Affidabilità motori oli

giuber

Ebiker novello
31 Luglio 2020
5
3
3
Piemonte
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Ho acquistato l'olympia ex900 sport luglio 2020 trovata (ultima) da un rivenditore, in precedenza avevo un Haibike allmtn 6 con motore bosch. Dopo oltre 4000 km (fatta la solita manutenzione + cambio catena + freni) verso fine novembre 2021 in leggera salita si spegne tutto: motore e display, non riesco neanche a capire cosa succede e riparte da solo, continuo il giro senza problemi. Qualche giorno dopo in altra uscita in pianura il motore mi dà impressione di non aiutare ( ero sui 26/27 km e in genere a me stacca l'assistenza sui 27) rallento e in effetti il motore non spinge mentre il display rimane acceso, spengo e riavvio e funziona di nuovo tutto, provo a controllare i parametri del motore in special modo la temperatura, è tutto a posto. Qualche km e mi capita nuovamente, spengo e riavvio e di nuovo tutto normale. Tornato a casa telefono al venditore che mi dice di portargliela in officina. Il meccanico controlla e decide di cambiare il motore che è in garanzia, complice le feste natalizie e la poca disponibilità di ricambi non ho ancora la bici dopo quasi 2 mesi, per fortuna in inverno vado realmente poco. Per il resto le mie impressioni su Oli: silenzioso dopo 700/800 km, si attenua molto il rumore di trascinamento, anche spingendo la bici indietro all'inizio si sente un rumore di ingranaggi che si attenua con il tempo, io uso quasi sempre l'assistenza 2 in salita la 3 (vado sovente in montagna, tipo il giro dell'Assietta circa 70km circa 1600 mt di dislivello con consumo di 50% di batteria). La differenza con bosh trovo sia sulle assistenze "alte" in quanto bosch aiuta di più, mentre oli è più pedalabile anche senza assistenza, per prova ho fatto parecchi km con leggere salite (salite impegnative visto i pesi delle ebike sono poco fattibili) a motore spento e ho notato che una volta portata la bici oltre i 20 km si possono mantenere, e stò parlando su sterrato non su asfalto. Impressioni di guida: vado in bici per divertimento per prima cosa, in salita si comporta bene, anche in salite estreme (quando la bici tende a scivolare la ruota posteriore o alzarsi la ruota anteriore) bilanciando bene i pesi sale senza tanti problemi, in discesa (non sono uno che ama la discesa) tiene la traiettoria anche sullo scassato specie su pietraie in montagna, per il resto quando siamo in gruppo con tante altre bici di marche e motori diversi non ho particolari problemi, ogni tanto rimango indietro e ogni tanto lascio indietro, ma non è una gara. Per ultimo ho 66 per 70kg e percorro circa 3500 km all'anno, da 4/5 anni ho ripreso a andare in bici e se non ci fossero le ebike probabilmente non l'avrei fatto. La ricomprerei? Credo si ma in genere quando si cambia bici si sceglie un altro modello per il gusto di cambiare più che altro altrimenti che senso avrebbe. Poi ricordiamoci:
"Ogni scarrafone è bell'a mamma soja" parlare per "mi hanno detto" "ho letto su forum" ecc senza provare, e a fondo, non mi sembra corretto, un esempio un mio compagno di pedalate con bici bergamont ho notato io il telaio con una crepa, cambiato dalla ditta senza problemi, allora tutte le bergamont hanno i telai crepati? Buone pedalate a tutti
 

