fallimento di altri brand rispetto a quelli che falliscono ora... allora avanti con ritrovati costosi e dalla costosa manutenzione o riparazione...già le sospensioni attive ci stanno provando.
Abbiamo visto tutta questa elettronica cosa ha portato nelle autovetture... riparazioni costosissime e auto che durano la metà...

Capisco che per vendere ed incentivare a cambiare la bici ci sia bisogno di marketing e cambiamenti pseudo rivoluzionari...è sempre stato cosi... dai formati ruote 26 a 29, poi indietro a 27.5 poi ancora 29 quindi mullet, per non parlare della tripla, doppia e monocorona... quindi i pistoncini dei freni....le sezioni delle forcelle, 15 anni fa una Trail aveva una forcella da 32... oggi 32 è poco per le XC....
Detto questo erano cambiamenti che cmq non implicavano una manutenzione differente, più onerosa o conoscenze differenti...

Poi è arrivato il cambio elettronico, le forcelle attive ed ora l'abs... ovvero migliaia di euri in più e migliaia di problemi in più per avere quanti vantaggi ???
Ma soprattutto è questo il momento migliore del mercato per introdurre queste novità???

La nicchia ci sarà sempre come quelli che comprano la Sworks da 13k e se ne fottono se dopo 6 mesi ne vale 7, ma cosi stiamo trasformando questo sport in uno sport di elite... guardiamo cosa è successo alle moto ... rispetto a 20 anni fa... mercato distrutto e risollevato negli ultimi anni da moto cinesi (o fatte in Cina) di basso livello

sid
Capisco la filosofia del mezzo essenziale (quello che non c'è non si rompe) e tendo a condividerla anch'io
Ed è ben applicabile al cambio e sospensione elettronica che hai citato: Fanno la stessa cosa cosa che fanno le controparti meccaniche con un briciolo di prestazione in più ma aggiungendo molta complessità e costi al sistema (un po' opinabile come affermazione... sarebbe meglio dire che spostano la complessità in un campo dove è più difficile intervenire per i non addetti.. un deragliatore meccanico lo sappiamo regolare tutti, un elettronico che smette di funzionare ci lascia a piedi)
Ma l'ABS introduce una funzione nuova, sia per quanto riguarda la sicurezza che la prestazione di guida, e forse per lui vale la pena accettare la contropartita
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Capisco la filosofia del mezzo essenziale (quello che non c'è non si rompe) e tendo a condividerla anch'io
Ed è ben applicabile al cambio e sospensione elettronica che hai citato: Fanno la stessa cosa cosa che fanno le controparti meccaniche con un briciolo di prestazione in più ma aggiungendo molta complessità e costi al sistema (un po' opinabile come affermazione... sarebbe meglio dire che spostano la complessità in un campo dove è più difficile intervenire per i non addetti.. un deragliatore meccanico lo sappiamo regolare tutti, un elettronico che smette di funzionare ci lascia a piedi)
Ma l'ABS introduce una funzione nuova, sia per quanto riguarda la sicurezza che la prestazione di guida, e forse per lui vale la pena accettare la contropartita
Che l'Abs su una MTB ai ns livelli introduca maggiore sicurezza lo trovo abbastanza opinabile...
poi le case faranno di tutto per fartelo credere... e fartelo rendere assolutamente necessario...

sid
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
97
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Che l'Abs su una MTB ai ns livelli introduca maggiore sicurezza lo trovo abbastanza opinabile...
poi le case faranno di tutto per fartelo credere... e fartelo rendere assolutamente necessario...

sid
Va beh , qui di necessario non c'è nulla, neanche la MTB...
Grazie per la stima ma non sono minimamente ai vostri livelli, ecco perchè forse per me è più allettante l'idea dell'ABS :joy:
Però consentimi di dissentire. Anche un esperto può aver bisogno di una frenata di emergenza, e poter strizzare la leva senza doversi preoccupare di dosare è oggettivamente una sicurezza in più
 

Bruebike

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2022
152
139
43
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
Va beh , qui di necessario non c'è nulla, neanche la MTB...
Grazie per la stima ma non sono minimamente ai vostri livelli, ecco perchè forse per me è più allettante l'idea dell'ABS :joy:
Però consentimi di dissentire. Anche un esperto può aver bisogno di una frenata di emergenza, e poter strizzare la leva senza doversi preoccupare di dosare è oggettivamente una sicurezza in più
Per frenare in emergenza io mi fido MOOLTO più del mio dito indice che di qualsiasi elettronica..
 
