News Canyon richiama le batterie delle Spectral e Torque ON

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sarà il fornitore terzo a risponderne a Canyon o comunque chi ha progettato quella scocca, chiunque sia.
Io comunque le crepe proverei a sistemarle in attesa di una soluzione ufficiale.
Sì, ho già detto la mia qualche post sopra. Il problema è che se Canyon dice che se la batteria - crepata o no - non va comunque usata, a me il dubbio che comunque non siano affidabili viene. Però non dico quel che farei io se avessi una Canyon: avendo il diploma dei VVFF non mi sembra il caso. Posso solo dire: seguite i consigli della Casa. ;)
 
  • Like
Reactions: Giocody

junkers

Ebiker grandissimus
22 Agosto 2023
1.044
1.030
113
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Posso solo dire: seguite i consigli della Casa. ;)
Guarda a me ha preso fuoco ( accidentalmente forata ) una piccola batteria al litio monocella da 3,7 volt di un drone e dopo 10 secondi avevo la stanza piena di fumo tossico, sono veramente pericolose.
Detto questo io se la batteria non ha crepe la userei comunque controllandola spesso, nel caso di crepe proverei a sistemarla smontandola, si può anche chiedere a chi ricella.
Il rischio esiste e la legge di Murphy è sempre in agguato ma, insomma, deve entrare acqua in una crepa che è stata saldata, deve non funzionare il sistema di protezione del bms e anche così non è che andare a fuoco sia così facile
La soluzione è temporanea in attesa della batteria nuova.
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
272
195
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Guarda a me ha preso fuoco ( accidentalmente forata ) una piccola batteria al litio monocella da 3,7 volt di un drone e dopo 10 secondi avevo la stanza piena di fumo tossico, sono veramente pericolose.
Detto questo io se la batteria non ha crepe la userei comunque controllandola spesso, nel caso di crepe proverei a sistemarla smontandola, si può anche chiedere a chi ricella.
Il rischio esiste e la legge di Murphy è sempre in agguato ma, insomma, deve entrare acqua in una crepa che è stata saldata, deve non funzionare il sistema di protezione del bms e anche così non è che andare a fuoco sia così facile
La soluzione è temporanea in attesa della batteria nuova.
Concordo, ed aggiungo che l'idea di smaltire migliaia di batterie perfettamente funzionanti solo perché hanno il case esterno in plastica crepato mi pare folle anche da un punto di vista economico oltre che ambientale, avrei piuttosto visto una sostituzione del case (che tra l'altro mi sembrava dalle foto composto da due semi gusci uniti con viti e quindi non complicata da eseguire).
La piccola batteria del tuo drone credo fosse anche di tipo diverso, ossia a polimeri di litio e quindi meccanicamente molto fragile rispetto alle celle.di tipo 18650 o similari con cui vengono realizzati i pacchi batterie.

Chiaro che il rischio di un corto c'è, anche solo perché l'acqua potrebbe entrare copiosa durante un semplice lavaggio.
 

junkers

Ebiker grandissimus
22 Agosto 2023
1.044
1.030
113
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
La piccola batteria del tuo drone credo fosse anche di tipo diverso, ossia a polimeri di litio e quindi meccanicamente molto fragile rispetto alle celle.di tipo 18650 o similari con cui vengono realizzati i pacchi batterie.
Si molto diversa, come quella in foto vicino al buco che ha fatto nel parquet quando l'ho lanciata dallo spavento
 

Allegati

  • 20241116_235554.jpg
    20241116_235554.jpg
    353,6 KB · Visite: 44

giust

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2017
163
79
28
46
Varese
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Powerplay C70 - Specialized Stumpjumper Evo
Concordo, ed aggiungo che l'idea di smaltire migliaia di batterie perfettamente funzionanti solo perché hanno il case esterno in plastica crepato mi pare folle anche da un punto di vista economico oltre che ambientale, avrei piuttosto visto una sostituzione del case (che tra l'altro mi sembrava dalle foto composto da due semi gusci uniti con viti e quindi non complicata da eseguire).
La piccola batteria del tuo drone credo fosse anche di tipo diverso, ossia a polimeri di litio e quindi meccanicamente molto fragile rispetto alle celle.di tipo 18650 o similari con cui vengono realizzati i pacchi batterie.