giuber

Ebiker novello
31 Luglio 2020
5
3
3
Piemonte
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Agg
Ho acquistato l'olympia ex900 sport luglio 2020 trovata (ultima) da un rivenditore, in precedenza avevo un Haibike allmtn 6 con motore bosch. Dopo oltre 4000 km (fatta la solita manutenzione + cambio catena + freni) verso fine novembre 2021 in leggera salita si spegne tutto: motore e display, non riesco neanche a capire cosa succede e riparte da solo, continuo il giro senza problemi. Qualche giorno dopo in altra uscita in pianura il motore mi dà impressione di non aiutare ( ero sui 26/27 km e in genere a me stacca l'assistenza sui 27) rallento e in effetti il motore non spinge mentre il display rimane acceso, spengo e riavvio e funziona di nuovo tutto, provo a controllare i parametri del motore in special modo la temperatura, è tutto a posto. Qualche km e mi capita nuovamente, spengo e riavvio e di nuovo tutto normale. Tornato a casa telefono al venditore che mi dice di portargliela in officina. Il meccanico controlla e decide di cambiare il motore che è in garanzia, complice le feste natalizie e la poca disponibilità di ricambi non ho ancora la bici dopo quasi 2 mesi, per fortuna in inverno vado realmente poco. Per il resto le mie impressioni su Oli: silenzioso dopo 700/800 km, si attenua molto il rumore di trascinamento, anche spingendo la bici indietro all'inizio si sente un rumore di ingranaggi che si attenua con il tempo, io uso quasi sempre l'assistenza 2 in salita la 3 (vado sovente in montagna, tipo il giro dell'Assietta circa 70km circa 1600 mt di dislivello con consumo di 50% di batteria). La differenza con bosh trovo sia sulle assistenze "alte" in quanto bosch aiuta di più, mentre oli è più pedalabile anche senza assistenza, per prova ho fatto parecchi km con leggere salite (salite impegnative visto i pesi delle ebike sono poco fattibili) a motore spento e ho notato che una volta portata la bici oltre i 20 km si possono mantenere, e stò parlando su sterrato non su asfalto. Impressioni di guida: vado in bici per divertimento per prima cosa, in salita si comporta bene, anche in salite estreme (quando la bici tende a scivolare la ruota posteriore o alzarsi la ruota anteriore) bilanciando bene i pesi sale senza tanti problemi, in discesa (non sono uno che ama la discesa) tiene la traiettoria anche sullo scassato specie su pietraie in montagna, per il resto quando siamo in gruppo con tante altre bici di marche e motori diversi non ho particolari problemi, ogni tanto rimango indietro e ogni tanto lascio indietro, ma non è una gara. Per ultimo ho 66 per 70kg e percorro circa 3500 km all'anno, da 4/5 anni ho ripreso a andare in bici e se non ci fossero le ebike probabilmente non l'avrei fatto. La ricomprerei? Credo si ma in genere quando si cambia bici si sceglie un altro modello per il gusto di cambiare più che altro altrimenti che senso avrebbe. Poi ricordiamoci:
"Ogni scarrafone è bell'a mamma soja" parlare per "mi hanno detto" "ho letto su forum" ecc senza provare, e a fondo, non mi sembra corretto, un esempio un mio compagno di pedalate con bici bergamont ho notato io il telaio con una crepa, cambiato dalla ditta senza problemi, allora tutte le bergamont hanno i telai crepati? Buone pedal