  • Like
Reactions: Micky#4

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Va beh , qui di necessario non c'è nulla, neanche la MTB...
Grazie per la stima ma non sono minimamente ai vostri livelli, ecco perchè forse per me è più allettante l'idea dell'ABS :joy:
Però consentimi di dissentire. Anche un esperto può aver bisogno di una frenata di emergenza, e poter strizzare la leva senza doversi preoccupare di dosare è oggettivamente una sicurezza in più
guarda che ns livelli intendevo da amatori e non professionisti...con le velocità ns...
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Dico anch'io la mia.... lasciate pure che continuino a inventare nuove corbellerie con l'illusione (per i brand) di fare mercato attirando la clientela con amenicoli sempre più sofisticati e complicati che alla fine per la manutenzione ordinaria e le riparazioni sarà una continua mazzata al portafogli.
E così alcuni brend faranno la stessa fine di quelli dell'automotive, perché la gente (o per lo meno la maggior parte) non sarà più disposta a spendere cifre sempre più folli per una bicicletta e così quando si accorgeranno che i brand asiatici prenderanno il loro mercato con bici economiche e semplici ma pur valide di tutto rispetto sarà per loro troppo tardi..
Chi è causa del suo male pianga sé stesso.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
774
482
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Per me è un si , soprattutto per un sistema che può migliorare la sicurezza .
Che lo usi o no non mi importa , ma se quell'unica volta che interviene mi salva dall'ortopedico o peggio per me diventa utile .
Spero che affineranno a dovere il sistema e lo integreranno adeguatamente ; se come temo costerà uno sproposito ne dovrò fare a meno ma se avessi le possibilità lo acquisterei.
Non confonderei però l'utilità dei componenti elettronici , a parte il motore che è destinato ad agevolare/assistere la pedalata , altri come cambio e reggisella possono rilevarsi uno sfizio con utilizzo analogo alla versione "analogica" , ma l'ABS è un sistema che interviene sulla frenata un fattore fondamentale per la sicurezza quindi merita particolari attenzioni e studi peccato richiederà costi elevati.
Se una ebike venisse proposta al medesimo prezzo che abbia o meno un sistema ABS ben integrato ( non in versione semiprototipale come quello visto sulla Scott ! ) vorrei vedere in definitiva quanti sceglierebbero la versione senza piuttosto che quella con ABS .
 

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
287
196
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
Quando apparve per la prima volta sulle moto tutti, chi più chi meno, storsero il naso e non mi nascondo, da purista preferivo essere 'io' a frenare. Poi i sistemi sono decisamente migliorati vedi il cornering abs di Bosh/KTM ( come paragonare una ebike di 10 anni fa con una attuale) e soprattutto nel mototurismo è un vantaggio in termini di sicurezza. Sarebbe sicuramente d'aiuto all'utente medio, poco allenato e magari un po' in là con gli anni (vedi riflessi,flessibilità nelle cadute) ... utente molto diffuso sulle ebike appunto.
 
  • Like
Reactions: MarpaEL and marco

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Quando apparve per la prima volta sulle moto tutti, chi più chi meno, storsero il naso e non mi nascondo, da purista preferivo essere 'io' a frenare. Poi i sistemi sono decisamente migliorati vedi il cornering abs di Bosh/KTM ( come paragonare una ebike di 10 anni fa con una attuale) e soprattutto nel mototurismo è un vantaggio in termini di sicurezza. Sarebbe sicuramente d'aiuto all'utente medio, poco allenato e magari un po' in là con gli anni (vedi riflessi,flessibilità nelle cadute) ... utente molto diffuso sulle ebike appunto.
Si ma il mototurismo non c'entra niente con la MTB cosi come un mezzo peso e che raggiunge velocità di una moto non c'entra niente con la MTB, alla velocità di una MTB su asfalto ti serve zero... perchè su asciutto freni in un battibaleno se fosse viscido vai sempre a 25 Km/h, non è che rischi tamponamenti come auto o moto
Oltretutto è stato dimostrato che in fuoristrada anche le moto ora hanno tutte la possibilità di disinserirlo... e c'è una ragione...

A proposito, sul marrone la metà ha detto no, l'altra metà ha perculato la proposta... giusto per dare 2 riferimenti...