Chiaro che il rischio di un corto c'è, anche solo perché l'acqua potrebbe entrare copiosa durante un semplice lavaggio.
Tutte cose che immagino Canyon abbia preso in considerazione prima di mettere in piedi sto casino...

- Parliamo di migliaia di bici dal valore complessivo di qualche milione di euro
- Di migliaia di utenti inviperiti e appiedati
- Di potenziali denunce di singoli e di class action in paesi in cui il consumatore è altamente tutelato (USA e UK in primis)
- Di una pessima pubblicità a livello globale che difficilmente li lascerà indenni nel breve/medio/lungo termine

Evidentemente il problema non è così banale e non di così semplice soluzione.
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
272
195
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Evidentemente il problema non è così banale e non di così semplice soluzione.
Mai detto che è semplice, anzi ho fin dal mio primo post detto che secondo me il problema sta nell'aver pensato di appendere una batteria da 4-5kg in quel modo e non nella inadeguata qualità del polimero come la maggior parte scriveva.

Lo smaltimento a tappeto di migliaia di batterie solo perché con la custodia crepata se posso esprimere la mia opinione mi sembra un'altra scelta rischiosa da un punto di vista economico e non solo (qualcuno giustamente faceva notare che non è che fai un ordine di milioni di celle e domani ti arriva il camion).

Per la cronaca, in ambito automotive già da qualche anno ci sono professionisti che aprono e richiudono i pacchi batterie per sostituire le singole celle.
A meno che Canyon non abbia annegato tutto con resina la sostituzione del case secondo me era la soluzione più rapida ed economica anche se immagino solo temporanea in attesa di modificare il supporto.
Una di quelle batterie costerà 1000€ se va bene e non è certo per la plastica esterna.

Comunque per fortuna non è un problema che devo risolvere io e quindi semplicemente mi limito ad osservare sperando per tutti che finisca nel modo migliore.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
950
730
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
@apollokid. Il costo sul mercato delle celle NMC attualmente è attorno ai 70 $ per kWh. Quindi aggiungi pure i costi di montaggio, gli intermediari ecc ecc ma alla fine a Canyon dubito che una di quelle batterie costi più di 150-200 euro. Poi che a noi utenti finali le facciano pagare 1000 euro è un altro discorso
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.493
3.462
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Vado un attimo in parte OT, ma per far rendere l’idea anche su altri. Fazua ad oggi sta scontando le sue batterie da 430wh da un costo (agli utenti finali) di 800€ l’una a 400€… la meta’… quindi tutte le conclusioni vanno di conseguenza…
 
  • Like
Reactions: marco

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
344
241
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Vado un attimo in parte OT, ma per far rendere l’idea anche su altri. Fazua ad oggi sta scontando le sue batterie da 430wh da un costo (agli utenti finali) di 800€ l’una a 400€… la meta’… quindi tutte le conclusioni vanno di conseguenza…
Mmmmm... a breve lanciano la nuova batteria stessa misura ma con 480wh compatibile al sistema attuale, stanno probabilmente facendo il "svuota tutto"
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
@apollokid. Il costo sul mercato delle celle NMC attualmente è attorno ai 70 $ per kWh. Quindi aggiungi pure i costi di montaggio, gli intermediari ecc ecc ma alla fine a Canyon dubito che una di quelle batterie costi più di 150-200 euro. Poi che a noi utenti finali le facciano pagare 1000 euro è un altro discorso
Anche io avevo fatto un conto simile. Se mettiamo che Canyon compra le batterie da terzi, e non sono grandi volumi, diciamo che a loro possono costare 3 o massimo 400 euro, ma non di più
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.698
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Vado un attimo in parte OT, ma per far rendere l’idea anche su altri. Fazua ad oggi sta scontando le sue batterie da 430wh da un costo (agli utenti finali) di 800€ l’una a 400€… la meta’… quindi tutte le conclusioni vanno di conseguenza…
Giant quando usci la 625 la offri a tutti i proprietari di bici con batteria da 500 al 50% di sconto se non ricordo male (la comprai pure io)
 