Ho acquistato l'olympia ex900 sport luglio 2020 trovata (ultima) da un rivenditore, in precedenza avevo un Haibike allmtn 6 con motore bosch. Dopo oltre 4000 km (fatta la solita manutenzione + cambio catena + freni) verso fine novembre 2021 in leggera salita si spegne tutto: motore e display, non riesco neanche a capire cosa succede e riparte da solo, continuo il giro senza problemi. Qualche giorno dopo in altra uscita in pianura il motore mi dà impressione di non aiutare ( ero sui 26/27 km e in genere a me stacca l'assistenza sui 27) rallento e in effetti il motore non spinge mentre il display rimane acceso, spengo e riavvio e funziona di nuovo tutto, provo a controllare i parametri del motore in special modo la temperatura, è tutto a posto. Qualche km e mi capita nuovamente, spengo e riavvio e di nuovo tutto normale. Tornato a casa telefono al venditore che mi dice di portargliela in officina. Il meccanico controlla e decide di cambiare il motore che è in garanzia, complice le feste natalizie e la poca disponibilità di ricambi non ho ancora la bici dopo quasi 2 mesi, per fortuna in inverno vado realmente poco. Per il resto le mie impressioni su Oli: silenzioso dopo 700/800 km, si attenua molto il rumore di trascinamento, anche spingendo la bici indietro all'inizio si sente un rumore di ingranaggi che si attenua con il tempo, io uso quasi sempre l'assistenza 2 in salita la 3 (vado sovente in montagna, tipo il giro dell'Assietta circa 70km circa 1600 mt di dislivello con consumo di 50% di batteria). La differenza con bosh trovo sia sulle assistenze "alte" in quanto bosch aiuta di più, mentre oli è più pedalabile anche senza assistenza, per prova ho fatto parecchi km con leggere salite (salite impegnative visto i pesi delle ebike sono poco fattibili) a motore spento e ho notato che una volta portata la bici oltre i 20 km si possono mantenere, e stò parlando su sterrato non su asfalto. Impressioni di guida: vado in bici per divertimento per prima cosa, in salita si comporta bene, anche in salite estreme (quando la bici tende a scivolare la ruota posteriore o alzarsi la ruota anteriore) bilanciando bene i pesi sale senza tanti problemi, in discesa (non sono uno che ama la discesa) tiene la traiettoria anche sullo scassato specie su pietraie in montagna, per il resto quando siamo in gruppo con tante altre bici di marche e motori diversi non ho particolari problemi, ogni tanto rimango indietro e ogni tanto lascio indietro, ma non è una gara. Per ultimo ho 66 per 70kg e percorro circa 3500 km all'anno, da 4/5 anni ho ripreso a andare in bici e se non ci fossero le ebike probabilmente non l'avrei fatto. La ricomprerei? Credo si ma in genere quando si cambia bici si sceglie un altro modello per il gusto di cambiare più che altro altrimenti che senso avrebbe. Poi ricordiamoci:
"Ogni scarrafone è bell'a mamma soja" parlare per "mi hanno detto" "ho letto su forum" ecc senza provare, e a fondo, non mi sembra corretto, un esempio un mio compagno di pedalate con bici bergamont ho notato io il telaio con una crepa, cambiato dalla ditta senza problemi, allora tutte le bergamont hanno i telai crepati? Buone pedalate a tutti
Aggiornamento sul motore che è finalmente arrivato e montato, tutto sembra funzionare. Un paio di giorni dopo faccio un giro di prova, risultato: nei primi 5 km si spegne tutto completamente 4 volte, provo a continuare per vedere cosa puo' succedere (scelgo un itinerario con poche salite almeno potrò tornare a casa anche senza motore) nei successivi 25 km il motore non assiste di colpo senza nessuna logica, provo velocità, cadenza pedalate ecc, spengo e riaccendoe funziona magari per un paio di km e poi di nuovo smette l'assistenza. Contatto l'assistenza e mi dice di portargliela nuovamente. Mi cambia la batteria con una nuova e faccio un giro di soli 8 km (troppo freddo quel giorno) sembra a posto. Il giorno dopo con batteria a 64% faccio un giro di circa 35 km e arrivo con il 34%, il motore mi sembra meno rumoroso di quelli precedente. Avendo in programma un uscita in gruppo carico la batteria. Nuova uscita, qualche km e la batteria continua a darmi il 100%, strano! Arrivo a 12 km sempre 100% con assistenza 2, provo a usare assistenze alte per vedere se si abbassa, arriva a 99 poi 98 e poi a 100%! Praticamente faccio circa 25 km con batteria 95%, quando arrivo a casa spengo tutto e riaccendo: 97%. Ricontatto l'assistenza che chiede a Olympia, nei prossimi giorni la riporto per aggiornare firmware motore e batteria.
 

