Modalità ECO inutile!!!!

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.936
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ad agosto ho fatto l'aggiornamento a pagamento "emtb" per la mia Trek con Bosch Performance del 2016. Nella occasione mi hanno stampato l'utilizzo che ho fatto del motore in 16 mesi e 7.500 km. 95% in eco e tour, 5% in sport, 0 in turbo, con grande meraviglia del tecnico, perchè davanti a se aveva un "vecchio" di 66 anni, sovrapeso ed altro. Questo è un giro fatto sul Lagorai versante sud (quello ch da sulla Valsugana), tutto in eco e tour:http://www.sports-tracker.com/workout/gfallucca/59a7f6cef1757228de5ed018 ed in effetti, a prescindere da tutto il resto è solo l'allenamento che conta. Concludendo per mela modalità "eco" è fondamentale.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ad agosto ho fatto l'aggiornamento a pagamento "emtb" per la mia Trek con Bosch Performance del 2016. Nella occasione mi hanno stampato l'utilizzo che ho fatto del motore in 16 mesi e 7.500 km. 95% in eco e tour, 5% in sport, 0 in turbo, con grande meraviglia del tecnico, perchè davanti a se aveva un "vecchio" di 66 anni, sovrapeso ed altro. Questo è un giro fatto sul Lagorai versante sud (quello ch da sulla Valsugana), tutto in eco e tour:http://www.sports-tracker.com/workout/gfallucca/59a7f6cef1757228de5ed018 ed in effetti, a prescindere da tutto il resto è solo l'allenamento che conta. Concludendo per mela modalità "eco" è fondamentale.
Il tecnico avrà pensato che il "vecchio" di 66 anni, in sovrappeso ed altro non sapeva dell'esistenza di Turbo ... :joy:
Ora come ti trovi con la mod. emtb?

P.S. Complimenti per le statistiche
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.693
6.787
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ad agosto ho fatto l'aggiornamento a pagamento "emtb" per la mia Trek con Bosch Performance del 2016. Nella occasione mi hanno stampato l'utilizzo che ho fatto del motore in 16 mesi e 7.500 km. 95% in eco e tour, 5% in sport, 0 in turbo, con grande meraviglia del tecnico, perchè davanti a se aveva un "vecchio" di 66 anni, sovrapeso ed altro. Questo è un giro fatto sul Lagorai versante sud (quello ch da sulla Valsugana), tutto in eco e tour:http://www.sports-tracker.com/workout/gfallucca/59a7f6cef1757228de5ed018 ed in effetti, a prescindere da tutto il resto è solo l'allenamento che conta. Concludendo per mela modalità "eco" è fondamentale.
7500Km in 16 mesi... per forza sei allenato, probabilmente in "altro" è compreso anche pensionato (e vista l'età sarebbe giusto) ;)
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.936
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
7500Km in 16 mesi... per forza sei allenato, probabilmente in "altro" è compreso anche pensionato (e vista l'età sarebbe giusto) ;)
Pensionato dal 1 gennaio 2017. Esco anche con la bici da corsa e le altre mtb senza motore. Certo prima il sabato e la domenica oggi o tutti i giorni o uno si ed uno o
 
  • Like
Reactions: Fabridoc

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.485
628
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Pensionato dal 1 gennaio 2017. Esco anche con la bici da corsa e le altre mtb senza motore. Certo prima il sabato e la domenica oggi o tutti i giorni o uno si ed uno o
Grande!
Io,moltompiu modestamente,apprezzo la mod. Eco nei trasferimenti omquando salgo con amici senza emtb. Creedo dipenda dalle pendenza che si affrontano e soprattutto a che distanza sono da casa.
Poi,un po di sofferenza,ci vuole!
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
61
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Grande!
Io,moltompiu modestamente,apprezzo la mod. Eco nei trasferimenti omquando salgo con amici senza emtb. Creedo dipenda dalle pendenza che si affrontano e soprattutto a che distanza sono da casa.
Poi,un po di sofferenza,ci vuole!
Perchè un pò di sofferenza "ci vuole"?...Non ne abbiamo già tutti i giorni di sofferenze in questa vita?...Io vado in bici per due motivi: primo, il divertimento e il godere di quello che ho intorno, secondo...ma appunto secondario....perdere qualche chilo...di sofferenze varie, se volete, ne ho da regalarne...(tranne a chi sta peggio di me per mille e mille motivi....).:p

P.S. Oh...ovviamente si scherza eh!!!
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.485
628
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Perchè un pò di sofferenza "ci vuole"?...Non ne abbiamo già tutti i giorni di sofferenze in questa vita?...Io vado in bici per due motivi: primo, il divertimento e il godere di quello che ho intorno, secondo...ma appunto secondario....perdere qualche chilo...di sofferenze varie, se volete, ne ho da regalarne...(tranne a chi sta peggio di me per mille e mille motivi....).:p