berserk

Ebiker ex novello
2 Novembre 2020
46
89
18
51
Sanremo
Visita Sito
Bici
Ex Commencal meta power SX - EX Canyon Torque on CF - Ora Pedroni Race Charger
Io ho ritirato la mia Torque dal centro assistenza... mi è stato detto di smaltire la batteria... il cod. QR impresso sulla batteria ora è associato a me.
Ho provato a portarla all'isola ecologica e deposito ritiro rifiuti del mio comune, ma non accettano batterie al litio ma solo al piombo.. in quanto ritenuto rifiuto speciale altamente infiammabile. Neanche i depositi rifiuti dei comuni adiacenti accettano tale batterie come tutti quelli in cui mi sono recato in provincia di Savona come di Imperia.
Se voglio smaltirla devo per forza far riferimento a chi tratta questi tipi di rifiuti pericolosi e mi costa la bellezza di 100,00 euro.. ( sarebbero circa 6 euro al kg ma con un minimo di spesa di euro 100,00 ). Ora vorrei sapere oltre alle spese che ho sostenuto per portare la mia ebike al centro assistenza, per andarla a ritirare e tutto il tempo che ho speso per cercare di smaltirla, più la spesa che andrò a sostenere per rottamarla... Canyon come prevede di rimborsarmi tutte queste spese che non dovrebbero essere a mio carico visto che certamente non è colpa mia se mi trovo in questa situazione. Ahhh eh dimenticavo la mia torque è stata ferma per più di 3 mesi precedentemente a questa situazione per risolvere altre problematiche in garanzia.. Bohh a questo punto sarebbe più che corretto rivolgersi ad un avvocato e richiedere i danni... visto che cmq il prezzo della mia torque era abbastanza elevato.
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.269
4.791
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Scusate ma non si può riciclare? Se la batteria è funzionante e sana le singole celle non possono essere smontate e riutilizzate? Bisogna buttare tutto per forza?

Non smonti niente e poi economicamente non sarebbe sensato, una soluzione sarebbe far realizzare da chi ne ha le competenze una custodia ad hoc in lamiera di alluminio o in fibra di carbonio...buttata lì eh, perché non avendola mai vista non ho presente come sia realizzata nel dettaglio.
 

Oasis58

Ebiker ex novello
7 Novembre 2024
19
7
3
66
Montepulciano
Visita Sito
Bici
io dico 4, per mia moglie: troppe
Mi sto facendo un film circa l'ipotetica evoluzione di tutta questa brutta faccenda:
Ammettiamo che le bici con problemi possano essere non meno di 10.000 esemplari (Torque e Spectral vendute in circa due anni)
Ammettiamo che il costo della nuova batteria reingegnerizzata sarà intorno ai 300 €uro,
Il costo / danno economico se optassero per una sostituzione si potrebbe aggirare intorno ai tre milioni di euro, forse più se ci mettiamo le spedizioni ed annessi e connessi.
Una botta finanziaria enorme anche per un azienda di grosse dimensioni.
La tegola cade anche in un periodo congiunturale non favorevole: mercato in forte contrazione, stock di invenduto probabilmente importanti e tali da giustificare forti sconti anche in periodi dell'anno non di saldi (la Spectral l'ho comprata col 27% di sconto = magazzini pieni)
Ciò premesso credo la sostituzione con un nuovo esemplare, non sia per loro un opzione praticabile e insostenibile economicamente.