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
72
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
ho anch'io una 900 sport del agosto 2020. A fine ottobre 2020 mi è successo la stessa cosa che è capitata a te (mancata assistenza con display funzionante, spegnere /riaccendere funziona ecc). Portata in assistenza il 27 ottobre, cambiata la batteria in garanzia il 13 novembre me la consegnavano. Da allora fatti 4500 km senza piu' problemi. Quindi il motore non aveva problemi bensi' la batteria, comunque prontamente sostituita da Olympia
 

gnakkiti

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
172
70
28
udine
Visita Sito
Bici
Atala B-cross Am80; MBM Metis E1000
In casa abbiamo due mtb motorizzate Oli. Una è il vecchio modello B-Cross dell'Atala, con batteria da 400 esterna, presa nuova in saldo nel 2019, per far pedalare la moglie, senza sapere niente di motori: era la più economica, per 1400 euro. Arrivata a tremila km la scorsa settimana. Usandola anche io alla fine mi son pentito di non averla presa anche per me e cercando ho scoperto altre marche con lo stesso motore e stessa batteria. Volendo comunque qualcosa di superiore, a Natale 2021 è arrivata una MBM Metis E1000. Che oggi ha quasi 600 km.
Per ora, sgrat sgrat, nessun problema ma soprattutto il motore va alla grande dal mio punto di vista: quasi sempre in 1 e 2, raramente uso assistenze più alte. Ruoroso quello dell'Atala, sembra non ci sia quello sulla MBM. Difetto del display Atala, si genera condensa sempre, anche su quello cambiato in garanzia.
 
  • Like
Reactions: ginotrial

Fabio1964

Ebiker novello
22 Agosto 2023
1
0
1
61
Milano
Visita Sito
Bici
Erebus MBM
Buongiorno stavo cercando informazioni di durata del motore Oli sport 85nm montato sulle nostre due bici MBM Erebus e Sinope (donna) 10v cambio shimano deore, batteria Philion 505W; noi abbiamo percorso in 2 anni quasi 10.000 km ( diecimila) di cui 80% in pianura e 20% collina/ montagna, la bici consuma poca energia siamo riusciti a fare anche tappe di 150km, i livelli di assistenza che usiamo sono 0-1-2 solo a volte il 3, come avete già scritto il 4-5 sono fin troppo potenti, il livello 3 lo usiamo anche con pendenza 11%. Ci sembrava doveroso portare la nostra testimonianza secondo noi un ottimo acquisto! Ora vorremmo valutare per il prossimo anno un nuovo acquisto non sapremmo quelle scegliere vista l’esperienza molto positiva avuta con queste. Domanda secondo voi quanti km massimi può fare un motore oli ? Visto che ne abbiamo fatto 10.000? Grazie
 

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
72
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Buongiorno stavo cercando informazioni di durata del motore Oli sport 85nm montato sulle nostre due bici MBM Erebus e Sinope (donna) 10v cambio shimano deore, batteria Philion 505W; noi abbiamo percorso in 2 anni quasi 10.000 km ( diecimila) di cui 80% in pianura e 20% collina/ montagna, la bici consuma poca energia siamo riusciti a fare anche tappe di 150km, i livelli di assistenza che usiamo sono 0-1-2 solo a volte il 3, come avete già scritto il 4-5 sono fin troppo potenti, il livello 3 lo usiamo anche con pendenza 11%. Ci sembrava doveroso portare la nostra testimonianza secondo noi un ottimo acquisto! Ora vorremmo valutare per il prossimo anno un nuovo acquisto non sapremmo quelle scegliere vista l’esperienza molto positiva avuta con queste. Domanda secondo voi quanti km massimi può fare un motore oli ? Visto che ne abbiamo fatto 10.000? Grazie
 

Allegati

  • IMG_1421.jpeg
    IMG_1421.jpeg
    221 KB · Visite: 32

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Ho la T-Tronik da 3 anni e ci ho fatto 4000km , nessun problema anche se da qlc mese ci faccio praticamente solo asfalto perchè ho preso una full Giant con motore Yamaha X3 e 800Wh, mi sembra che lo Yamaha alla Oli non leghi nemmeno le scarpe, intanto assiste con frequenza di pedalata + alta e consuma di più , quando ho scelto di prendere la full , non ho trovato bici relativamente economiche con motore Oli , c'era solo la Whistle carbon ma l'atala non mi è mai piaciuta .....
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Torpado ha una gamma completa di Emtb con motore Oli, front e full (prezzi umani), Bottecchia ha 2 modelli full MY 2023 con motore Oli (sempre 85Nm) e batteria 900 Wh , con rapporto ottimo prezzo /prestazioni.
Olympia , in gamma diversi modelli con nuovo motore Oli Edge ( che non manda in pensione il precedente, ottimo, già citato) . Qualcuno storceva il naso sui suddetti marchi, forse non è il caso di fare i fighetti ad ogni costo.........
 