P.S. Oh...ovviamente si scherza eh!!!
Ma figurati!
Beh,mi riferivo amqualche radice su cui sbatti o a qualche salitona che,proprio oggi,non digerisco come faccio di solito. Ma fa parte del gioco,no?
Imho,eco e' una modalita'con cui fare molti percorsi,certo dh no!
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
61
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Ma figurati!
Beh,mi riferivo amqualche radice su cui sbatti o a qualche salitona che,proprio oggi,non digerisco come faccio di solito. Ma fa parte del gioco,no?
Imho,eco e' una modalita'con cui fare molti percorsi,certo dh no!
Ma, sai...se avessi più gamba invece sarebbe una buona cosa salire in eco, anche perchè proprio in dh o freeride (quindi molto in b.p.) spesso si risale su stradoni lunghi e con poca pendenza...ma se sei una pippa in salita come me...resti una pippa anche con l'eco e in pianura....:joy:
 
  • Like
Reactions: Lord grifone

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
61
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Ad agosto ho fatto l'aggiornamento a pagamento "emtb" per la mia Trek con Bosch Performance del 2016. Nella occasione mi hanno stampato l'utilizzo che ho fatto del motore in 16 mesi e 7.500 km. 95% in eco e tour, 5% in sport, 0 in turbo, con grande meraviglia del tecnico, perchè davanti a se aveva un "vecchio" di 66 anni, sovrapeso ed altro. Questo è un giro fatto sul Lagorai versante sud (quello ch da sulla Valsugana), tutto in eco e tour:http://www.sports-tracker.com/workout/gfallucca/59a7f6cef1757228de5ed018 ed in effetti, a prescindere da tutto il resto è solo l'allenamento che conta. Concludendo per mela modalità "eco" è fondamentale.
Ma....perchè a pagamento? Nell'articolo che annunciava la disponibilità di questo nuovo aggiornamento c'era scritto questo: "Sarete lieti di sapere che l’upgrade alla modalità eMTB sarà possibile farlo gratuitamente presso i rivenditori a partire da luglio 2017 su tutti i sistemi CX dal 2016 in poi: è infatti retroattivo."
Personalmente non ho fatto l'aggiornamento, ma leggendo quanto scrivi e ricordandomi di quell'articolo mi è sorto il dubbio....non è che qualche rivenditore ha fatto da tonto per approfittarne?.....:confused:
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ma....perchè a pagamento? Nell'articolo che annunciava la disponibilità di questo nuovo aggiornamento c'era scritto questo: "Sarete lieti di sapere che l’upgrade alla modalità eMTB sarà possibile farlo gratuitamente presso i rivenditori a partire da luglio 2017 su tutti i sistemi CX dal 2016 in poi: è infatti retroattivo."
Personalmente non ho fatto l'aggiornamento, ma leggendo quanto scrivi e ricordandomi di quell'articolo mi è sorto il dubbio....non è che qualche rivenditore ha fatto da tonto per approfittarne?.....:confused:

Non ho pagato nulla...;)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ma....perchè a pagamento? Nell'articolo che annunciava la disponibilità di questo nuovo aggiornamento c'era scritto questo: "Sarete lieti di sapere che l’upgrade alla modalità eMTB sarà possibile farlo gratuitamente presso i rivenditori a partire da luglio 2017 su tutti i sistemi CX dal 2016 in poi: è infatti retroattivo."
Personalmente non ho fatto l'aggiornamento, ma leggendo quanto scrivi e ricordandomi di quell'articolo mi è sorto il dubbio....non è che qualche rivenditore ha fatto da tonto per approfittarne?.....:confused:

Vecchio discorso: è gratuito presso il tuo Rivenditore, gli altri non ne sono obbligati.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.936
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ma....perchè a pagamento? Nell'articolo che annunciava la disponibilità di questo nuovo aggiornamento c'era scritto questo: "Sarete lieti di sapere che l’upgrade alla modalità eMTB sarà possibile farlo gratuitamente presso i rivenditori a partire da luglio 2017 su tutti i sistemi CX dal 2016 in poi: è infatti retroattivo."
Personalmente non ho fatto l'aggiornamento, ma leggendo quanto scrivi e ricordandomi di quell'articolo mi è sorto il dubbio....non è che qualche rivenditore ha fatto da tonto per approfittarne?.....:confused:
Non è così e se non avete pagato nulla buon per voi. Il rilascio è SICURAMENTE gratis dalla Bosch a chi può farlo, nessun pagamento è richiesto dalla ditta costruttrice i motori. Il problema nasce dal fatto che l'aggiornamento per passare all'utente finale (aggiornamento non obbligatorio e comunque se non fatto la bci cammina lo stesso) dee essere fatto da un "negoziante" che mette a disposizione, un dipendente, un compute ed corrente elettrica, per cui hanno stabilito (chi non saprei, o la Bosch e l'associazione di categoria venditori) che il sivende ha diritto ad un compenso massimo di euro 25,00, appunto massimo, per cui si va da zero a 25,00 euro. Molto probabilmente se fatto dal sivende cui è stata acquistata la bici il costo sarà zero o giù di li, da altri e giustamente si deve pagare qualcosa. Io da Sportler ho pagato 20 euro, ma la bici l'ho comperata da altra parte, che mi ha fatto difficoltà a farlo nei tempi nei quali ero presente sul posto (750 km lontano da casa). Quindi, ripeto è a pagamento, beato chi non l'ha pagato.
 
  • Like
Reactions: DEKILLA64

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
61
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Non è così e se non avete pagato nulla buon per voi. Il rilascio è SICURAMENTE gratis dalla Bosch a chi può farlo, nessun pagamento è richiesto dalla ditta costruttrice i motori. Il problema nasce dal fatto che l'aggiornamento per passare all'utente finale (aggiornamento non obbligatorio e comunque se non fatto la bci cammina lo stesso) dee essere fatto da un "negoziante" che mette a disposizione, un dipendente, un compute ed corrente elettrica, per cui hanno stabilito (chi non saprei, o la Bosch e l'associazione di categoria venditori) che il sivende ha diritto ad un compenso massimo di euro 25,00, appunto massimo, per cui si va da zero a 25,00 euro. Molto probabilmente se fatto dal sivende cui è stata acquistata la bici il costo sarà zero o giù di li, da altri e giustamente si deve pagare qualcosa. Io da Sportler ho pagato 20 euro, ma la bici l'ho comperata da altra parte, che mi ha fatto difficoltà a farlo nei tempi nei quali ero presente sul posto (750 km lontano da casa). Quindi, ripeto è a pagamento, beato chi non l'ha pagato.
Molto chiaro, utile precisazione!:cool:
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.936
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
L'aggiornamento per la modalità emtb, l'ho fatta are un paio di giorni prima di impacchettare la mtb e scendere giù. Una volta arrivato a casa, ho messo la mtb a riposo e sto' uscendo con la bici da corsa, quind non ho avuto la opportunità di provarlo (mi interessa soprattutto l'impato sulla autonomia della batteria). Domenica scorsa, ho montato le ruote da asfalto (1,5 lisce) per recarmi ad un raduno a memoria di un amico-ciclista, deceduto, purtroppo uno sortunato incidente mi ha impedito di raggiungere il luogo. Ho rotto tutta la componentistica elettronica sul manubrio. display, suppofto e controller, sono dovuto tornare a casa e sono n attesa di una chiamato di una concessionaria Bosch (lontana 150 km da casa) per il montaggio dei pezzi nuovi.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
61
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
L'aggiornamento per la modalità emtb, l'ho fatta are un paio di giorni prima di impacchettare la mtb e scendere giù. Una volta arrivato a casa, ho messo la mtb a riposo e sto' uscendo con la bici da corsa, quind non ho avuto la opportunità di provarlo (mi interessa soprattutto l'impato sulla autonomia della batteria). Domenica scorsa, ho montato le ruote da asfalto (1,5 lisce) per recarmi ad un raduno a memoria di un amico-ciclista, deceduto, purtroppo uno sortunato incidente mi ha impedito di raggiungere il luogo. Ho rotto tutta la componentistica elettronica sul manubrio. display, suppofto e controller, sono dovuto tornare a casa e sono n attesa di una chiamato di una concessionaria Bosch (lontana 150 km da casa) per il montaggio dei pezzi nuovi.
Azz...ti si è attivata la modalità SFIGA!... :dizzy: Buon recupero fisico e...elettronico....
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.936
735
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Azz...ti si è attivata la modalità SFIGA!... :dizzy: Buon recupero fisico e...elettronico....[/Q
So' caduto quando stavo andando a circa 30 kmh , stavamo in gruppo (piccolo a dire ilv ero), dove basta il comportamento "strano" di qualcuno per determinare incidenti. Sono caduto sul lato sinistro atterrando sulla gamba "proteizzata" 3 anni fa, fortunatamente a livello fisico solo escoriazioni ed ematomi, tanto è che sono tornata a casa a prendere la bici da corsa. Sfortunatamente domenic non indossavo le protezioni che uso di solito dopo che mia hanno "montato" la protesi
 
Ultima modifica: