Catena

lalillina

Ebiker grandissimus
20 Gennaio 2017
1.051
351
83
53
chamonix
Visita Sito
Bici
HAIBIKE HARDNINE SL 29" SDURO
se me ne sbatto e spendo 50 euro ogni 3-4 anni per cambiare tutto ok.....se ne devo spendere 150 o più, magari è meglio cambiare solo la catena.....che poi come diceva qualcuno puoi allungare la vita della trasmissione facendo fare il giro a 2-3 catene
 

massimoema1

Ebiker normalus
21 Settembre 2017
53
9
8
treviso
Visita Sito
Bici
ebike citybike
Guarda una volta avevo un fifty lo conoscete? Trasmissione a catena . Motore ovviamente elaborato 100 km/h sempre impennato, sempre a sgommare e far cazzate. La catena non era molto più grande di queste. Una volta l ho rotta mi pare sui 15000 km .poi l ho cambiata ovviamente senza cambiare pignone e corona già usurati, ma non sgranava di certo.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.551
5.066
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Guarda una volta avevo un fifty lo conoscete? Trasmissione a catena . Motore ovviamente elaborato 100 km/h sempre impennato, sempre a sgommare e far cazzate. La catena non era molto più grande di queste. Una volta l ho rotta mi pare sui 15000 km .poi l ho cambiata ovviamente senza cambiare pignone e corona già usurati, ma non sgranava di certo.
Prima sopra dicevi che di meccanica ne capisci ... ecco, perdonami ma questa tua ultima affermazione ti contraddice.
Sgrani quando perdi i denti, e una corona che deve girare con una catena stirata inevitabilmente perde di raggiatura rovinando prematuramente la nuova catena

controllo_05.jpg
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Sì ok. Ma sono dell idea che conviene economicamente tirare avanti finché non spacca... parlo per corone economiche.

Il tuo ragionamento non è logico...meglio prevenire ...ti prendi una dima e la tieni sotto controllo...quando è usurata la cambi...e se mi si spacca dentro un vallone come faccio a tornare a casa??:confused:
 
  • Like
Reactions: boro

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Il tuo ragionamento non è logico...meglio prevenire ...ti prendi una dima e la tieni sotto controllo...quando è usurata la cambi...e se mi si spacca dentro un vallone come faccio a tornare a casa??:confused:
con la falsamaglia....e lo smagliatore...

comunque concordo che si debba cambiare... e non certo andare ad usura....

mi ricorda uno che conoscevo che non faceva MAI cambi olio alla macchina.... dico MAI... e nemmeno il cambio filtro....

faceva l'agente di commercio!!! ahhahaaahahaha

davanti a tali convinzioni ERRATE io ci provo.... spiego... ma poi facesse un po come gli pare... con i mulini a vento non amo lottare
 
  • Like
Reactions: vicma56

massimoema1

Ebiker normalus
21 Settembre 2017
53
9
8
treviso
Visita Sito
Bici
ebike citybike
Bisogna sempre vedere che uso si fa della bicicletta nel mio caso un uso urbano a volte extra urbano . volevo poi precisare che sull auto che avevo una volta ho fatto più di 100000 km con una centralina aggiuntiva che aumentava la pressione del gasolio di 180 atmosfere . Tutti la sconsigliano. Probblemi mai avuti. Era un aereo. Per dire che se vai dal meccanico molte volte vuole farti dei lavoro non strettamente necessari, solo per prendere lavori. Poi se voi scalate l Everest avrete sicuramente più usura nelle bici.
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
Bisogna sempre vedere che uso si fa della bicicletta nel mio caso un uso urbano a volte extra urbano . volevo poi precisare che sull auto che avevo una volta ho fatto più di 100000 km con una centralina aggiuntiva che aumentava la pressione del gasolio di 180 atmosfere . Tutti la sconsigliano. Probblemi mai avuti. Era un aereo. Per dire che se vai dal meccanico molte volte vuole farti dei lavoro non strettamente necessari, solo per prendere lavori. Poi se voi scalate l Everest avrete sicuramente più usura nelle bici.
scusa neh, ma siamo su un forum di emtb e non di ecitybike ..... quindi si da per scontato che si facciano notevoli dislivelli, magari cercandosi rogne tipo valloni isolati o sentieri impervi .... chemmefrega se la catena mi molla o se il pignone/corona ha i denti usurati mentre sono in città .... è quando sono nelle rogne che la bike deve essere in perfetta efficienza ... mah .....

per il resto si può avere anche c@ulo nella vita ma nn è detto che una cosa che va bene a te va bene anche ad altri .... un amico ha messo dei filtri e altre parti non originali sulla sua auto .. risultato .. iniettori del gasolio da cambiare e spesa di circa 2.000 euro .....
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
Salve a tutti ogni quanti km cambiate la catena ? Il mio meccanico consiglia intorno ai 1500


Grazie
esiste uno strumento che misura l'usura della catena, io l'ho preso su ridewill a 3,99 euro. da una parte misura la distanza a 0,75, dall'alta a 1.0. Quando lo strumento entra a 0,75 è ora di cambiare la catena, se invece è a 1.0 devi cambiare anche cassetta e corona. Ovvio che cassetta e corona si usurano comunque ....
 

lalillina

Ebiker grandissimus
20 Gennaio 2017
1.051
351
83
53
chamonix
Visita Sito
Bici
HAIBIKE HARDNINE SL 29" SDURO
la vera questione è...perchè chiedere e poi fare il contrario di tutto quello che ti viene detto...da tutti poi, mica uno o due....................io se voglio fare di testa mia, nemmeno chiedo
 
  • Like
Reactions: vicma56