tommiv

Ebiker novello
9 Dicembre 2024
12
4
3
54
Alpago
Visita Sito
Bici
Bottecchia be38 avok
Ciao so che sono passati anni, e siamo nel 2024, io ho una bottecchia be38 avok batteria da 900 w, peso quasi 118 kg, monta un motore oli, devo dire che il motore oli sport plus spinge che è un piacere, bello fluido , poi la be38 avok e una bicicletta veramente ottima , x ora non trovo difetti, parlo per me la mia esperienza, ps da vespista sfegato , venduto la mia vespa t5 elestart che ultimamente usavo 2 volte al anno , x passare alla bicicletta .... ho scelto bottecchia , poiché è un marchio che mi a sempre ispirato fiducia, poi con il motore oli e davvero il top x me
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kilowatt

tommiv

Ebiker novello
9 Dicembre 2024
12
4
3
54
Alpago
Visita Sito
Bici
Bottecchia be38 avok
20241210_152346.jpg non cominciamo.....non si puo vedere con tutta quella roba e bla bla .... , si ci ho messo i parafanghi, e non solo, non sono il max, lo vedo pure io, ma non mi va di sporcarmi... solo facendo un semplice giro, con la moglie, quando ho voglia si sporcarmi con gli amici 2 minuti tolgo parafanghi, e anche il resto.
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.249
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Vedi l'allegato 75414 non cominciamo.....non si puo vedere con tutta quella roba e bla bla .... , si ci ho messo i parafanghi, e non solo, non sono il max, lo vedo pure io, ma non mi va di sporcarmi... solo facendo un semplice giro, con la moglie, quando ho voglia si sporcarmi con gli amici 2 minuti tolgo parafanghi, e anche il resto.
Le emtb sono fatte per divertirsi e godersele. Quindi se a te è comoda così hai fatto benissimo a mettere i vari accessori. Poi se tua moglie non ti molla vedendo una biga così sei a posto (si scherza eh) ;)
 

tommiv

Ebiker novello
9 Dicembre 2024
12
4
3
54
Alpago
Visita Sito
Bici
Bottecchia be38 avok
;)Le emtb sono fatte per divertirsi e godersele. Quindi se a te è comoda così hai fatto benissimo a mettere i vari accessori. Poi se tua moglie non ti molla vedendo una biga così sei a posto (si scherza eh) ;)
appunto;):yum:yum:yum:yum, come ho detto in 2 minuti torna nuda come mamma Bottecchia lo ha costruita,poi gli anni passano :innocent::innocent::innocent:e cerco di rendere piu comoda la mtb, anche se costruita per fare ben altro:):):):blush::blush::blush::blush::blush: , comunque oggi dopo il lavoro ho fatto piu di 16 km, tra strade bianche e asfalto, e manco me ne sono accorto, se non era per i piedi ghiacciati, e l aria fredda ne facevo molti di piu, e la mia prima bici elettrica, e devo dire che x ora mi da grosse soddisfazioni, il motore oli sport plus spinge che e una bellezza, sto per il 70% in modalità 3, il restante in modalità 2, - 4 e 5 non li uso proprio, almeno per ora, comunque Bottecchia /OLI- e una bella accoppiata veramente
 

tommiv

Ebiker novello
9 Dicembre 2024
12
4
3
54
Alpago
Visita Sito
Bici
Bottecchia be38 avok

megaburnout77

Ebiker ex novello
16 Febbraio 2024
47
25
18
48
Torre de' Busi
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer
Bhe a questo punto vi dico la mia.
Olympia Hammer Axs 2024, ammiraglia di casa Olympia. Presa a febbraio 2024, primo motore Oli Edge 90Nm cambiati dopo 800 km, ha iniziato a fare rumore a 500 ed a 800 fischiava.. motore nuovo cambiato nuovamente da Olympia in casa madre per una serie di problemi alla bici che hanno costretto il rivenditore a rimandarla in sede a circa 1000 km. Ora ho circa 500 km sul display perché ad ogni cambio motore il contachilometri si resetta. E inizia di nuovo a fare rumore.. come quello di primo equipaggiamento.
Ora vediamo cosa succede.. Tanto la bici è in garanzia. Io la bici lo a sfrutto molto, boschi e Trail in salita con tratti ad assistenza Power 3. Poi discese tecniche. Non credo però che sia colpa del tipo di utilizzo ma un difetto congenito del Oli Edge che la stessa Oli ha descritto in un richiamo ricevuto dai venditori.
 

tommiv

Ebiker novello
9 Dicembre 2024
12
4
3
54
Alpago
Visita Sito
Bici
Bottecchia be38 avok
Bhe a questo punto vi dico la mia.
Olympia Hammer Axs 2024, ammiraglia di casa Olympia. Presa a febbraio 2024, primo motore Oli Edge 90Nm cambiati dopo 800 km, ha iniziato a fare rumore a 500 ed a 800 fischiava.. motore nuovo cambiato nuovamente da Olympia in casa madre per una serie di problemi alla bici che hanno costretto il rivenditore a rimandarla in sede a circa 1000 km. Ora ho circa 500 km sul display perché ad ogni cambio motore il contachilometri si resetta. E inizia di nuovo a fare rumore.. come quello di primo equipaggiamento.
Ora vediamo cosa succede.. Tanto la bici è in garanzia. Io la bici lo a sfrutto molto, boschi e Trail in salita con tratti ad assistenza Power 3. Poi discese tecniche. Non credo però che sia colpa del tipo di utilizzo ma un difetto congenito del Oli Edge che la stessa Oli ha descritto in un richiamo ricevuto dai venditori.
oli edge mi sembra abbia 90 nm di coppia, si sentono bene?? e vero che in caso di rottura oli non ripara il motore lo cambia con uno nuovo, e nel giro di una settimana mandano il motore sostitutivo?? pero mi viene un dubbio, ma tutti i motori che oli ritira guasti, che ne fanno?? dubito li demolisca...vengono aperti riparati magari, e poi rivenduti come nuovi...... su altre mtb... spero di no... leggo di motori che durano 4000/10.000/ 15.000 km.. altri identici che dopo 100/ 500 km non vanno piu....
 

megaburnout77

Ebiker ex novello
16 Febbraio 2024
47
25
18
48
Torre de' Busi
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer
oli edge mi sembra abbia 90 nm di coppia, si sentono bene?? e vero che in caso di rottura oli non ripara il motore lo cambia con uno nuovo, e nel giro di una settimana mandano il motore sostitutivo?? pero mi viene un dubbio, ma tutti i motori che oli ritira guasti, che ne fanno?? dubito li demolisca...vengono aperti riparati magari, e poi rivenduti come nuovi...... su altre mtb... spero di no... leggo di motori che durano 4000/10.000/ 15.000 km.. altri identici che dopo 100/ 500 km non vanno piu....

La potenza dell'Oli non si discute, in POWER 4 con overboost e' un trattore da prendere con le pinze perche' ti butta in un attimo fuori dal sentiero se non lo gestisci nella maniera giusta.
Oltretutto il software Oli e' eccezionale perche' ti permette di cucirti addosso ognuna della 16 (SI, 16!.... 4 tipi di assistenza ECO, STANDARD, CONFORT e POWER ognuna con 4 livelli di potenza selezionabili) combinazioni di spinta disponibili.
Il motore nuovo arriva in una paio di giorni dalla richiesta di sostituzione.
Sulla velocita' di Oli nel cambiare motori non ho alcuna remora, anzi, sono sempre velocissimi. Preferirei pero' non avere problemi cosi' sovente al motore della mia bici.
I motori non vengono demoliti ma come dicono in un video sul tubo vengono aperti, revisionati, riparati e rimessi sul mercato.