Mi immaginerei quindi un piano così strutturato:
Nel caso in cui la batteria non presenti danni, ovvero la maggioranza dei casi al momento, penso che vadano propensi ad una sostituzione del guscio fatto con un polimero più adatto.
Ciò comporterebbe il ritiro della batteria da parte di un corriere specializzato nel trasporto di batterie al litio, la consegna al centro dove verrà effettuata lo smontaggio ed il rimontaggio del nuovo guscio, la nuova spedizione all'utente finale.
I costi per loro dovrebbero essere enormemente più bassi dato che un nuovo guscio potrebbe costare solo pochi euro, forse la spedizione "speciale" potrebbe rappresentare un onere più sostanzioso ma niente di che se paragonato alla sostituzione tout-court che a quel punto avverrebbe solo per chi ha la scocca con grosse lesioni, quindi verosimilmente già esposta all'ambiente esterno.
Una questione importante potrebbe però venir fuori da questioni di omologazione / certificazione del componente, esempio: il marchio CE su una cosa smontata e "aggiustata" sarebbe valido ?
Su questo ed altri aspetti proprio non saprei.
In questo scenario, per l'utente finale sarebbero però ipotizzabili tempi lunghi tra quando spedisci e quando la batteria ti torna a casa, forse settimane o mesi.
Chi usa la emtb per lavoro, fa la guida MTB, ad esempio, cosa fa nel frattempo ? Ne prende una a noleggio ?
Servirà sto giochino a salvare la faccia a Canyon ?

E voi che ne pensate ? E' fantascienza ?
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.111
2.614
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Non smonti niente e poi economicamente non sarebbe sensato, una soluzione sarebbe far realizzare da chi ne ha le competenze una custodia ad hoc in lamiera di alluminio o in fibra di carbonio...buttata lì eh, perché non avendola mai vista non ho presente come sia realizzata nel dettaglio.
Chiaramente non io o ammiocuggino. Un'azienda specializzata non riesce a riciclare niente?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.698
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ho ritirato la mia Torque dal centro assistenza... mi è stato detto di smaltire la batteria... il cod. QR impresso sulla batteria ora è associato a me.
Ho provato a portarla all'isola ecologica e deposito ritiro rifiuti del mio comune, ma non accettano batterie al litio ma solo al piombo.. in quanto ritenuto rifiuto speciale altamente infiammabile. Neanche i depositi rifiuti dei comuni adiacenti accettano tale batterie come tutti quelli in cui mi sono recato in provincia di Savona come di Imperia.
Se voglio smaltirla devo per forza far riferimento a chi tratta questi tipi di rifiuti pericolosi e mi costa la bellezza di 100,00 euro.. ( sarebbero circa 6 euro al kg ma con un minimo di spesa di euro 100,00 ). Ora vorrei sapere oltre alle spese che ho sostenuto per portare la mia ebike al centro assistenza, per andarla a ritirare e tutto il tempo che ho speso per cercare di smaltirla, più la spesa che andrò a sostenere per rottamarla... Canyon come prevede di rimborsarmi tutte queste spese che non dovrebbero essere a mio carico visto che certamente non è colpa mia se mi trovo in questa situazione. Ahhh eh dimenticavo la mia torque è stata ferma per più di 3 mesi precedentemente a questa situazione per risolvere altre problematiche in garanzia.. Bohh a questo punto sarebbe più che corretto rivolgersi ad un avvocato e richiedere i danni... visto che cmq il prezzo della mia torque era abbastanza elevato.
fai una buca sulla spiaggia e la metti sotto...
EVVIVA IL GREEN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Vi immaginate cosa succederebbe se tutte le auto avessero la batteria....?? e qualcuno dei produttori di auto desse una risposta idiota come questa data da Canyon sullo smaltimento...????
EVVIVA IL GREEN !!!!!

sid
 

berserk

Ebiker ex novello
2 Novembre 2020
46
89
18
51
Sanremo
Visita Sito
Bici
Ex Commencal meta power SX - EX Canyon Torque on CF - Ora Pedroni Race Charger
Scusate ma non si può riciclare? Se la batteria è funzionante e sana le singole celle non possono essere smontate e riutilizzate? Bisogna buttare tutto per forza?
Ma infatti sarebbe stata la cosa più corretta.. come quella di lasciarla eventualmente al centro assistenza Canyon, ma loro si sono rifiutati di ritirarla. L'involucro della mia presenta delle crepe però effettivamente le celle dovrebbero essere sane e riutilizzate. Io non l'avrei mai gettata nel bidone dei rifiuti perché non vorrei recare danni ad altri.. Però da parte di Canyon è proprio fregarsene, tra l'altro dovrebbero sapere che sono trattati come rifiuti pericolosi. Mi sembra tutto una barzelletta, e loro non è che stiano trattando i propri clienti in modo corretto. La torque quando funziona è veramente una bomba ma il loro controllo qualità non è dei migliori, visto tutti i problemi che mi sono capitati con loro. Non hanno neanche verificato prima di spedirmela se il freno anteriore funzionasse,,, appena l'ho montata mi sono accorto subito che qualcosa non andava. La garanzia ovviamente copre tutto, ma se non mi fossi comprato un maven anteriore l'avrei dovuta lasciare ferma 1 mese e mezzo ( il tempo necessario per sram per verificare il freno e mandarmene uno nuovo ) e dopo neanche 15 giorni è dovuta rimanere ferma altri 2 mesi e mezzo per la garanzia al sensore velocità. Sono abbastanza stufo, sicuramente sarà l'ultima canyon che acquisterò, questo è certo.
 
  • Like
Reactions: Giocody and fermos

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.493
3.462
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Ma la domanda che mi viene in mente e’…. Canyon si puo’ rifiutare di ritirare lei la batteria secondo quanto previsto da legge ? Con magari bici ancora in garanzia? Penso che qui un avvocato avrebbe di cui far leva….o no?
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.269
4.791
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Chiaramente non io o ammiocuggino. Un'azienda specializzata non riesce a riciclare niente?

Ma infatti sarebbe stata la cosa più corretta.. come quella di lasciarla eventualmente al centro assistenza Canyon, ma loro si sono rifiutati di ritirarla. L'involucro della mia presenta delle crepe però effettivamente le celle dovrebbero essere sane e riutilizzate. Io non l'avrei mai gettata nel bidone dei rifiuti perché non vorrei recare danni ad altri.. Però da parte di Canyon è proprio fregarsene, tra l'altro dovrebbero sapere che sono trattati come rifiuti pericolosi. Mi sembra tutto una barzelletta, e loro non è che stiano trattando i propri clienti in modo corretto. La torque quando funziona è veramente una bomba ma il loro controllo qualità non è dei migliori, visto tutti i problemi che mi sono capitati con loro. Non hanno neanche verificato prima di spedirmela se il freno anteriore funzionasse,,, appena l'ho montata mi sono accorto subito che qualcosa non andava. La garanzia ovviamente copre tutto, ma se non mi fossi comprato un maven anteriore l'avrei dovuta lasciare ferma 1 mese e mezzo ( il tempo necessario per sram per verificare il freno e mandarmene uno nuovo ) e dopo neanche 15 giorni è dovuta rimanere ferma altri 2 mesi e mezzo per la garanzia al sensore velocità. Sono abbastanza stufo, sicuramente sarà l'ultima canyon che acquisterò, questo è certo.

Evidentemente non avete idea di cosa sia un pacco batterie.
Le celle (pile) sono alloggiate all'interno di supporti (holder) e saldate tra di loro con delle strisce di nichel a loro volta collegate ai cavi elettrici che vanno al BMS.
Per conferire al "pacco" maggior rigidità potrebbero ricevere anche un cordone di colla specifica nel senso longitudinale, il tutto di norma viene avvolto in una guaina termoretraibile per conferire ulteriore rigidità e protezione a eventuali infiltrazioni.
Ciò detto, già rimuovere la guaina termoretraibile comporta il rischio di lesionare la superfice esterna della pila con oggettivo pericolo di incendio, figuriamoci se uno si mette a dissaldare le strisce di nichel per recuperare delle pile che valgono una miseria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.